Pubblicità

Pubblicità

Ultime notizie

Arte

Atleti, allegorie, figure mitologiche e soggetti religiosi A Palazzo Branciforte la mostra Nino Geraci, scultore del Novecento a Palermo

Uno scultore eclettico, che ha attraversato il Novecento muovendosi con la stessa leggerezza dei suoi atleti. Particolarmente apprezzato nella sua epoca, Nino Geraci (Palermo, 1900-1980) risulta oggi un artista pressoché dimenticato ma meritevole di una più attenta considerazione critica. Organizzata dalla Fondazione Sicilia, la mostra Nino Geraci,…

Eventi

Torna TODAYS Festival a Torino dal 25 al 27 agosto 2023

Parità di genere, attenzione ai giovani e ai giovanissimi e sostenibilità ambientale i punti di forza di questa edizione. I colori intensi del manifesto raccontano il cartellone: rosso fluo emozioni in continuo divenire, argento avanguardia, innovazione e modernità. 121 artisti…

Teatro

Racconti, riflessioni e confronti contro la ferocia contemporanea, Me_Dee e l’incontro con Euripide. Alla scoperta dell’Assiria con Morandi Bonacossi e per Domenica al Museo, tutti a Roncisvalle: la settimana del Pasqualino

Sarà coinvolto anche il Museo Pasqualino nel ciclo Narrazioni teatrali, promosso dal dottorato Migrazioni, differenze, giustizia sociale dell’Università di Palermo. Un’iniziativa nata per contrastare un altro tipo di narrazione, quella tossica, e permettere di germogliare ai racconti di chi arriva. L’appuntamento al Museo delle Marionette è mercoledì 29 marzo.Si inizia, dalle 16…

Eventi Libri

Bagheria, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “Zen al quadrato” di Davide Camarrone

Organizzato da BCsicilia Sede di Bagheria, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, domenica 26 marzo 2023 alle ore 17,00 presso la Sede di BCsicilia, Dimora storica Mineo-Cirrincione, in via Sant’Elia, 5 a Bagheria, il volume di Davide Camarrone “Zen al quadrato”. Ne parleranno con…

Eventi

Mostra di Antiquariato e Collezionismo a Trapani

Il 29 e 30 aprile dalle ore 8:00 alle ore 20:00 si terrà l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Poetica Ophea nato dalla passione per coinvolgere la città, che si propone di raccontare storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi.Negli spazi…

Arte

Anche un po’ di Sicilia alla cerimonia di Atene per presentare al mondo i tre frammenti del Partenone restituiti dal Vaticano: presenti il giornalista Alberto Samonà e la direttrice del Museo Archeologico Salinas Caterina Greco

C’era anche un po’ di Sicilia alla cerimonia ufficiale che si è tenuta ieri pomeriggio, venerdì 24 marzo, al Museo dell’Acropoli di Atene, per presentare i tre frammenti del Partenone, restituiti alla Grecia dal Vaticano per volontà di Papa Francesco…

Varie

Barconi, le gelateria sociale gestita da giovani migranti. Ad un anno dall’apertura ecco a che punto è il loro percorso di crescita professionale

A quasi un anno dall’inaugurazione in Piazza Mediterraneo a Palermo, ecco a che punto è il percorso di empowerment dei giovani migranti coinvolti nel progetto, l’intervista a Alagie Malick Ceesay, il ventiduenne arrivato dal Gambia che oggi gestisce la gelateria. Sono giunti in Sicilia da Gambia, Ghana…

Eventi

L’Automotoclub Storico Italiano il 26 marzo ad Alcamo

L’Automotoclub Storico Italiano, il prossimo 26 marzo, aprirà la stagione dei raduni primaverili con l’ASI Motoday, una manifestazione diffusa fatta di eventi organizzati dai Club Federati sul territorio nazionale, per Alcamo partecipano “Veteran Car Club Panormus” e “Scuderia del Castello”….

