Nuovi percorsi e scoperte – Le edicole votive per gli eroi defunti – 2 e 4 giugno: ingresso gratuito al Parco – Visita al nuovo scavo di Casa del Navarca
Si aggiunge una nuova giornata a ingresso gratuito e stavolta cade anche a pochissima distanza dall’abituale “prima domenica del mese”: su decisione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano nei siti italiani da quest’anno si entra infatti liberamente anche venerdì 2 giugno,…
Archeologia, riapre villa romana di Durrueli a Realmonte
Riapre dal primo giugno ai visitatori, con ingresso gratuito, la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell’Agrigentino. I resti archeologici della villa maritima risalente al primo secolo dopo Cristo, con i suoi mosaici e le terme, che si trova alla foce del…
Riflessi Adolescenziali – La giornata dell’arte dell’Istituto Rosina Salvo di Trapani
Talento, impegno, passione, consapevolezza delle proprie capacità, ma anche gioia di vivere, allegria, amicizia, empatia, solidarietà ed inclusione. Tutto questo è stato “Riflessi adolescenziali”, la giornata dell’arte degli studenti dell’IIS Rosina Salvo di Trapani che s’è svolta nei giorni scorsi…
Termina con grande successo la VII edizione di “38° Parallelo – tra libri e cantine”
«Cos’è che decreta il successo di un Festival? Non ne ho idea, forse le persone che arrivano e prendono posto, moltissime. Forse che altri abbiano investito sul 38°, come la Fondazione Bellonci con la sua prima uscita del “Premio Strega…
Un grande successo la presenza di Dacia Maraini a Santa Margherita di Belìce in occasione della inaugurazione della rassegna “Il libro è l’incanto”
Giornata memorabile ieri a Santa Margherita di Belìce nel Teatro Sant’Alessandro con la presenza della grande scrittrice Dacia Maraini. In mattinata ha letteralmente incantato il pubblico composto dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Tomasi di Lampedusa presentando il libro “Bagheria”, mentre…
Uici, rilanciare il ruolo degli Istituti siciliani dei ciechi
“È nostra intenzione rilanciare ulteriormente il ruolo degli Istituti siciliani dei ciechi perché si aprano all’Italia e all’Europa seguendo innovativi modelli in materia di istruzione, formazione e riabilitazione per non vedenti, ipovedenti e pluridisabili”. Lo ha detto Maria Francesca Oliveri, presidente facente funzioni del Consiglio regionale dell’Uici, commentando il successo degli eventi organizzati a Palermo per celebrare i 130 anni dalla fondazione dell’Istituto intitolato…
Daniela Baldassarra, il grande coraggio dell’onestà intellettuale
A guardarla sul palcoscenico, Daniela Baldassarra è una gigantessa. Senza il supporto di scenografie e orpelli vari, ingombra la scena con il suo carisma e la sua cultura. Fine monologhista, autrice raffinata, versatile come poche donne di teatro in Italia…
Apre il 1° giugno a Forte dei Marmi il Remo Beach Club
Il nuovo stabilimento balneare del Grand Hotel Imperiale, concepito come un prezioso giardino sul mare, un piccolo paradiso esclusivo e lussuoso, è il luogo dove vivere la bellezza del mare e il ritmo degli eventi dell’estate fortemarmina. In questo nuovo spazio, incantevole…
L’ evacuazione di Ferruccio Parazzoli
Il volume, ripubblicato dalla casa editrice Urban Apnea Edizioni, sarà scaricabile gratuitamente in digitale dal prossimo 6 giugno. Sarà possibile sfogliare la versione cartacea per la prima volta a Una Marina Di Libri, il festival dell’editoria indipendente che avrà luogo…
A Policoro la quinta edizione regionale di «Fai bella l’Italia»
Giovedì 1° giugno i volontari della Fai Cisl Basilicata puliranno un’area della riserva natura orientata del Bosco Pantano. Buonaguro e Roesel: «Lavoro idraulico-forestale fondamentale per la tutela di un territorio fragile come il litorale jonico». Cavallo: «Spendere subito e bene…