“Illustri voci ericine. La Macchina del tempo”. Il progetto di orientamento del Liceo economico – sociale della comunicazione enogastronomica del ‘Florio’ di Erice
Si terrà martedì 5 dicembre – e si replicherà in primavera per la cittadinanza e per i soci dell’associazione Vivere Erice, con la quale l’Istituto Superiore ‘Florio’ ha collaborato – il progetto di orientamento e continuità didattica del Liceo economico…
Amara, le idee per il Natale da mettere sotto l’albero
Per un Natale senza stress ecco le idee da mettere sotto l’albero targate Amaro Amara e Liquori dell’Etna. Tre proposte perfette per chi è stanco delle classiche bottiglie di Natale ma non vuole rinunciare alla comodità e all’eleganza di un regalo con cui…
Borgo diVino in tour, ricevuta una delegazione ad Erice per la tappa 2024 del viaggio enogastronomico
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Erice ha ricevuto, al convitto Sales, la visita di una delegazione di rappresentanti dei Borghi più belli d’Italia. Erice si candiderà per una delle tappe di Borgo diVino in tour 2024, evento itinerante dedicato alla promozione…
Lo chef Giuseppe Costa, tra i Bib Gourmand d’Italia 2024, il 28 novembre presenterà una masterclass all’Istituto ‘Florio’ di Erice
Un evento di prestigio è in programma martedì 28 novembre, dalle ore 10,30 alla sala convegni di Palazzo Sales, a Erice Centro Storico, all’Istituto Superiore ‘Florio’. Si tratta di un incontro formativo con lo chef Giuseppe Costa, ex alunno della…
Gus Portokalos e il presunto manzapanettum, ovvero la ricerca dell’origine che non c’è!
di Anna Martano Ricordate il brillante film, diretto da Joel Zwick e prodotto da Tom Hanks, “Il mio grosso, grasso matrimonio greco?” Nel film l’attore Michael Constantine interpreta, in modo divertente e coinvolgente, il padre della protagonista. E’ talmente fiero…
Premi: il Cous Cous Fest tra gli eventi culturali finalisti del Bea, Best event award
Il Cous Cous Fest è tra gli eventi finalisti del Bea, il Best Event Awards Italia 2023, il più importante riconoscimento che premia l’eccellenza negli eventi e nella comunicazione dal vivo in tutto il mondo. La selezione dei vincitori e…
Nasce FISAR Trapani, la Federazione Italiana Sommelier, Albergatori, Ristoratori, di cui è Delegato per la Provincia Francesco Cangemi
Nasce FISAR Trapani, la Federazione Italiana Sommelier, Albergatori, Ristoratori, l’organizzazione senza fini di lucro – fondata ad Asciano nel 1972, che ha affidato a Francesco Cangemi, sommelier e manager del turismo proveniente dal CST, Centro Italiano di Studi Superiori del Turismo, il ruolo di Delegato…
Eventi sold out, quaranta cantine presenti, spettacoli gremiti – Successo pieno ad Alcamo per la rassegna Sicilian Wine Weekend
Quaranta cantine presenti, eventi sold out, piazza gremita per gli spettacoli. È sicuramente più che positivo il bilancio della seconda edizione del Sicilian Wine Weekend, la rassegna dedicata alle migliori produzioni enologiche della Sicilia Occidentale che si è svolta nello scorso fine…
Amara Agricolo, la special edition al profumo di ginestra
Amaro Amara, l’iconico amaro siciliano realizzato da scorze di Arancia Rossa di Sicilia IGP, svela una nuova preziosa special edition: Amara Agricolo, il primo liquore infuso con ginestra dell’Etna e dedicato al lavoro degli agricoltori che da quattro generazioni si prendono cura degli agrumeti…
Agrigento, la tradizione gastronomica della famiglia Sorce sbarca su Sky il 10 novembre sul Canale GamberoRosso
I maestri pizzaioli della rinomata pizzeria Sitàri, la più giovane espressione della tradizione culinaria della famiglia Sorce, approdano su Sky. Con la loro arte nella creazione di pizze identitarie e deliziose saranno protagonisti a “Parola di Chef”, su Gambero Rosso,…