Pubblicità

Pubblicità

Ultime notizie

Eventi

A Misiliscemi la Giornata Nazionale dello Sport

Al fine di promuovere e diffondere la pratica sportiva ed i valori ad essa connessi, il C.O.N.I. ha istituito, sulla base di una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Giornata Nazionale dello sport, che quest’anno si svolgerà il prossimo 4 giugno…

Teatro

Segesta: per la Sezione Teatro 12 spettacoli in programma, tra cui 3 prime nazionali e un’alba. Sul palcoscenico molti artisti under 35

La seconda edizione del Segesta Teatro Festival, diretto da Claudio Collovà, scalda i motori in attesa dell’inizio dell’intensa programmazione che quest’anno si svolgerà dal 28 luglio al 27 agosto all’interno dell’eccezionale cornice del Parco Archeologico di Segesta, diretto da Luigi Biondo, coinvolgendo il Teatro Antico e il Tempio di Afrodite Urania….

Eventi Libri

Una Marina di libri

Prende il via giovedì 8 giugno e si concluderà domenica 11 la 14esima edizione di Una Marina di Libri, il festival dell’editoria indipendente che si svolgerà a Parco Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola, 18) a Palermo. A guidare la rassegna, per il terzo anno consecutivo, il giornalista e…

Arte Eventi Musica Teatro

“Il derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà fra teatro, musica e danze sufi e persiane, il 23 luglio in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina

Andrà in scena domenica 23 luglio in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina, “Il Derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà, che conduce il pubblico fra le magie dell’Oriente e dell’Asia:un viaggio, che attraverso teatro, musica e danze sufi, permette di incontrare la spiritualità dei dervisci,…

Varie

Una task force per contrastare i fenomeni di violenza minorile: prosegue a Marsala e Mazara del Vallo il Progetto “RI-TESSERE LEGAMI”. La relazione come cura”

Proseguono i lavori del Gruppo di coordinamento interistituzionale per la creazione dell’Osservatorio territoriale su abuso e maltrattamento minorile del Progetto “RI-TESSERE LEGAMI”. La relazione come cura”, a valere sull’avviso pubblico per il finanziamento di progetti per la protezione ed il sostegno di…

Eventi

La prima esperienza siciliana di “archeobike”: un percorso costruito per le biciclette nel parco archeologico di Selinunte. Sabato 3 e sabato 17 giugno

Pedalare tra le colonne, fermarsi ad ammirare il tempio ascoltandone la spiegazione in cuffia, e proseguire immergendosi in una natura prorompente: Selinunte è il primo parco archeologico siciliano a scommettere sul cicloturismo, costruendo percorsi specifici adatti agli amanti delle due ruote. Selinunte, che…

Eventi

La festa della Madonna di Tagliavia di Vita

L’attesa festa della Madonna di Tagliavia di Vita, rinviata per avverse condizionimeteo, si svolgerà sabato 3 giugno. I festeggiamenti, che coinvolgono la comunitàvitese si annunciano sontuosi, allegri ed entusiasmanti. Il caratteristico corteo sfileràlungo le vie del paese rappresentato dai ceti…

Eventi

A Marsala “𝟏𝟕𝟔𝟖 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢”, il documentario su Totò Cuffaro, il 14 giugno al “𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐆𝐨𝐥𝐝𝐞𝐧”. Il ricavato interamente devoluto all’”𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐢𝐮𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨𝐢𝐥𝐛𝐮𝐫𝐮𝐧𝐝𝐢 𝐎𝐧𝐥𝐮𝐬”

“𝟏𝟕𝟔𝟖 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢” è il titolo del documentario su Totò Cuffaro che verrà proiettato giorno 14 giugno, alle ore 18, presso il “𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐆𝐨𝐥𝐝𝐞𝐧” 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐬𝐚𝐥𝐚. L’iniziativa si realizza con la collaborazione delle Associazioni ‘CIURI’ e ‘Batticuore… Batti Onlus”. La pellicola…

