Al Museo Pepoli di Trapani un incontro con la dottoressa Debora Castrogiovanni, responsabile dell’unità di senologia diagnostica ed interventistica della clinica “La Maddalena” di Palermo
Si svolgerà sabato, 27 maggio, alle ore 17,30 presso il Museo Regionale Agostino Pepoli di Trapani un incontro con la dottoressa Debora Castrogiovanni, responsabile dell’unità di senologia diagnostica ed interventistica presso la clinica “La Maddalena” di Palermo. Incontro promosso dall’associazione di volontariato Palma Vitae che opera sul territorio di Trapani da 9 anni, con attività in favore delle donne in termini di aiuto con sportelli d’ascolto gratuiti contro la violenza di genere e con l’organizzazione di attività culturali di promozione del benessere e della bellezza dell’Essere Donna.
E a proposito di bellezza, all’interno del museo Pepoli, uno dei più importanti musei della Sicilia, si parlerà di benessere, un incontro gratuito aperto a tutti, uomini e donne, per parlare di prevenzione senologica, di disturbi benigni mammari che possono interessare le donne, ma anche gli uomini, focalizzando l’attenzione sul benessere emotivo e familiare e il recupero dell’armonia che consegue dall’incontro con un medico specializzato.
“Scopo di questo incontro è portare voce e luce ai dubbi sulla gestione della prevenzione, sui sintomi, definendo la figura del senologo che dovrebbe affiancarsi alle pazienti con spirito umano e di comprensione” dichiara la dottoressa Castrogiovanni. “Ed è proprio questo connubio la forza che muove la risoluzione ai problemi, che rasserena gli animi e porta chiarezza; perché un vero medico non finisce la missione con gli orari di lavoro, ma quella mano tesa durante la visita, sarà il cordone di connessione sempre aperto alla vita”.
La dottoressa si renderà disponibile anche ad un numero concordato di visite gratuite per le persone presenti all’incontro e, alla fine, ci sarà anche la possibilità di ammirare alcune delle bellezze presenti all’interno del museo, in maniera guidata e sempre gratuita.
Grazie alla sinergia del Museo Regionale Pepoli e della sua direttrice, dottoressa Anna Maria Parrinello, all’associazione Palma Vitae e alla sua presidente, dottoressa Giusy Agueli e alla generosità e disponibilità della senologa dottoressa Debora Castrogiovanni, quello di sabato sarà un appuntamento da non perdere.
