La Giornata internazionale dei bambini scomparsi
“Nella giornata internazionale dei bambini scomparsi non dimentichiamoci dei Minori Stranieri non Accompagnati” – esordisce Agostino Sella, Presidente di Associazione Don Bosco 2000 – “bambini, adolescenti che da soli lasciano il proprio Paese e soli devono affrontare un percorso di…
Ilaria Capua, socia onoraria della Società Italiana di Storia della Medicina. Domani, venerdì 26, cerimonia di consegna al Don Bosco di Palermo
Il professore Adelfio Elio Cardinale, presidente della SISM – Società Italiana di Storia della Medicina, una delle associazioni scientifico-culturali più antiche d’Italia, venerdì 26 maggio 2023, alle ore 11.00, a Palermo, consegnerà il diploma di “Socio Onorario” alla famosa virologa, professoressa Ilaria Capua….
Ricorrono oggi 25 anni dalla prematura scomparsa di Peppe Pirrello. Il ricordo del professor Antonino Cusumano del il 23 maggio 2008 nell’Aula Consiliare di Mazara del Vallo
In un momento quale quello attuale, in cui l’esercizio libero e critico del giornalismo sembra essere diventato pratica difficile e non comune, ricordare un giornalista serio e onesto, estraneo alle logiche degli opportunismi e dei favoritismi politici, può aiutarci a…
La “Biodiversità marina” alla Lega Navale di Mazara del Vallo
Nell’ambito degli eventi celebrativi per i 100 anni del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il personale dell’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del CNR (CNR -IRBIM) S.S. di Mazara del Vallo, ha promosso una giornata celebrativa sulla “Biodiversità…
A Palermo il 75° convegno nazionale dell’Ande dal tema “Autonomia differenziata: dalle parole ai fatti?” in programma sabato 27 maggio alla Sala Mattarella dell’Ars
Mettere la Sicilia al centro della discussione sull’autonomia differenziata, proprio in virtù del suo statuto speciale e cercare di capire quali saranno le ricadute della riforma sul Mezzogiorno e sulle altre aree del Paese. Aprire al confronto tra più voci…
Seconda edizione del premio Borghi dei Tesori a progetti di valorizzazione e promozione del territorio siciliano. Scadenza: 26 maggio
Riscrivere la vita dei borghi, recuperare aree dismesse o tesori dimenticati, restaurare una cappella o promuovere un nuovo laboratorio artigianale: c’è sempre un’idea nel cassetto per far crescere le comunità. Nel 2021, sotto l’egida della Fondazione Le Vie dei Tesori, è…
L’Istituto Abele Damiani di Marsala primo classificato alla seconda edizione del Contest Artistico “I colori della memoria”, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati
In data 23 maggio 2023, nel trentunesimo anniversario della strage di Capaci, presso il Tribunale di Marsala, 28 istituti della provincia di Trapani hanno partecipato ad una singolare competizione artistica per celebrare e ricordare chi per la lotta contro la…
Uici, entro giugno esami finali dei corsi Irifor per centralinisti
Si svolgeranno entro la fine di giugno nelle sedi di Palermo e Catania dell’Irifor (Istituto per la Ricerca, la Formazione e Riabilitazione) dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, gli esami finali per ventidue disabili visivi che hanno frequentato i corsi per Centralinista telefonico su sistemi informatici. “Una volta superati gli esami – ha spiegato Maria Francesca…
Al Museo Pepoli di Trapani un incontro con la dottoressa Debora Castrogiovanni, responsabile dell’unità di senologia diagnostica ed interventistica della clinica “La Maddalena” di Palermo
Si svolgerà sabato, 27 maggio, alle ore 17,30 presso il Museo Regionale Agostino Pepoli di Trapani un incontro con la dottoressa Debora Castrogiovanni, responsabile dell’unità di senologia diagnostica ed interventistica presso la clinica “La Maddalena” di Palermo. Incontro promosso dall’associazione…
Progettiamo il futuro. Giornata conclusiva del PCTO di 4 classi dell’ISS Rosina Salvo di Trapani
«Il futuro siamo noi, ognuno di noi è una risorsa in sè, con tutto il talento che ognuno di noi custodisce». Parole degli studenti dell’IIS “Rosina Salvo”, protagonisti della giornata e, soprattutto, protagonisti del loro tempo, impegnati da mesi nel…