Voce a favore delle Donne e per le Donne, Irene Catarella e il suo impegno come Responsabile Task Force Comunicazione della Fidapa Distretto Sicilia nel biennio 2021-2023
La Professoressa Poetessa Irene Catarella ha ricoperto il ruolo di Responsabile Task Force Comunicazione Distrettuale per la Fidapa Distretto Sicilia nel Biennio 2021-2023 conclusosi il 30 settembre 2023. Un’attività incessante, svolta con estrema passione e serietà, un compito arduo e…
Coop. Badia Grande: prosegue la collaborazione con il progetto “Trama, Tessuti d’Amore”. Donate coperte e sciarpe al centro per immigrati di Vita
Dopo Lampedusa, prosegue la collaborazione tra la cooperativa sociale Badia Grande ed Ornella Pasquinelli, ideatrice del progetto di solidarietà “Trama, Tessuti d’Amore”, che riunisce una rete di donne accomunate dalla passione per il cucito, il lavoro ai ferri, all’uncinetto ed il…
I marsalesi Giovanni Lamia e Sergio Di Girolamo finalisti al premio Letterario “Terni Horror 2023”
La giuria del Terni Horror 2023 ha divulgato i nomi degli autori che sono stati selezionati per la pubblicazione in una antologia promossa dal Premio Letterario di quest’anno. Tra i finalisti che vedranno i propri racconti pubblicati ci sono anche i marsalesi Giovanni Lamia e Sergio Di…
Terzo e ultimo weekend delle Vie dei Tesori nel Trapanese: tra aperitivi sui silos del vino ai canti gregoriani. A Trapani, Marsala, Mazara e Alcamo
Un aperitivo al tramonto su una torre di 30 metri: quale modo migliore per salutare Le Vie dei Tesori? Lo si potrà fare a Marsala dove sulle Torri vinarie delle Cantine Bianchi (che hanno aperto per la prima volta quest’anno) domenica ci sarà l’atteso brindisi…
Alcamo è al suo terzo ed ultimo weekend delle Vie dei Tesori
Andar per castelli, passando dal maniero inaccessibile di Calatubo, al Castello dei Conti di Modica, nel cuore della città, simbolo della comunità. Ed ancora, una cantina di inizi ‘900; otto statue del Serpotta tra le monache che ancora vivono di…
Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili
La Cooperativa sociale “BIC”, l’Organizzazione di Volontariato “Dopo di Noi onlus”, l’Associazione “Ama Filippo” e la Rete Civica della Salute, in collaborazione con BCsicilia, hanno offerto, presso il Riviera Village di Contrada Desusino a Marina di Butera in provincia di Caltanissetta, una giornata…
Quasi 600 partecipanti alle osservazioni astronomiche al Parco archeologico di Selinunte. Tanti bambini presenti
Non si attendevano di certo così tanti visitatori, ma l’appuntamento era sul serio da non perdere. E così si sono sfiorati i 600 partecipanti alla prima Notte di osservazioni al telescopio che è stata organizzata al Parco archeologico di Selinunte all’interno delle GEP, le Giornate europee del…
La Rete Museale e Naturale Belicina ospite di ArtLab giovedì a Bergamo, per parlare di innovazione culturale
Importante riconoscimento per la Rete Museale e Naturale Belicina, invitata a partecipare ad “ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione”, il più importante appuntamento indipendente italiano dedicato all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali, promosso da Fondazione Fitzcarraldo e ANCI Nazionale. Sarà Giuseppe Maiorana, presidente dell’associazione che riunisce i siti…
Risultati finali del progetto IHERITAGE
È arrivato alla destinazione finale il progetto iHERITAGE ICT Mediterranean platform for UNESCO cultural heritage, co-finanziato dal Programma ENI CBC MED dell’unione Europea, con capofila il Dipartimento del Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, nel quale sono stati coinvolti,…
“Lo sport che unisce”, l’evento della cooperativa sociale Badia Grande per commemorare le vittime del naufragio di Lampedusa del 2013
Un minuto di silenzio in memoria delle 368 vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 avvenuto a largo di Lampedusa, il lancio di 9 palloncini bianchi in ricordo dei 9 bambini che persero la vita in quella drammatica circostanza ed…