Pubblicità

Pubblicità

Ultime notizie

Enogastronomia Eventi Varie

“Illustri voci ericine. La Macchina del tempo”. Il progetto di orientamento del Liceo economico – sociale della comunicazione enogastronomica del ‘Florio’ di Erice

Si terrà martedì 5 dicembre – e si replicherà in primavera per la cittadinanza e per i soci dell’associazione Vivere Erice, con la quale l’Istituto Superiore ‘Florio’ ha collaborato – il progetto di orientamento e continuità didattica del Liceo economico…

Eventi Teatro

Grande successo di pubblico per l’inizio della Stagione Teatrale 2023/2024 al Teatro Rivoli di Mazara. Il prossimo evento il 20 gennaio

Ha preso il via ieri sera la rassegna, organizzata dal CineTeatro Rivoli, con la direzione artistica di Piero Indelicato con lo spettacolo dal titolo: “La Vita è un attico” di Antonello Costa, Gianluca Irti e Gianfranco Phino, per la regia di Andrea Palotto, con Antonello Costa, Gianpiero Perone, Valeria Monetti e Annalisa Costa….

Musica

“Brass In Jazz 2023 – 2024” Peter Cincotti costretto a sospendere la tournée per un improvviso malessere. Concerto sostituito con Orazio Maugeri 4et, Gabriele Comeglio al sax, Piero Leveratto al contrabasso

“Sono profondamente dispiaciuto di dover cancellare gli ultimi spettacoli in programma stasera. Sono stato malato con una brutta infezione alla gola e ho fatto del mio meglio per portare a termine gli spettacoli fino ad adesso. Speravo di poter fare…

Libri

Si presenta a Palermo “Miti e leggende della Geologia in Sicilia” di Valerio Agnesi, volume edito da Villaggio letterario, per scoprire le storie narrate sul sottosuolo  

Sarà presentato mercoledì 6 dicembre, alle 17,30, a Palermo, ai Cantieri Culturali alla Zisa – Spazio Mediterraneo (in via Paolo Gili 4), “Miti e leggende della Geologia in Sicilia” di Valerio Agnesi,volumepubblicato da “Villaggio Letterario” nella collana di studi “4 Elements”. L’incontro, promosso da Legambiente Sicilia,…

Varie

Seminario su Pantelleria preistorica a Bologna

È in corso al Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna il seminario “Pantelleria: preistoria di un’isola. Le ricerche dell’Università di Bologna nella terra di Yrnm”. Ad intervenire diversi rappresentanti dei partner dell’importante progetto di ricerca, che ha fatto…

Musica

Il Trio GoldbergK esegue a Palermo le Variazioni di Bach e rende omaggio a Glenn Gould. domenica 3 dicembre

Secondo appuntamento del cartellone autunnale di Primaestate, la rassegna  dell’associazione Kandinskij: il concerto dell’organista tedesco Martin Schmeding lunedì scorso è saltato all’ultimo minuto per un’indisposizione dell’artista, ma questadomenica (3 dicembre) alle 19 all’Oratorio dell’Immacolatella, ecco prontoil Trio GoldbergK – composto da Francesco La Bruna (violino), Chiara Bellavia…

Arte Eventi

Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la prima personale pittorica di Marco Favata. Dal 2 dicembre al 13 gennaio 2024 la mostra a cura di Giuseppe Carli nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E

La rassegna “Aperitivo con l’artista” a cura del “Centro d’arte Raffaello” prosegue con un appuntamento dedicato a uno dei talenti più emblematici e rappresentativi della galleria: Marco Favata, palermitano, particolarmente apprezzato per la sua straordinaria capacità di tradurre, attraverso la pittura, pensieri…

Varie

Plastic free: raccolta nella zona della “Madonna della Scala” per l’iniziativa ambientale patrocinata dal Comune di Castellammare del Golfo

Iniziativa di raccolta plastica a Castellammare del Golfo curata dall’associazione “Plastic free”: i volontari si ritroveranno nella zona “Madonna della Scala” il 3 dicembre, alle ore 11, e raccoglieranno i rifiuti in plastica abbandonati nell’area. Per iscrizioni ed informazioni si può contattare il referente, Toti…