Eventi Libri

Altofonte, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “La linfa sale dalle radici”

Organizzato da BCsicilia, dal Comune di Altofonte, dalla Biblioteca G. Vernaci e dalla Casa Editrice Scatole Parlanti, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, venerdì 24 marzo 2022 alle ore 18,00 presso l’Aula del Consiglio Comunale  in Piazza Falcone Borsellino ad Altofonte,…

Varie

IsolaMondo all’Isola di Pianosa

Si è conclusa con successo anche la xxv^ Avventura di IsolaMondo. Un’uscita breve e diversa dal solito, ma fondamentale per ripartire dopo la lunga pausa forzata dovuta al Covid e al meteo avverso dello scorso dicembre. Questa volta le imbarcazioni…

Arte

Guardando oltre, il Festival a Parma

In occasione di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, nelle splendide sale del settecentesco Palazzo Marchi di Parma va in scena la mostra GUARDANDO OLTRE di Stefano Bombardieri, a cura di Emanuela Venturini e Paola Marucci, una coproduzione con Oblong Contemporary Art Gallery di Dubai e Forte…

Arte Eventi

Danza Movimento Naturale, formazione gratuita per professionisti, poi lo spettacolo Love you men’s love in cantiere. Le adesioni entro il 29 aprile

Ha viaggiato in tutto il mondo, la Danza Movimento Naturale. Soprattutto in Europa, dove è ormai considerata a tutti gli effetti una buona pratica. Si stanno muovendo anche danzatori professionisti dal Messico e dal Canada per arrivare a Palermo e fare un periodo di formazione gratuita sul metodo DMN, messo a punto dal coreografo…

Eventi

Le giornate del Fai a cura del Gruppo Fai di Alcamo

Le giornate del Fai, sabato 25 e domenica 26 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, a cura del Gruppo Fai di Alcamo. “Viaggiatori e viaggianti in Sicilia”: Baglio Florio; Tonnino Baglio Ceuso; Tenute Lombardo; Patio Pipitone. L’Automotoclub Storico Italiano,…

Musica

𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 del Luglio Musicale Trapanese 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨

Un progetto che coniuga 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑖𝑡𝑎̀, proposto in vari luoghi della città, ricercando il perfetto equilibrio tra 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎. Un’offerta musicale che trova l’attenta considerazione dell’Amministrazione comunale di Trapani, nell’ottica di rinnovare nella cittadinanza l’amore per la Musica….

Teatro

Lettura inclusiva Per antichi mestieri, ultimo appuntamento alla scoperta di una tonnara del Quattrocento. Per Domenica al Museo, ecco il laboratorio sui giochi di Kantor

Essere una fornaia nell’Ottocento. Oppure un artigiano nella Sicilia Medievale, o ancora un tonnaroto nel Quattrocento. Si chiama Per antichi mestieri, il laboratorio di lettura inclusiva a cura di Alessia Franco, in collaborazione con Francesca Sforza e Alessia Anzà. Per antichi mestieri è un percorso di lettura ad alta voce,…

Musica

Marsala, XXIII Stagione Concertistica Accademia L. Van Beethoven: domenica 26 marzo il duo Zoya Nademlynska – Leonardo Pavia al Teatro Eliodoro Sollima

Domenica 26 marzo alle ore 18, al Teatro Comunale “Eliodoro Sollima” di Marsala, si esibirà il duo Zoya Nademlynska (violino) – Leonardo Pavia (pianoforte), per il secondo appuntamento della XXIII Stagione Concertistica dell’Accademia L. Van Beethoven, diretta dal M° Giuseppe Lo Cicero. Il concerto prevede nella prima…

Eventi

Una straordinaria partecipazione delle scuole palermitane per la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il 21 marzo

Una straordinaria partecipazione delle scuole palermitane, quest’anno, caratterizza la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si svolgerà il prossimo 21 marzo. Saranno circa trentacinquemila le studentesse e gli studenti delle scuole della città…

Eventi

Pesca: mercoledì 22 marzo alla Camera dei Deputati l’iniziativa “Centootto. Storie di pesca, incontri e scontri nel Mediterraneo”

Si svolgerà mercoledì 22 marzo a Roma, presso la Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, dalle 14,30 alle 17,30, l’iniziativa “Centootto. Storie di pesca, incontri e scontri nel Mediterraneo”. L’evento prevede la proiezione del docufilm “Centootto”, diretto da Giuseppe Bellasalma, Michele Lipori e…