Eventi

“San Marco RestArt23” domani a Sciacca

La docente, poetessa e scrittrice di Castelvetrano Bia Cusumano, sarà domani sera ospite dell’appuntamento settimanale con il nostro salotto artistico letterario “San Marco RestArt23” organizzato dal comitato provinciale Asi presso il resort Bono Vacanze.Autrice di diverse raccolte di poesie, Bia…

Libri

Un grande successo la presenza di Dacia Maraini a Santa Margherita di Belìce in occasione della inaugurazione della rassegna “Il libro è l’incanto”

Giornata memorabile ieri a Santa Margherita di Belìce nel Teatro Sant’Alessandro con la presenza della grande scrittrice Dacia Maraini. In mattinata ha letteralmente incantato il pubblico composto dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Tomasi di Lampedusa presentando il libro “Bagheria”, mentre…

Varie

Uici, rilanciare il ruolo degli Istituti siciliani dei ciechi

“È nostra intenzione rilanciare ulteriormente il ruolo degli Istituti siciliani dei ciechi perché si aprano all’Italia e all’Europa seguendo innovativi modelli in materia di istruzione, formazione e riabilitazione per non vedenti, ipovedenti e pluridisabili”. Lo ha detto Maria Francesca Oliveri, presidente facente funzioni del Consiglio regionale dell’Uici, commentando il successo degli eventi organizzati a Palermo per celebrare i 130 anni dalla fondazione dell’Istituto intitolato…

Eventi

Apre il 1° giugno a Forte dei Marmi il Remo Beach Club

Il nuovo stabilimento balneare del Grand Hotel Imperiale, concepito come un prezioso giardino sul mare, un piccolo paradiso esclusivo e lussuoso, è il luogo dove vivere la bellezza del mare e il ritmo degli eventi dell’estate fortemarmina. In questo nuovo spazio, incantevole…

Libri

L’ evacuazione di Ferruccio Parazzoli

Il volume, ripubblicato dalla casa editrice Urban Apnea Edizioni, sarà scaricabile gratuitamente in digitale dal prossimo 6 giugno. Sarà possibile sfogliare la versione cartacea per la prima volta a Una Marina Di Libri, il festival dell’editoria indipendente che avrà luogo…

Teatro

Si presenta a Roma il nuovo numero di Antropologia Museale. A Palermo ultimo appuntamento con Multiversity e con i tavoli tematici della Rete dell’Opera dei Pupi

Una giornata di studi su Tutela, valorizzazione e salvaguardia del patrimonio demoetnoantropologico e immateriale in ambito nazionale si svolgerà domani, lunedì 29 maggio dalle 9 alle 16 alla Sala Conferenze “Diego Carpitella” dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, a Roma.In questa occasione sarà presentato il numero 44 della rivista Antropologia…

Eventi Libri

38° Parallelo tra libri e cantine, seconda giornata

Il fermento delle persone, delle emozioni di una platea gremita, trasversale, ha accompagnato, ieri pomeriggio, alle Cantine Florio, l’incontro con l’avvocata civilista Alessandra Ballerini e il vescovo emerito della Diocesi di Mazara del Vallo Mons. Domenico Mogavero, ospiti, nella prima parte del confronto,…

Libri

Lo scrittore Paolo Nori a Marsala

“Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova” è il nuovo libro di Paolo Nori, dedicato alla vita incredibile di una delle più importanti poetesse russe del ‘900. Scrittore e traduttore italiano, Nori è uno dei massimi…

Varie

Erice, nasce il Memoriale dei camici bianchi

Dedicato ai medici ed al personale paramedico vittime del Covid  Sarà inaugurato ad Erice, sabato 27 maggio, nell’ospedale Sant’Antonio, unMemoriale dedicato ai medici ed al personale paramedico vittima del Covid.  “Un’iniziativa  dell’associazione GOD Dei Tre mari d’Italia per testimoniare il nostro…