Eventi

“Natale al Chiostro”, l’evento a Trapani

Il Comune di Trapani e il Luglio Musicale Trapanese, in collaborazione con l’associazione Part Partout e sotto la direzione artistica di Giovanna Colomba, presentano l’evento “Natale al Chiostro”. Una celebrazione dell’arte, in programma il 2 e 3 dicembre presso il…

Varie

Scrive IsolaMondo sulla  XXVI^ Avventura

Domenica  26 Novembre si è conclusa con successo la ventiseiesima Avventura di IsolaMondo. Le tre imbarcazioni sono rientrate nel primo pomeriggio nel porto di Marina di Campo da dove erano partite otto giorni prima. È stata un’uscita meteorologicamente impegnativa, tant’…

Libri

𝐔𝐠𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐨 “𝐈 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐫𝐚𝐳𝐳𝐚” a 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐦𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐨𝐥𝐟o

Il giornalista, scrittore e sceneggiatore 𝐔𝐠𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐨 “𝐈 𝐌𝐚𝐥𝐚𝐫𝐚𝐳𝐳𝐚”, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖, 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐩𝐨𝐥𝐥𝐨-𝐆𝐮𝐚𝐝𝐚𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚𝐦𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐨𝐥𝐟𝐨. Proprio dalla cittadina del trapanese inizia la narrazione del romanzo di Ugo Barbara, edito da…

Eventi

Castellammare del Golfo: “Saper ascoltare per sentire meglio”, la campagna di informazione e sensibilizzazione su problemi uditivi giovanili

“Saper ascoltare per sentire meglio”: è la campagna di informazione e sensibilizzazione su problemi uditivi giovanili che si terrà venerdì 1° dicembre, alle ore 17, nell’aula magna dell’istituto superiore “Piersanti Mattarella”, in via Fleming a Castellammare del Golfo.  Nel corso del pomeriggio…

Varie

Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona

La Regione Siciliana ha acquistato Casa Savona, eccezionale esemplare di Art Déco che si trova in via Genova a Palermo, per poco più di 600 mila euro, compresi mobili e suppellettili. Dichiarata di interesse storico-artistico e monumentale, Casa Savona si…

Eventi Libri Musica

Il Pianista Matteo Pierro protagonista di un’esperienza culturale dedicata alle Vittime di tutte le guerre presso l’Istituto Sciascia e Bufalino di Erice

L’Istituto d’istruzione superiore ‘Sciascia e Bufalino’ inaugura con un importante Concerto pianistico il progetto “Costruiamo Futuro”.Il concerto, realizzato in collaborazione con le Associazioni Mema e Trapani Classica, si svolgerà nei locali della scuola, presso la sede di via Socrate, il…

Libri

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’AnSe e da BCsicilia, si presenta, mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 10,30 presso la Sede AnSe in via Marchese di Villabianca, 121 a Palermo, il volume di Sandra Guddo “Nella tana del riccio, Nulla terrorizza più dell’ignoto”. Previsti gli interventi di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia e…

Eventi Libri

Seconda edizione del Premio Letterario Giornalistico “Nadia Toffa” a cura dell’associazione “Archetipa”, sabato 2 dicembre a Palermo la cerimonia di consegna dei riconoscimenti negli spazi dell’Archivio Storico Comunale

Giunge alla seconda edizione il Premio Letterario Giornalistico dedicato alla memoria di Nadia Toffa, la brillante inviata e conduttrice de “Le Iene”. Scomparsa a soli quarant’anni a causa di una grave malattia, è rimasta nel cuore di chi ne ha apprezzato…

Eventi

Violenza contro le donne, il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo espone le opere di Bruno Caruso e Zazzà D’Anna. Un’iniziativa condivisa con le consigliere Sabrina Figuccia e Mari Albanese

Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, le vetrine del “Centro d’arte Raffaello” si sono trasformate in opere artistiche speciali. Nelle due sedi di via Emanuele Notarbartolo 9/E e via Resuttana 414…

