Pubblicità

Pubblicità

Ultime notizie

Varie

Palermo ricorda Lia Pipitone e Rosanna Lisa Siciliano

Una panchina rossa e due alberi di “Jacaranda Mimosifolia” come simbolo di rinascita nel quartiere dove due donne hanno vissuto e sono state uccise. Palermo oggi ricorda Lia Pipitone nel 40esimo anniversario del suo assassinio avvenuto in una sanitaria del…

Musica

Presentata la 91a Stagione degli Amici della Musica

L’Associazione Siciliana Amici della Musica procede verso il 100° anno di attività e alla vigilia di questo importante traguardo presenta la sua 91a Stagione concertistica che con venti concerti accompagnerà il pubblico dall’autunno 2023 sino alla primavera 2024, mantenendo i tradizionali…

Eventi

Si aprirà a Corleone, la rassegna di spettacoli del puparo Angelo Sicilia, dedicata a Padre Pino Puglisi, nel trentennale del suo martirio

Sarà la città di Corleone, domenica 24 settembre, alle ore 18, ad inaugurare la rassegna di spettacoli del puparo antimafia Angelo Sicilia, dedicata a Padre Pino Puglisi. Nel trentennale del suo martirio, otto appuntamenti dedicati al parroco di Brancaccio, “il prete che combatteva la mafia col sorriso”. L’opera di…

Musica

Carinito, il nuovo disco del dj trapanese Simonte

Carinito è il nuovo disco del dj trapanese Simonte, da oggi disponibile in tutte le piattaforme musicali in streaming. Carinito è stato rilasciato dalla prestigiosa etichetta discografica Adesso Music del noto dj di fama internazionale Junior Jack, pioniere dell’house music…

Eventi Varie

Castelli, torri, antichi monasteri, siti archeologici e studi d’artista Trapani, Marsala, Mazara e Alcamo​ al secondo weekend delle Vie dei Tesori. 23 e 24 settembre

Ci si prepara ad un secondo weekend straordinario in cui ciascuna delle dieci città coinvolte nel festival Le Vie dei Tesori – Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Alcamo, Bagheria, Termini Imerese, Corleone, Caltanissetta, Enna e Messina – scende in campo con percorsi inediti, luoghi che aprono per la prima volta, passeggiate d’autore ed esperienze…

Eventi

Donna, tra i 20 e i 50 anni, vissuta nel periodo greco-romano: ecco la mummia egizia “riscoperta” al Museo Salinas. Domani pomeriggio la presentazione, un interessante intreccio di storia e scienza

Domani pomeriggio la presentazione, un interessante intreccio di storia e scienza. Il reperto sarà presto parte del nuovo percorso espositivo Per quanto i secoli possano scorrere, quando è tempo che una storia esca dalle pieghe della memoria, niente riesce a fermarla….

Arte

La mummia ritrovata: ecco il reperto egizio “riscoperto” al Salinas. Venerdì 22 settembre alle 17.30 al Museo la presentazione e gli studi, curati dall’antropologo Dario Piombino-Mascali

Dai depositi del museo Salinas agli studi e alla nascita di un nuovo percorso espositivo di cui il reperto farà parte. La testa della mummia egizia “riscoperta” e riportata alla luce anche da un punto di vista scientifico è custode di una storia costellata di viaggi, di doni…

Arte

Alla Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada la collettiva pittorica “Corrispondenze Immateriali” a cura di Graziella Bellone

“Corrispondenze Immateriali” è il titolo della collettiva pittorica organizzata e curata dalla professoressa Graziella Bellone, in programma a partire dal 23 settembre fino al 14 ottobre a Caltanissetta.Cinque gli artisti coinvolti: Salvatore Carollo, Giampietro Di Napoli, Nini Ferrara in arte Yurei, Domenico Labate e Maristella Rana.A ospitare le loro opere,…

Arte

Ai Confini della galassia è il titolo della mostra che dal 22 settembre all’8 ottobre si potrà visitare al Centro commerciale Forum Palermo