Varie

La Giornata internazionale dei bambini scomparsi

“Nella giornata internazionale dei bambini scomparsi non dimentichiamoci dei Minori Stranieri non Accompagnati” – esordisce Agostino Sella, Presidente di Associazione Don Bosco 2000 – “bambini, adolescenti che da soli lasciano il proprio Paese e soli devono affrontare un percorso di…

Varie

Ilaria Capua, socia onoraria della Società Italiana di Storia della Medicina. Domani, venerdì 26, cerimonia di consegna al Don Bosco di Palermo

Il professore Adelfio Elio Cardinale, presidente della SISM – Società Italiana di Storia della Medicina, una delle associazioni scientifico-culturali più antiche d’Italia, venerdì 26 maggio 2023, alle ore 11.00, a Palermo, consegnerà il diploma di “Socio Onorario” alla famosa virologa, professoressa Ilaria Capua….

Eventi Libri

Proclamati i vincitori della quarantanovesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello

Sono stati proclamati vincitori della quarantanovesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello: sono Ada D’Adamo con Come d’aria (Elliot), Valeria Parrella con La fortuna (Feltrinelli), Francesco Pecoraro con Solo vera è l’estate (Ponte alle Grazie) per la sezione Opera Italiana; Giuseppe Patota con Lezioni di italiano. Conoscere e usare bene la nostra lingua (Il Mulino), per la sezione Opera Critica.I vincitori sono stati…

Varie

Uici, entro giugno esami finali dei corsi Irifor per centralinisti

Si svolgeranno entro la fine di giugno nelle sedi di Palermo e Catania dell’Irifor (Istituto per la Ricerca, la Formazione e Riabilitazione) dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, gli esami finali per ventidue disabili visivi che hanno frequentato i corsi per Centralinista telefonico su sistemi informatici. “Una volta superati gli esami – ha spiegato Maria Francesca…

Varie

Al Museo Pepoli di Trapani un incontro con la dottoressa Debora Castrogiovanni, responsabile dell’unità di senologia diagnostica ed interventistica della clinica “La Maddalena” di Palermo

Si svolgerà sabato, 27 maggio, alle ore 17,30 presso il Museo Regionale Agostino Pepoli di Trapani un incontro con la dottoressa Debora Castrogiovanni, responsabile dell’unità di senologia diagnostica ed interventistica presso la clinica “La Maddalena” di Palermo. Incontro promosso dall’associazione…

Libri

Anna Segre presenta a Palermo “A corpo vivo”

Si terrà domani pomeriggio alle ore 17.30 a Palermo, presso lo Spazio Cultura Libreria Macaione, la presentazione del libro di Anna Segre – psicoterapeuta e poetessa, che ha già ricevuto molti premi, fra cui il Camaiore con ‘La distruzione dell’amore’ (InternoPoesia…

Enogastronomia Eventi Libri

Un viaggio tra sapori e tradizioni millenarie per un’esperienza sensoriale unica. “38° Parallelo – tra libri e cantine” presenta “A cena con Gilgamesh”: Giovanni Calcagno conversa con Gioele Zisa

Dal tortino della Mesopotamia al Tuh’u con Cous Cous, dallo stufato di agnello alla babilonese al gelato ai datteri con crumble salato e topping al Marsala: uno straordinario viaggio tra sapori e tradizioni millenarie di una regione che non ha…

Eventi Libri

Marsala: i cinque finalisti della prima edizione del “Premio Strega Poesia” ospiti di “38° Parallelo – tra libri e cantine”

“38° Parallelo – tra libri e cantine” ospiterà i cinque finalisti della prima edizione del “Premio Strega Poesia” annunciati al Salone Internazionale del Libro di Torino. Silvia Bre (Le campane, Einaudi), Umberto Fiori (Autoritratto automatico, Garzanti), Vivian Lamarque (L’amore da vecchia, Mondadori), Stefano Simoncelli (Sotto falso nome, Pequod), e Christian Sinicco (Ballate…

