Da Marsala a Rai 2: i Trikke e Due Cabaret protagonisti con i loro sketch che fanno ridere tutta l’Italia
Ormai i loro volti sono diventati virali sui social da circa due anni. Gli occhioni azzurri, la voce particolare e l’ingenua comicità “telefonica” di Enzo… Il pizzetto furbetto, le espressioni facciali che “nascondono” sempre qualcosa di Nicola… Enzo Amato Màs…
“Il derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà fra teatro, musica e danze sufi e persiane, il 23 luglio in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina
Andrà in scena domenica 23 luglio in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina, “Il Derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà, che conduce il pubblico fra le magie dell’Oriente e dell’Asia:un viaggio, che attraverso teatro, musica e danze sufi, permette di incontrare la spiritualità dei dervisci,…
Visite con gli speleologi negli ipogei, alla ricerca dell’acqua degli antichi. Ingresso gratuito 2 e 4 giugno alla Valle dei Templi e al Museo archeologico Griffo
Si aggiunge una nuova giornata a ingresso gratuito e stavolta cade anche a pochissima distanza dall’abituale “prima domenica del mese”: su decisione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano nei siti italiani da quest’anno si entra infatti liberamente anche il 25 aprile…
Nuovi percorsi e scoperte – Le edicole votive per gli eroi defunti – 2 e 4 giugno: ingresso gratuito al Parco – Visita al nuovo scavo di Casa del Navarca
Si aggiunge una nuova giornata a ingresso gratuito e stavolta cade anche a pochissima distanza dall’abituale “prima domenica del mese”: su decisione del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano nei siti italiani da quest’anno si entra infatti liberamente anche venerdì 2 giugno,…
Archeologia, riapre villa romana di Durrueli a Realmonte
Riapre dal primo giugno ai visitatori, con ingresso gratuito, la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell’Agrigentino. I resti archeologici della villa maritima risalente al primo secolo dopo Cristo, con i suoi mosaici e le terme, che si trova alla foce del…
Riflessi Adolescenziali – La giornata dell’arte dell’Istituto Rosina Salvo di Trapani
Talento, impegno, passione, consapevolezza delle proprie capacità, ma anche gioia di vivere, allegria, amicizia, empatia, solidarietà ed inclusione. Tutto questo è stato “Riflessi adolescenziali”, la giornata dell’arte degli studenti dell’IIS Rosina Salvo di Trapani che s’è svolta nei giorni scorsi…
Arte: “Residuo Greco” di Lucio Afeltra a Palazzo Ricca, Fondazione Banco di Napoli
L’esposizione, visitabile liberamente e gratuitamente dal lunedì al venerdì, ore 10.00-17.00, fino al 9 giugno, è curata da Massimo Bignardi, realizzata con la consulenza scientifica del Museo-FRaC Baronissi in collaborazione con Associazione Culturale Tutti Suonati. Il catalogo della mostra presenta…
«Sgarbeide»: i fotogrammi scomposti delle tante vite sgarbiane – Di Nino Ippolito
Non sono un fotografo. Sono un osservatore. Guardo la realtà non con l’occhio dell’esteta, ma con la curiosità di un passante. Cerco un dettaglio, una smorfia, un gesto all’apparenza banale ma genuino, spontaneo. Soprattutto rubato. Sono foto scattate in flagranza…
Archeologia, martedì 30 maggio riapre al pubblico la villa romana di Durrueli a Realmonte
Sarà restituita alla comunità e ai visitatori la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell’Agrigentino. La villa che si trova alla foce del fiume Cottone, nella baia tra Punta Piccola e Punta Grande, riaprirà martedì 30 maggio alle 11.30. Si tratta di…
Trapani: il festival dedicato alla celebrazione della musica e della danza
La prima edizione del Luglio Musicale Trapanese Festival ha portato musica e danza negli spazi del Teatro M° Tonino Pardo, appena riaperto e messo a disposizione della collettività. La serata, presentata dal giornalista Mirko Ditta, è stata animata da performance…