Ai Confini della galassia è il titolo della mostra che, da venerdì 22 settembre a domenica 8 ottobre, si potrà visitare al Centro commerciale Forum Palermo. L’allestimento, in piazza Fashion (ingresso lato Uci), con razzi spaziali, astronavi, ufo, pianeti sospesi sul soffitto del Centro commerciale, astronauti con le loro…

Eventi Libri

“Donne di Sicilia. Intervista alle Eccellenze contemporanee”, prima presentazione a Palermo per il libro dello storico Santi Gnoffo. Appuntamento nella sede della CIDEC martedì 19 settembre

Dopo la presentazione a Balestrate tenutasi lo scorso 6 settembre, per “Donne di Sicilia. Intervista alle Eccellenze contemporanee” è il momento dell’incontro con il pubblico palermitano.   A “battezzare” l’opera dell’autore  Santi Gnoffo, sarà la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia, che…

Eventi

Quarantesimo Anniversario dell’Uccisione di Lia Pipitone e ricordo della morte di Rosanna Lisa Siciliano: due donne vittime di femminicidio a Palermo

La Città di Palermo ricorda Lia Pipitone, vittima di mafia e di femminicidio, uccisa 40 anni fa, il 23 settembre 1983, nel quartiere dell’Arenella a Palermo. Sabato 23 settembre alle ore 10.00 nella piazza di via Ammiraglio Rizzo angolo via Fileti, nell’adiacente quartiere Montepellegrino, in prossimità della sede degli Organi Istituzionali dell’Ottava Circoscrizione, l’Associazione…

Enogastronomia Eventi Musica

Lidia Schillaci e le donne di “Futura” chiudono il tour estivo al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo. Il concerto omaggio a Lucio Dalla si prepara ad approdare nella stagione invernale

Al Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo ieri sera, domenica 17 settembre, una platea emozionatae numerosissima tra turisti e cittadini ha accolto l’ultima replica della tournée estiva di “Futura,donne per Lucio”, il recital omaggio a Lucio Dalla ideato…

Eventi

Il bilancio del Premio Saturno 2023

L’edizione 2023 del “Premio Saturno, la Sicilia che produce” ha recentemente concluso la sua avventura. L’evento, tenutosi a Piazza Vittorio Emanuele, a Trapani, dal 5 al 10 settembre, ha celebrato l’importanza delle aziende e personalità del territorio distintesi nel corso…

Teatro

Il Museo delle Marionette sempre più hub culturale: dal seminario internazionale di Etnomusicologia alla presentazione del volume La Galassia Lombroso, poi la trasferta torinese per il World Tourism Event UNESCO 2023

Tornano i seminari internazionali al Museo delle Marionette che, da martedì 19 a sabato 23 settembre, ospiterà il 38° European Seminar in Ethnomusicology. I cinque giorni del seminario – che prevedono anche momenti dedicati alle performance – si apriranno con la lezione in memoria di John…

Eventi Varie

Le Vie dei Tesori ad Alcamo

Andar per castelli: ad Alcamo si può. Passando dal maniero inaccessibile sullo spuntone di roccia, Calatubo, al Castello che è nel cuore della città, simbolo della comunità. Ma si entrerà anche in una cantina di inizi ‘900 e si scopriranno…

Teatro

Uici, Polo Tattile, “Cassandra Global Warner”, la vista oltre il carnale

Torna il teatro nel Polo Tattile Multimediale di via Etnea a Catania e lo fa con uno spettacolo d’altissimo livello, “Cassandra Global Warner”, che andrà in scena nella struttura della Stamperia regionale Braille di Catania il prossimo 19 settembre alle 18. Questo lavoro  teatrale – con la drammaturgia di Katia Colica, la regia di Matteo…

Eventi

Festival del Tramonto. Conclusione della VIII edizione

Con il secondo weekend dall’8 al 10 settembre si è, quasi, conclusa l’ottava edizione del Festival del tramonto, ad eccezione dell’evento di Pittacqua rinviato, per condizioni meteorologiche avverse, a domenica 17, alle ore 17, ma stavolta all’interno delle Saline Genna….