Eventi

Torna a Trapani Ophea “Events“ Mostra Antiquariato, Collezionismo, Artigianato Modernariato e piccole curiosità. Dal 2 al al 4 giugno all’interno del Cortile del Palazzo Berardo Ferro

Dopo il grande successo ottenuto dalla prima edizione, torna, Ophea “Events“ Mostra Antiquariato, Collezionismo, Artigianato Modernariato e piccole curiosità. Dal 2 al 4 giugno 2023 dalle 8 alle 24 all’interno del Cortile del Palazzo Berardo Ferro 71 in Corso Vittorio…

Eventi

È iniziato il Trapani Comix & Games 2023

È iniziato il Trapani Comix & Games 2023, il festival siciliano dedicato al mondo del fantasy, dei fumetti, dei videogiochi, dei social. La città di Trapani è stata presa d’assalto nonostante il maltempo. Il primo grande appuntamento è stata la…

Musica Varie

‘Occhiali da Sole’ (di Bia Cusumano)

di Diodato “Cosa portiamo in fondo agli occhi” è una delle frasi che ricorre nel testo di Diodato. Servono occhiali scuri in faccia per mascherare cosa si abbia in fondo al cuore, perché non sono solo applausi e adrenalina nelle…

Eventi Libri

“38° Parallelo – tra libri e cantine”, protagoniste le donne: in programma incontri con la professoressa Raffaella Scarpa, la scrittrice Evelina Santangelo, la disegnatrice Cerri e l’avvocata Ballerini

Grande attesa per la VII edizione di “38° Parallelo – tra libri e cantine”, il festival di saggistica ideato e diretto da Giuseppe Prode che si svolgerà a Marsala dal 25 al 28 maggio e che sarà quest’anno dedicato al tema “Sommersi Salvati”. Ad inaugurare…

Varie

XV Convegno Nefrologico a Marsala

Il “Focus Nefrologico” giunto questo alla 15esima edizione punta l’attenzione quest’anno su “La prevenzione del danno d’organo: le recenti opportunità terapeutiche”. La tematica medico-scientifica vedrà diversi specialisti provenienti da tutta Italia impegnanti in questo fine settimana (19 e 20 maggio…

Eventi

Per “Una Settimana di Diritti” a cura di Mete Onlus, Stefania Matta e Martina Ferrari Portano la Danza in Oncoematologia Pediatrica

Nell’ambito della Edizione “Una Settimana di Diritti”, con il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana, METE in collaborazione con ResExtensa Dance Company/Porta D’Oriente – Centro Nazionale di Produzione per la Danza, il 17 maggio 2023 saranno all’Ospedale Civico Di Cristina Benfratelli (Palermo) al Reparto di Oncoematologia…

Arte

Aperto a Viareggio il Giardino dell’Arte

La città di Viareggio ha aperto il nuovo giardino pubblico con vista mare a lato della centralissima piazza Mazzini lungo la famosa passeggiata viareggina. Il sindaco della città, Giorgio Del Ghingaro, lo ha definito il Giardino dell’Arte e per inaugurarlo sono state scelte le…

Libri

Giuseppe Rizzo presenta IL CONTRASTO di Ciullo d’Alcamo

Sabato pomeriggio alle 18:00, presso l’oratorio del Collegio dei Gesuiti, l’autore alcamese Giuseppe Rizzo presenta IL CONTRASTO di Ciullo d’Alcamo, una rivisitazione del testo originale con traduzioni personalizzate e note varie. A dialogare con l’autore ci saranno il prof Antonino…

Eventi

Torna il Trapani Comix&Games

Torna il Trapani Comix & Games. Dal 19 al 21 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 23.00, alla Villa Margherita a Trapani, in Sicilia, il festival del fumetto dedicato al mondo dei comics che farà sognare grandi e piccini. Il…

Varie

Salemi, intitolata un’area a Chiara Lubich

A Salemi uno spazio ricorda Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. La cerimonia di intitolazione dell’area adiacente a via Carlo Alberto Dalla Chiesa, che per decisione della giunta guidata dal sindaco Domenico Venuti diventa ‘largo Chiara Lubich’, ha coinciso…