Teatro

I pupi a Montedoro per raccontare la vicenda del piccolo Di Matteo, a Palermo ogni giorno una storia di magie, incantamenti, amori e prodigi

Nuova tappa, questa settimana, per il progetto di circuitazione regionale promosso dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – ETS / Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, che coinvolge i pubblici di 15 comuni di 6 province siciliane. Filo conduttore è il tema della legalità, come lotta…

Eventi Musica

Deborah Iurato e la Women Orchestra insieme contro ogni forma di violenza. In uscita il 25 novembre un’interpretazione tutta al femminile dell’Hallelujah di Cohen

È in uscita non a caso nella Giornata Internazionale Contro La Violenza di Genere, un’interpretazione singolare dell’Hallelujah di Cohen registrata dalla Women Orchestra- l’Orchestra al femminile diretta da Alessandra Pipitone- in collaborazione con la nota cantautrice siciliana Deborah Iurato e…

Eventi

25 novembre: METE e ‘ASD Motoclub The Others’ calendarizzano la II° Edizione del ‘Global Moto Rider’ in sostegno dell’Agenda ‘Donne che Aiutano altre Donne’

In occasione del 25 novembre, ‘Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne’, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, METE in collaborazione con ‘ASD Motoclub The Others’ calendarizza la II° Edizione…

Varie

Il Liceo Classico di Marsala premiato a Napoli

La 5^ D del Liceo Classico “Giovanni XXIII – Cosentino” di Marsala, presieduto dalla professoressa Maria Luisa Asaro, protagonista nei giorni scorsi a Napoli in occasione della manifestazione “3 giorni per la scuola 2023” nell’ambito dell’iniziativa “La parola alle scuole”,…

Eventi

Erice: 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Illuminazione di rosso della fontana

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne (ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite), su input delle commissioni pari opportunità di tutta la provincia di Trapani, il Comune di Erice illuminerà di rosso la fontana del Lungomare Dante Alighieri. La fontana sarà…

Eventi

“Ti Rissi No”, l’incontro promosso dall’Amministrazione comunale di Marsala nella settimana in cui ricorre “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

“Ti Rissi No” è l’incontro promosso dall’Amministrazione comunale di Marsala nella settimana in cui ricorre “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. La tavola rotonda in programma giovedì prossimo, 23 novembre, al Teatro comunale “E. Sollima” (ore 17:30),…

Eventi

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Domani giovedì 23 novembre alle ore 10 Cgil Cisl Uil Trapani inaugurano il murales “La parità che salva la vita” all’interno dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice

Un murales sul tema “La parità che salva la vita”, per esprimere la necessità che le pari opportunità siano davvero una realtà in ogni ambito, in modo da diventare uno strumento sociale per il contrasto ad ogni forma di violenza contro le…

Musica

Al via ad Erice il “Festival di Musica Antica”

Si è tenuta ieri, al Polo Museale Cordici, l’inaugurazione della XXVII edizione del Festival di Musica Antica, organizzato da MEMA Mediterranean Music Association. Il concerto, dal titolo “Dolce Barocco – Sì è dolce il tormento – Tesori Musicali dall’Italia del XVI e XVII…

Libri

Dalla Sicilia in Perù. Un racconto di viaggio

Carmelo Di Gesaro, palermitano, autore e conduttore podcast, ci guida in un’avventura straordinaria attraverso la docu-serie “Scendo alla Prossima”, inizialmente concepita come podcast narrativo e ora disponibile anche come libro. L’opera, nata come esplorazione audio di Lima, la capitale del…

Varie

Pantelleria porta ad Amalfi le buone pratiche di resilienza e sostenibilità. Presente alla prima Assemblea nazionale dell’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS)

Si è tenuta sabato scorso la prima Assemblea nazionale dell’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS). Presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi si è svolto il convegno pubblico “L’Italia dei Paesaggi Rurali Storici tra Arte, Cultura ed Identità”, appuntamento…

Teatro

I pupi continuano il loro giro per la Sicilia, al Museo le letture animate… All’altezza dei bambini e gli appuntamenti del Festival delle Filosofie