Arte

Archeologia, nuovi ritrovamenti nel Parco di Leontinoi

Nel corso della campagna di scavi archeologici avviata lo scorso 28 agosto dal Parco archeologico di Leontinoi e Megara insieme con l’università Tor Vergata di Roma, sono state riportate alla luce straordinarie testimonianze di varie epoche. Una equipe composta da circa…

Eventi

VIII Edizione della Festa FedEricina

Si avvicina l’ottava edizione della Festa FedEricina a Erice, che celebra la storia e la cultura del Medioevo siciliano. Organizzato con passione dal Gruppo Medievale “Monte San Giuliano – Erice” annesso all’APS “Trapani: tradumari&venti”, soci fondatori della Federazione Storica Siciliana,…

Varie

Uici e Irifor, campi estivi ​2023 e socialità 

“Esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per gli obiettivi raggiunti in quest’estate 2023” ha detto Maria Francesca Oliveri, presidente del Consiglio regionale dell’Uici e dell’Irifor Sicilia, tracciando un bilancio dei quattro campi estivi organizzati dall’Unione ciechi e dall’Istituto. Dopo aver partecipato nei primi di luglio nel Baraka Village di Scoglitti (Rg) al primo campo, riservato a una dozzina di bambini dai 3 ai 13 anni, non vedenti e ipovedenti accompagnati da uno…

Arte

Tornano Le Vie dei Tesori a Marsala

Tornano Le Vie dei Tesori a Marsala. Tre weekend all’insegna della bellezza in cui studenti, volontari e collaboratori saranno pronti ad accogliervi nelle aree archeologiche inserite nel programma. Un lungo lavoro per la V edizione di questo evento promosso da…

Musica

Quarta edizione del Premio “Tonino Di Pasquale”

Ultimo appuntamento con la stagione estiva del Luglio Musicale Trapanese con le brillanti note dello swing che ci propone la quarta edizione del Premio “Tonino Di Pasquale” che si terrà venerdì 15 settembre, alle ore 21.00, al Teatro Giuseppe Di Stefano, alla Villa…

Varie

Iniziativa di solidarietà al Circolo Velico Marsala

È partita dalle due giovanissime Sofia Catalano e Marcella Frazzitta, che frequentano spesso il Circolo Velico Marsala, un’iniziativa di solidarietà che ha finito per coinvolgere tutti i soci. Durante la stagione estiva, le due ragazze hanno organizzato un mercatino di…

Arte Eventi Musica

Cavalleria Rusticana e Pagliacci il 20 settembre in scena al Teatro Antico di Taormina. Il 22 settembre la replica de la Carmen del Sicilia Classica Festival. Sul palco anche il Piccolo Coro Città di Taormina

È un viaggio nel Verismo quello proposto quest’anno dal Sicilia Classica Festival nella suggestiva e panoramica cornice del Teatro Antico di Taormina. Cavalleria Rusticana di Mascagni, Pagliacci di Leoncavallo e la Carmen di Bizet sono infatti le tre Opere classiche…

Teatro

Tornano gli spettacoli quotidiani dei pupi al Museo Pasqualino. A Modica, ultime settimane per l’imperdibile mostra su donne ed eroine nell’Opra a cura di Alessandro Napoli

Dopo le vacanze, riecco gli spettacoli quotidiano dei pupi al Museo Qualche giorno di riposo, certo, i pupi devono averlo pur apprezzato. Ma il loro cuore, seppure di legno, batte sempre per la scena. Eccoli di ritorno con gli spettacoli quotidiani, dunque, a partire da mercoledì…

RossoBia

Per Marisa – di Bia Cusumano

Uno sparo, un altro, uno ancora. Un fiotto di sangue per ogni ferita che strazia il corpo, finché il respiro si fa rantolo, il sorriso si spegne, la vita fluisce via ma il sangue resta ad imbrattare il corpo, gli…