Arte Eventi

Domenica 19 marzo a Segesta “L’archeologo racconta”. A Selinunte il laboratorio “Demetra riabbraccia Kore e arriva la primavera” e la visita guidata “Passeggiata tra i templi”

Una domenica all’aria aperta, passeggiando tra i templi di Segesta e di Selinunte, aspettando la primavera e scoprendo la storia di Demetra. Il 19 marzo al Parco archeologico di Segesta è prevista la visita guidata “L’archeologo racconta” (ore 10.30 e 11.45)….

Enogastronomia Eventi

San Giuseppe a Misiliscemi

Nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, appena scelto come Patrono del Comune di Misiliscemi. Momenti di spiritualità si intrecciano con i riti della tradizione per terminare lunedì 20 marzo con la consegna delle chiavi da parte del…

Varie

Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa: alle Vie dei Tesori l’Encomio del Ministero della Cultura. Stamattina la cerimonia in sala Spadolini, a Roma, presente il ministro Sangiuliano

“Per l’azione di riscoperta del patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia, volta alla riqualificazione di aree dismesse, la valorizzazione attraverso festival, eventi e itinerari e la riappropriazione dell’identità, coinvolgendo categorie professionali, forze sociali e associazioni locali”. Sono tutte azioni che consolidano…

Musica

Marsala, XXIII Stagione Concertistica dell’Accademia L. Van Beethoven: sold out e standing ovation per il Concerto “Morricone e dintorni” 

Grande successo per il Concerto inaugurale della XXIII Stagione Concertistica dell’Accademia L. Van Beethoven “Morricone e dintorni”, tenutosi domenica 12 marzo al Teatro Comunale “Eliodoro Sollima” di Marsala, introdotto dalla dott.ssa Antonella Pantaleo con l’esibizione del duo Susanna Rigacci (Soprano)…

Eventi Teatro

Ferrai, artisti, apprendisti: il Medioevo siciliano, anche in Lis, con il ciclo Per antichi mestieri

Nuovo appuntamento con la Società Dante Alighieri. Giovedì 16 marzo, alle 18 al Museo delle marionette, Guido Corso e Francesca Luzzio presenteranno la raccolta di poesie Le pendici dell’altro di Lucia Triolo (Macabor). Per antichi mestieri, viaggio nel Medioevo siciliano. Secondo appuntamentocon il laboratorio di lettura inclusiva, anche in…

Varie

Progetto IsolaMondo all’Isola di Pianosa

Finalmente riparte IsolaMondo! Al via la 25^ avventura dal 17 al 19 marzo 2023. Sarà un’uscita speciale diversa da tutte le altre. Il ritorno sull’Isola di Pianosa, dove nel gennaio 2010 ebbe inizio il progetto., non sarà in barca a…

Libri

Claudio Taurino al Palmosa Fest il 18 marzo

Ritorna l’appuntamento con la cultura a Castelvetrano con il PalmosaFest, ormai patrocinato dal PalmosaKore A.P.S., che per il mese di marzo propone Claudio Taurino e il suo “Barone di Castelvetrano”. L’iniziativa si svolgerà alla Chiesa San Domenico, grazie alla collaborazione…

Varie

Una vita nuova per Eraclea Minoa

Una vita nuova per Eraclea Minoa: che la restituisca alla comunità, la valorizzi come sito archeologico internazionale, che la sottragga all’oblio trentennale in cui era caduta. Nella Giornata regionale dei beni culturali in cui si ricorda l’assessore e archeologo Sebastiano Tusa scomparso nel…

Eventi

A ottobre la seconda edizione siciliana di Didacta

Si terrà dal 12 al 14 ottobre, sempre a Misterbianco in provincia di Catania, la seconda edizione siciliana di Didacta, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola. Ad annunciarlo stamane a Firenze l’assessore regionale all’Istruzione, Girolamo Turano,…

Varie

La vita e la fotografia tra i contadini di fine Ottocento. Sbarca in Francia L’oralità dell’immagine, di Rosario Perricone