Due appuntamenti, questa settimana, per il progetto di circuitazione regionale promosso dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari – ETS / Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, che coinvolge i pubblici di 15 comuni di 6 province siciliane.Filo conduttore è il tema della legalità, come lotta alla…

Musica

Lucia: la cantautrice siciliana è in finale al Roma Music Festival

La cantautrice siciliana Lucia è in finale nazionale al Roma Music Festival 2023,lakermesse dei migliori talenti musicali emergenti del panorama nazionale. La direzione artistica del contest di grande notorietà, giunto quest’anno alla 17esima edizione, è di Amedeo Minghi.  Centinaia di artisti emergenti (cantautori, interpreti e…

Eventi Libri

“Trame Tradite”: in libreria il nuovo libro di Bia Cusumano. Presentazione in anteprima martedì 21 novembre alle ore 11.15 al Polo Liceale di Castelvetrano

Sarà presentato martedì 21 novembre, alle 11,15, al Polo Liceale di Castelvetrano il nuovo libro di Bia Cusumano “Trame Tradite”, edito da Navarra Editore con il marchio Area Navarra. Una raccolta di ventiquattro racconti al femminile, in cui le donne sperimentano le loro passioni e si misurano, a ogni schianto,…

Varie

Festa dell’albero, iniziative rivolte alle scuole

In occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre di ogni anno per valorizzare il patrimonio arboreo delle città e avvicinare le giovani generazioni all’ambiente, la Regione Siciliana organizza la Festa dell’albero. Ampio il ventaglio di…

Eventi Libri

Tre cultori della letteratura all’OTIUM

24-25-26 Novembre 2023 17.00-19.00 residenza di lettura e scrittura a cura di Silvio Perrella per esplorare il tema dell’acqua a partire da letture tratte dai Sillabari di Goffredo Parise e per riconoscere, tra le parole, quanto la laguna di Venezia…

Teatro

Dopo lo straordinario successo del Festival di Morgana ecco Morgana Off con Giuseppe Provinzano. Gli spettacoli della trilogia, un “numero monografico” su Pitrè in scena al Museo delle Marionette

La voglia di spettacolo non si esaurisce con la fine dell’edizione 2023 del Festival di Morgana.Ecco in scena, al Museo Pasqualino, Morgana OFF, il mini festival coprodotto dal Museo Pasqualino che, da domani, venerdì 17, a domenica 19 novembre, si focalizzerà sulla figura di Giuseppe Pitrè…

Eventi Varie

Castellammare del Golfo: il castello a mare illuminato di viola la sera del 17 novembre, in occasione della “Giornata mondiale della Prematurità”

Il Comune di Castellammare del Golfo aderisce all’iniziativa della società̀ italiana di neonatologia (SIN) e Vivere ETS, coordinamento nazionale delle associazioni per la neonatologia che, per “accendere” i riflettori sulla prematurità hanno chiesto ai Comuni, ed agli ospedali di tutta Italia, di illuminare di viola un monumento…

Arte Varie

“Primadonna” si aggiudica un nuovo riconoscimento internazionale: il Premio Pubblico del Festival de Villerupt e una “Menzione speciale dalla Giuria della critica” per l’interpretazione di Claudia Gusmano

“Primadonna”, il film di Marta Savina, dove l’attrice marsalese Claudia Gusmano interpreta Lia Crimi, donna forte e coraggiosa che rifiuta un matrimonio riparatore nella Sicilia degli anni Sessanta, si aggiudica l’ennesimo prestigioso riconoscimento internazionale: il Premio Pubblico del Festival de…

Enogastronomia Eventi

Nasce FISAR Trapani, la Federazione Italiana Sommelier, Albergatori, Ristoratori, di cui è Delegato per la Provincia Francesco Cangemi

Nasce  FISAR Trapani, la Federazione Italiana Sommelier, Albergatori, Ristoratori,  l’organizzazione senza fini di lucro – fondata ad Asciano nel 1972, che  ha affidato a Francesco Cangemi, sommelier e manager del turismo proveniente dal CST, Centro Italiano di Studi Superiori del Turismo, il ruolo di Delegato…