Eventi

Barocco in tutti i sensi – Il gran finale

Domenica, 10 settembre la serata finale del Festival “Barocco in tutti i sensi”, l’ultima delle tre date di concerti che hanno animato Cava Gonfalone con la qualità dell’esperienza musicale proposta e la convivialità dell’offerta enogastronomica. Sold out anche del ‘giro di…

Arte Eventi

Matteo Must e Marco Favata omaggiano la città di Cefalù nell’ambito della bipersonale “Made in Sicily”. Dal 9 al 23 settembre all’Ottagono Santa Caterina della cittadina normanna a cura del “Centro d’arte Raffaello”

Tutto pronto per l’inaugurazione di “Made in Sicily”, bipersonale di Marco Favata e Matteo Must in programma a Cefalù, a partire dal 9 settembre e fruibile fino al 23 del mese. Una ventina di opere uniche, acrilici su tela, dedicate alla bellezza della Sicilia,…

Varie

Agricoltura, la Sicilia sarà “Regione europea della gastronomia 2025”

La Sicilia sarà “Regione europea della gastronomia 2025”, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat). Di fatto si tratta della prima regione italiana che centra l’obiettivo del riconoscimento internazionale di Regione europea dell’enogastronomia. Manca soltanto…

Eventi

Barocco in tutti i sensi, continua

Non si è ancora spenta l’eco delle note della prima serata che ha visto tra i protagonisti Giovanni Caccamo, l’Ensemble Extravocalia e Marco Brugaletta, che Cava Gonfalone a Ragusa si sta già preparando ad accogliere il secondo evento in programma…

Eventi

Venerdì 8 settembre a Palermo, al Museo Riso tavola rotonda su “Conoscenza e spiritualità fra Oriente e Occidente”. Sabato 9 lo spettacolo “Il derviscio di Bukhara” di Alberto Samonà

Una manifestazione per indagare i rapporti fra Oriente e Occidente dal punto di vista culturale, spirituale, simbolico, artistico, antropologico, con al centro il Mediterraneo, la Sicilia e l’incontro fra due mondi solo apparentemente lontani. Si intitola “Fra Oriente e Occidente” l’iniziativa che…

Enogastronomia Eventi

A Custonaci arrivano I sapori del Borgo

«l sapori del Borgo» è un’iniziativa nata dalla Proloco di Custonaci in collaborazione con diverse associazioni e da un gruppo di volontari, tutti convinti che ogni cittadino è chiamato a dare un contributo per cambiare positivamente il volto alla propria città. A…

Enogastronomia Varie

Caterina Mendolia Pirandello, dirigente regionale del Dipartimento turismo e del Dipartimento Beni culturali, in Sicilia per chiedere il riconoscimento di “Regione gastronomica d’Europa 2025”

Un appuntamento ben riuscito, grazie alle capacità di attrazione del ficodindia siciliano, ma anche di un senatore della cucina, come lo chef Pino Cuttaia. Sono state queste le due carte vincenti mostrate durante la visita – guidata da Caterina Mendolia…

Eventi

10 settembre 2023 Giornata Europea della Cultura Ebraica “Santità e Bellezza nella cultura ebraica” al Museo Archeologico Lilibeo, nel Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala

“Santità e Bellezza” è il tema scelto per l’edizione 2023 della “Giornata europea della cultura ebraica” che ricorre domenica 10 settembre 2023. In ebraico la parola ha diverse corrispondenze: dalla bellezza del mondo e della natura a quella della persona amata, dalla bellezza della…

Eventi

Gal Pesca Trapanese: al via la Strategia di Sviluppo Locale

Il Gal Pesca Trapanese ha avviato l’inizio del processo di pianificazione ed elaborazione della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo nel settore della pesca per il periodo di programmazione 2024/2026. Nell’ambito delle attività di animazione socioeconomica, il Gal Pesca…

