Pubblicità

Pubblicità

Teatro

Da Marsala a Rai 2: i Trikke e Due Cabaret protagonisti con i loro sketch che fanno ridere tutta l’Italia

Ormai i loro volti sono diventati virali sui social da circa due anni. Gli occhioni azzurri, la voce particolare e l’ingenua comicità “telefonica” di Enzo… Il pizzetto furbetto, le espressioni facciali che “nascondono” sempre qualcosa di Nicola… Enzo Amato Màs…

“Il derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà fra teatro, musica e danze sufi e persiane, il 23 luglio in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina

Andrà in scena domenica 23 luglio in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina, “Il Derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà, che conduce il pubblico fra le magie dell’Oriente e dell’Asia:un viaggio, che attraverso teatro, musica e danze sufi, permette di incontrare la spiritualità dei dervisci,…

Daniela Baldassarra, il grande coraggio dell’onestà intellettuale

A guardarla sul palcoscenico, Daniela Baldassarra è una gigantessa. Senza il supporto di scenografie e orpelli vari, ingombra la scena con il suo carisma e la sua cultura. Fine monologhista, autrice raffinata, versatile come poche donne di teatro in Italia…

Si presenta a Roma il nuovo numero di Antropologia Museale. A Palermo ultimo appuntamento con Multiversity e con i tavoli tematici della Rete dell’Opera dei Pupi

Una giornata di studi su Tutela, valorizzazione e salvaguardia del patrimonio demoetnoantropologico e immateriale in ambito nazionale si svolgerà domani, lunedì 29 maggio dalle 9 alle 16 alla Sala Conferenze “Diego Carpitella” dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, a Roma.In questa occasione sarà presentato il numero 44 della rivista Antropologia…

Marsala. “Filippa, Felicia e Francesca: Tri fimmine contro la mafia”, un reading teatrale per raccontare la loro “battaglia”

Il 28 maggio alle ore 18,00 nella sede dell’associazione Finestre sul mondo si terrà il reading teatrale che realizzerà un incontro ideale fra tre donne la cui vita è stata irrimediabilmente segnata dalla violenza mafiosa, ma alla quale non si…

Seminari, continuano le esplorazioni di Multiversity. Le Edizioni Museo Pasqualino al Salone del Libro

Proseguono gli incontri del ciclo di seminari al Museo Pasqualino, Multiversity – Un itinerario tra i confini dei media e dei nuovi ecosistemi culturali, ideato da Stefano Montes (Università di Palermo). L’obiettivo è incrociare sguardi e trascorsi diversi, ma convergenti, tra studiosi e professionisti del settore,…

Il Teatro Pardo di Trapani apre le porte a giovani artisti della musica e della danza

In attesa dell’inizio della stagione estiva, l’Ente Luglio Musicale Trapanese aprirà le porte a giovani artisti della musica e della danza.Il Luglio Musicale Trapanese Festival è stato ideato e organizzato attraverso una call for artists rivolta al territorio trapanese. Martedì…

L’Amour en Rouge, il 18 maggio la Teatro Impero a Marsala

Liberamente ispirato all’omonimo successo cinematografico del 2001, e diverse opere quali “La traviata” di Giuseppe Verdi, La “bohème” di Giacomo Puccini e la “Boule de Suif di Guy” de Maupassant; l’Associazione culturale Dream Life, insieme ai Virginia Gold e i…

Luca Ward in “Il talento di essere tutti e nessuno” al Cine Teatro Ariston di Trapani

Sta per calare il sipario sulla rassegna teatrale 2022/2023 propostadal Cine Teatro Ariston di Trapani con la direzione artistica di Alessandro Costa e lasupervisione artistica di Aldo Morgante, direttore artistico del teatro “Al Massimo” diPalermo.L’ultimo appuntamento in programma è previsto…

Settimana di seminari con Multiversity ed Ereditare. Le Edizioni Museo Pasqualino vanno al Salone del Libro e, per Domenica al Museo, ecco la storia di Falcone e Borsellino mentre i pupi si sfidano a Palermo e Acireale

Altri due appuntamenti (diretti da Davide Truchlec) per il ciclo di seminari del Museo Pasqualino, Multiversity – Un itinerario tra i confini dei media e dei nuovi ecosistemi culturali, ideatoda Stefano Montes (Università di Palermo). L’obiettivo è incrociare sguardi e trascorsi diversi, ma convergenti, tra studiosi e professionisti…