Eventi Varie

Il festival delle Vie dei Tesori chiude la sua diciassettesima edizione. Numeri da pre pandemia: raggiunte le 255 mila presenze. La spesa generata dai turisti supera i 7 milioni e mezzo di euro. Indice di gradimento oltre il 90 per cento

Un’invasione pacifica, “affamata” di bellezza, di voglia di condivisione, di riappropriazione. Con numeri che portano indietro il calendario a quel famoso 2019 in cui il turismo aveva raggiunto livelli impensabili. Le Vie dei Tesori batte se stessa e quest’anno raggiunge le…

Varie

Premio Innovazione Sicilia, oltre 200 i candidati

«Entusiasmo e partecipazione sono il segno che esiste una Sicilia che vuole crescere nel settore dell’innovazione, vera strada maestra per coniugare sviluppo e sostenibilità. La Regione Siciliana è impegnata su questo fronte con la strategia “S3”, documento dal forte valore…

Eventi Libri

Premio Letterario Internazionale Mondello: domani la premiazione

Si terrà a Palermo mercoledì 15 novembre alle 18.00, presso il Teatro Biondo Stabile (Via Roma 258) la cerimonia finale del Premio Letterario Internazionale Mondello, giunto alla 49. edizione, promosso dalla Fondazione Sicilia e dal 2012 in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Per il sesto anno…

Eventi Teatro

Dopo lo straordinario successo del Festival di Morgana, ecco Morgana Off con Giuseppe Provinzano. Tornano gli appuntamenti con il ciclo di seminari Ereditare e con Teatro al Museo

Oltre 4000 presenze a spettacoli, mostre, presentazioni di libri, incontri culturali; più di 22mila contatti e interazioni sui social media, spettacoli interamente sold-out: un bilancio straordinario per il Festival di Morgana 2023, al Museo delle Marionette e ai Crociferi dal 3 al 13 novembre. Un appuntamento che si conferma una…

Varie

Il 1° dicembre a Palermo gli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e disturbi del Neurosviluppo in Sicilia”, sarà presente il ministro Alessandra Locatelli

Si svolgeranno venerdì 1° dicembre a Palermo, a partire dalle 9, al Palazzo Reale (Sala “Piersanti Mattarella”, piazza del Parlamento 1), gli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e disturbi del Neurosviluppo in Sicilia” su iniziativa di Anffas Nazionale, in collaborazione…

Libri

Palermo, si presenta alla Feltrinelli “Il viaggio più lungo. Piccole-Grandi Italie nella Mitteleuropa” di Teresa Triscari

Organizzato da BCsicilia, in collaborazione con la Feltrinelli Librerie e la Casa editrice Torri del Vento, si presenta martedì 14 novembre 2023 alle ore 18,00, presso la Libreria Feltrinelli, in via Cavour, 133 a Palermo, il libro di Teresa Triscari “Il viaggio più lungo. Piccole-Grandi Italie nella Mitteleuropa”. Dopo la presentazione…

Varie

È nata a Marsala “Con te donna”

È nata a Marsala “Con te donna”. “La nostra – dicono le responsabili – non è specificatamente un’associazione contro il femminicidio, ma non si tratta di un momento facile e i dati parlano chiaro: i casi sono in notevole aumento  come…

Varie

“Fano International Film Festival”, allo storico e critico cinematografico siciliano Antonio La Torre Giordano un Premio per il volume “Il testamento fantastico. Cinema espressionista tedesco (1913-1935)”

Il direttore di “ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema” Antonio La Torre Giordano ha ricevuto il Premio “Migliore testo critico di argomento cinematografico” nell’ambito della trentacinquesima edizione del “Fano Film Festival”. Un prestigioso riconoscimento per il critico e storico cinematografico siciliano, autore…

Varie

Successo per la Festa del Borgo a Ummari

Una grande partecipazione ha caratterizzato la prima Festa del Borgo Livio Bassi a Ummari, che questa mattina si è animato grazie all’entusiasmo dei cittadini, delle associazioni, della comunità parrocchiale e di studenti, insegnanti e delle loro famiglie. Un evento “collettivo”,…