Eventi

La Festa Dei Mari unisce comunità e imprese

A Custonaci si conclude la “Festa Dei Mari”, ottimo esempio di un evento in cui il pubblico e il privato collaborano. La “Festa Dei Mari” ha coinvolto sia l’amministrazione pubblica di Custonaci che le aziende private, oltre alla partecipazione di…

Eventi Libri

Parte da Napoli la Nave dei libri per Palermo

7-10 ottobre 2023 Dopo il successo di “Una nave di libri per Barcellona” (che tornerà ad aprile del 2024), dal 7 al 10 ottobre parte un nuovo viaggio letterario sulla rotta Napoli-Palermo organizzato da Agra Editrice in collaborazione con “Leggere: tutti”. Appena imbarcati a Napoli, nelle…

Eventi Musica

Il progetto di Serena Ganci e Alessandro Presti “Double Trouble” chiude domani (3 settembre) TalkinJazz al Baglio di Scopello

TalkinJazz è un’immersione a tutto campo nel jazz d’autore, con frequenti aperture alle improvvisazioni e nuovi linguaggi. E’ anche il terzo capitolo della rassegna L’arabafenice che si chiude domani (domenica 3 settembre) nel borgo antico di Scopello. L’apertura di TalkinJazz è stata affidata al grande Roberto Gatto, senza dubbio il…

Eventi

Custonaci si accende: al via la “Festa dei Mari”

Ha preso il via ieri la “Festa dei Mari”, dalla terrazza sul mare del centro storico di Custonaci. L’evento, in programma fino al 3 settembre, unisce la promozione culturale, la valorizzazione del territorio, il sostegno all’economia locale e l’intrattenimento trasformando…

Eventi Varie

Musica tra i templi e visite guidate

Al Parco archeologico di Selinunte una domenica tra arte, archeobike e musica.  E magari ristorarsi presso la caffetteria Florio, inaugurata da poche settimane. Domenica alle 12,30 e alle 17 i visitatori (al costo di 3 euro) avranno la possibilità di partecipare a “Una…

Varie

Cinema, la Sicilia si presenta a Venezia

«Nessuna regione d’Italia detiene il primato che la Sicilia ha in termini di realizzazione di film sul proprio territorio». Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata, aprendo i lavori di “Sicinema, un set a tre…

Libri

Il 5 settembre a Mazara Fabiana Bia Cusumano e Fabio Gabrielli presentano ‘Sulla soglia del filo spinato’ Storia di una bambina trasparente e di un bambino con un nome

L’Associazione Culturale Zuara con il Patrocinio del Comune di Mazara del Vallo, il 5 settembre 2023 alle ore 21,00 al Complesso Monumentale “Corridoni”  presenta il libro di Fabiana Bia Cusumano e Fabio Gabrielli ‘Sulla soglia del filo spinato‘ Storia di una bambina trasparentee di un bambino…

Eventi

“Arte, Jazz e Filosofia a Erice Estate 2023”

Prosegue “Erice Estate”, il cartellone di eventi promosso dal Comune di Erice che unisce arte, musica e cultura nello scenografico contesto cittadino. Il fine settimana si apre con eventi culturali che spaziano dall’arte alla musica jazz e alla filosofia. L’inaugurazione…

Eventi

Alcamo Estate 2023, gli appuntamenti

Fra le manifestazioni del programma di Alcamo Estate 2023, in collaborazione con la Pro Loco, il 1^ e l’8 settembre, appuntamento dinanzi la Chiesa Madre, Piazza IV Novembre, alle ore 17:00 per partecipare al tour di Arte Sacra. Inoltre il…

Musica

Altri due appuntamenti musicali si terranno, questa sera e domani a Torretta Granitola, nell’ambito del palinsesto “Estate D’Amuri”

Altri due appuntamenti musicali si terranno, questa sera e domani (martedì 29 e mercoledì 30 agosto), a Torretta Granitola, nell’ambito del palinsesto “Estate D’Amuri” promosso dall’Amministrazione guidata dal sindaco Castiglione e curato dall’ass. Gianvito Greco con la collaborazione dell’addetto all’organizzazione…