Arte Eventi Musica

Taormina Arte & Musica Festival

Con un video che ripercorreva la storia del festival, si è aperta la presentazione alla stampa della nuova stagione del Taormina Arte & Musica Festival, una programmazione che, ancora prima della conferenza ufficiale in programma a Palermo il prossimo 6…

Musica

I Concerti Candlelight a Palermo

I Concerti Candlelight, intimi e suggestivi appuntamenti che reinterpretano autori e brani che hanno fatto e fanno la storia della musica, proseguono nella città di Palermo a Maggio con un calendario di nuovi incontri. Tra le novità una serie di appuntamenti anche a…

Enogastronomia Eventi

DeGusti Arte, dal 19 al 21 Maggio torna a Palermo il format che celebra le eccellenze enogastronomiche siciliane

Una tre giorni dedicata ai sapori  siciliani, protagonisti tra gli antichi portici e il grande giardino di Villa Filippina saranno cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori e produttori di piccoli e grandi bontà rigorosamente Made in Sicily. Una quarta edizione più spumeggiante che mai dove si prevedono tanti momenti divertenti tra cui:…

Arte Eventi Musica Teatro

160 eventi tra mostre, spettacoli, proiezioni, presentazioni e convegni. Collaborazione con 8 gallerie d’arte private. La Settimana delle Culture ritorna da sabato 13 maggio

La Settimana delle Culture è pronta a varare la sua dodicesima edizione: una grande attenzione al territorio, il coinvolgimento di otto gallerie d’arte private che proporranno personali e collettive, la collaborazione con realtà del Terzo settore, e piccole chicche preziose nate dall’apporto…

Arte Eventi

Nel quartiere Sperone di Palermo, un tour tra arte urbana e momenti di riflessione accompagnati dai membri dell’Alleanza Creativa Sperone167

Mentre cresce l’attesa per l’intervento dello street artist Millo, che realizzerà un nuovo murale nel quartiere Sperone di Palermo tra l’8 e il 14 giugno, l’Alleanza Creativa Sperone167, promotrice dell’iniziativa, propone per sabato 13 maggio alle ore 16.00, un tour propedeutico alla scoperta del neo-muralismo che caratterizza il…

Teatro

Tornano i seminari di Multiversity. Opera dei pupi, al secondo tavolo tematico si parla di salvaguardia dell’artigianato. E nel weekend, la Notte europea dei Musei

Entra nel vivo il nuovo ciclo di seminari del Museo Pasqualino, Multiversity – Un itinerario tra i confini dei media e dei nuovi ecosistemi culturali, ideatoda Stefano Montes (Università di Palermo). L’obiettivo è incrociare sguardi e trascorsi diversi, ma convergenti, tra studiosi e professionisti del…

Eventi

Collegium Ars Musica al Castello di Carini

Il 14 maggio presso il suggestivo e misterioso scenario del Castello di Carini si terrà l’evento Cultura arte e moda, storia, tradizioni e costumi. Un evento voluto dall’associazione Collegium Ars Musica della professoressa Rosalba Miserendino, che affida l’organizzazione dell’evento alla…

Enogastronomia

Mangia Sano Italia: è tempo di bilanci

Un evento diffuso sull’agroalimentare siciliano: questa è stata la prima edizione di Mangia Sano Italia che si è appena concluso nel borgo medievale di Erice, in provincia di Trapani.Dieci giorni, cinque location, otto performance culinarie tenute da rinomati chef che hanno realizzato…

Teatro

Il Luglio Musicale Trapanese lancia una call for artists

Il Luglio Musicale Trapanese lancia una call for artists al fine di realizzare una manifestazione  multidisciplinare che include spettacoli di teatro, danza e musica, in programma al Teatro M° Tonino Pardo. L’obiettivo è la valorizzazione del talento locale. I destinatari sono attori, strumentisti (sia da solisti…