Eventi Libri

Pomeriggi culturali a Castellammare del Golfo

Otto pomeriggi culturali per parlare di argomenti che spaziano dalla storia alle leggende, passando per la poesia, la magia e perfino il corallo: patrocinata dal Comune di Castellammare del Golfo, l’iniziativa è dell’associazione Kenos, presieduta da Rosaria Vitale, in collaborazione con l’associazione “Insieme si…

Eventi

È stato pubblicato sul sito www.occhibluonlus.com il bando per la nona edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”

È stato pubblicato sul sito http://www.occhibluonlus.com il bando per la nona edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, dedicato alla giornalista di origine campana, ma siciliana d’adozione, prematuramente scomparsa l’8 luglio 2015 e che riposa a Lampedusa. L’associazione Occhiblu ETS,…

Libri

La scrittrice siciliana Giusi Russo al Festival delle Letterature dell’Adriatico. La presentazione del romanzo “Di notte, solo di notte” sabato 11 novembre al Circolo Aternino di Pescara 

Già vincitore del Premio Letterario Giornalistico Nadia Toffa 2022 e finalista del Premio Internazionale Dostoevskij 2021, il romanzo “Di notte, solo di notte” della scrittrice siciliana Giusi Russo, edito da Rossini, continua ad essere apprezzato nei più disparati contesti, dai…

Varie

Nuovo indirizzo di studi all’Istituto “Abele Damiani” di Marsala: dall’a.s. 2024/2025 sarà attivo l’indirizzo Tecnico Tecnologico di “Grafica e Comunicazione”

Ecco di cosa si tratta Dal prossimo anno scolastico 2024-2025, l’Istituto Damiani di Marsala, oltre agli indirizzi Tecnico Tecnologico Agrario, Professionale Alberghiero, Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente, ormai consolidati nell’Offerta formativa dell’Istituto, si arricchirà di un nuovo indirizzo di studi…

Varie

Nuovo parco giochi a Marsala

“È un risultato che abbiamo raggiunto assieme alla comunità di contrada San Leonardo, cui va il merito di avere fatto di un sogno una proposta, ora concretizzata dalla mia Amministrazione. Dopo avere ascoltato i bambini e realizzato il parco possiamo, adesso,…

Eventi Teatro

Il Festival di Morgana entra nel vivo con i pupi di Mancuso e il convegno La sacra scena. Si presenta Armuzze, fiaba illustrata sul Giorno dei Morti di Alessia Franco e Cristina Stassi per le Edizioni Museo Pasqualino

Dopo il viaggio nel lontano mondo delle ombre di Giava, il Festival di Morgana entra nel vivo tornando in Sicilia. E lo fa attraverso racconti epici, tradizioni narrate ai più piccoli, con una riflessione sulla cultura visuale. Le ombre passano dunque il testimone ai loro…

Arte

Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la personale di Giorgio Prati nell’ambito della rassegna “Aperitivo con l’artista”. Opere in mostra dall’11 al 29 novembre

Prosegue con successo, a Palermo, la rassegna “Aperitivo con l’artista” a cura del “Centro d’arte Raffaello”. La fortunata iniziativa, ideata e promossa dal direttore artistico della galleria Sabrina Di Gesaro, giunge al sesto appuntamento con il palermitano Giorgio Prati. Un grande talento…

Musica

La musica “Afro” degli Afrojambosecret a Roma

La musica “Afro” degli Afrojambosecret si è inserita nel suo contesto naturale. In un ambiente multietnico, apprezzata da un pubblico che partecipa con balli tribali e visi compiaciuti, si è svolta una grande festa di Integrazione, pace e fratellanza al…

Varie

Bentornato “Viva Rai2!”

Da lunedì 6 novembre al via la sveglia di Fiorello Lo scorso anno “Viva Rai2!” è stato il “mattin show” di grandissimo successo di cui tutti hanno parlato, la meravigliosa sorpresa del palinsesto Rai, capace di svegliare con il sorriso…