Pubblicato nel 2018 con Sellerio, il saggio dell’antropologo esce tradotto in francese per Éditions Mimésis, con la prefazione di Carlo Severi L’oralità dell’immagine. Etnografia visiva nelle comunità rurali siciliane, il prezioso saggio che l’antropologo Rosario Perricone ha pubblicato nel 2018 per Sellerio, sbarca in Francia. A pubblicare Oralité…

Varie

Trapani. Una cartolina per festeggiare l’8 marzo

Anche quest’anno Poste Italiane celebra la Giornata internazionale della donna con una cartolina filatelica da collezione. La cartolina ha un design minimalista, con un profilo di donna che ricorda un timbro postale su fondo rosa ed è disponibile al prezzo…

Eventi Varie

Turismo, Regione alla Itb di Berlino

Da oggi fino a giovedì la Regione Siciliana partecipa alla Itb di Berlino, una delle più importanti fiere di viaggi e turismo del mondo. L’assessorato al Turismo è presente con un proprio stand istituzionale all’interno dello spazio espositivo dell’Enit, che…

Eventi Libri

Domani a Partanna per l’8 marzo, Piera Levi-Montalcini presenta il libro sulla zia, Premio Nobel per la Medicina

La Giornata Internazionale della donna sarà caratterizzata, a Partanna, da un importante incontro culturale organizzato, quest’anno, in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, la scuola e il Rotary Club. Ospite dell’8 marzo, nell’auditorium dell’I.I.S.S. D’Aguirre/Alighieri, sarà Piera Levi-Montalcini, autrice, assieme ad Alberto…

Eventi

Rinascere dalle Ceneri – 8 marzo 2023

L’otto marzo del 1922, nasceva a Castelvetrano Gianni Diecidue. Poeta, drammaturgo, storico, figura eclettica di intellettuale e anima del movimento letterario l’Antigruppo. Scrittore poliedrico, redattore di tante riviste letterarie e collaboratore di tantissime altre. Figlio illustre della nostra Castelvetrano. Fu…

Eventi Libri

Premio Mondello 49a edizione: nel Comitato di Selezione Cristina Cassar Scalia, Giordano Meacci, Matteo Moca. Chiara Valerio è il Giudice Monocratico

Ha preso ufficialmente il via la XLIX edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello, riconoscimento letterario di pregio curato e promosso, per conto del Comune di Palermo, dalla Fondazione Sicilia insieme con la Fondazione Circolo dei lettori, il Salone Internazionale del Libro di Torino, la Fondazione Andrea Biondo e d’intesa…

Eventi Libri

Il 10 marzo Gaetano Savatteri presenta all’Istituto ‘Florio’ di Erice “L’isola nuova. Trent’anni di scritture di Sicilia”

La Rassegna letteraria “Libriamoci – Incontro con l’Autore” dell’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice, in collaborazione con la Libreria Galli Ubik-Erice, ospiterà venerdì 10 marzo lo scrittore e giornalista Gaetano Savatteri che, con la tradizionale formula del doppio appuntamento, presenterà il…

Teatro

Antonello Costa al Teatro Impero di Marsala

La XV Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo” continua il suo percorso e oggi al Tetro Impero a Marsala è andato in scena Antonello Costa e… Corpo di ballo in “C’è Costa per te”. Come Maria De Filippi con “C’è…

Eventi

Il 15 marzo a Trapani gli Stati generali del Turismo

Si è tenuta ieri, nella sede di Confindustria, l’assemblea dei soci del Distretto Turistico della Sicilia Occidentale. In apertura il presidente Rosalia D’Alì ha ricordato con commozione il vicepresidente Gregory Bongiorno prematuramente scomparso e ha presentato il nuovo vicepresidente, Vito…

Eventi

Premio persona dell’anno Castellammare del Golfo

Seconda edizione per il premio “Persona dell’Anno” 2022 attribuito a chi ha dato lustro alla città di Castellammare del Golfo: anche quest’anno il nominativo sarà reso noto solo nel corso della manifestazione che si terrà sabato 4 marzo, alle ore 18,…