Xenia Progetti al MECSPE 2023 di Bologna, dal 29 al 31 marzo, per presentare soluzioni innovative volte a migliorare la sicurezza nel lavoro
In occasione del MECSPE, la principale Fiera dedicata all’innovazione dell’industria manifatturiera, che si aprirà domani a Bologna, l’azienda siciliana presenterà tre soluzioni che, grazie a realtà aumentata e intelligenza artificiale, sono in grado di migliorare la sicurezza sul lavoro abbattendo…
Conclusa a Palermo la XIX Settimana d’Azione contro il Razzismo, organizzata da METE Onlus in partnership con CISS Ong
Si è appena conclusa a Palermo la XIX Settimana d’Azione contro il Razzismo, organizzata da METE Onlus in partnership con CISS Ong, e promossa dall’UNAR – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, Ufficio per la promozione…
Information Technology: nasce a Palermo la prima DevOps Academy. La Sicilia protagonista nella formazione delle professioni del futuro
La Sicilia ancora protagonista nella formazione delle nuove figure professionali tecnologiche: nasce a Palermo la prima DevOps Academy d’Italia grazie alla partnership tra Edgemony, società specializzata nella formazione tech con sedi a Palermo, New York e San Francisco e ConTe.it Assicurazioni, brand di punta…
A Bagheria si è parlato di disabilità neuro-evolutive nei bambini
Dare garanzia, nel presente e nel futuro, e soprattutto servizi ai minori più fragili con deficit neuro-evolutivo Se ne è parlato A Bagheria al teatro Butera in occasione dell’incontro “Le disabilità neuro-evolutive: prospettive per un mondo più inclusivo”. Tra gli…
Barconi, le gelateria sociale gestita da giovani migranti. Ad un anno dall’apertura ecco a che punto è il loro percorso di crescita professionale
A quasi un anno dall’inaugurazione in Piazza Mediterraneo a Palermo, ecco a che punto è il percorso di empowerment dei giovani migranti coinvolti nel progetto, l’intervista a Alagie Malick Ceesay, il ventiduenne arrivato dal Gambia che oggi gestisce la gelateria. Sono giunti in Sicilia da Gambia, Ghana…
Il 31 marzo al centro congressi Marconi ad Alcamo una giornata dedicata all’educazione stradale
Lo scorso mese di settembre è venuta a mancare la giovanissima Asia Nicosia, vittima di un incidente stradale; al riguardo l’Amministrazione ha voluto organizzare una serie di iniziative dal titolo IL SI DI ASIA, DONARE E’ VITA, DONARE E’ VIVERE…
Capitale della cultura 2025, Scarpinato: «Agrigento ha le caratteristiche per essere designata»
«Agrigento ha tutte le caratteristiche per diventare Capitale italiana della Cultura per il 2025. Città che vanta un’importante tradizione culturale e artistica e straordinarie bellezze, a cominciare dalla Valle dei Templi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità a partire dal 1997. Auspichiamo che…
West Sicily 2034: dal 29 al 31 marzo gli incontri con gli stakeholder, per una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
Prosegue il percorso partecipativo del progetto strategico “West Sicily 2034” che mira a dotare i Comuni di strumenti innovativi per la gestione di politiche di Area Vasta. Dal 29 al 31 marzo 2023 sono in programma cinque incontri con gli stakeholder del territorio trapanese (associazioni…
Riapre al pubblico il Fossato Punico di via G. Anca Omodei a Marsala
Riapre al pubblico, dopo diversi anni, il Fossato Punico di via G. Anca Omodei, a Marsala. Nei giorni scorsi, l’area – con l’immobile “Villa Gaia” concesso agli scout dell’Associazione Agesci – era stata oggetto di una corposa pulizia e manuntezione…
Uno sportello di ascolto presso la chiesa di San Matteo a Marsala
Avviato lo sportello di ascolto per la cura psicologica della persona presso la parrocchia San Matteo grazie alla disponibilità della dott.ssa Maria Luisa Lombardo che gratuitamente ogni mercoledì incontra e ascolta tutti coloro che desiderano ricevere questo servizio. La dott.ssa…