Pubblicità

Pubblicità

Mese: Aprile 2021

Anche quest’anno “Lampedus’amore” sta preparando il suo abituale meeting sull’isola delle Pelagie, le sue giornate dedicate ai diritti umani, il suo piccolo ma combattivo presidio di solidarietà, la solita occasione preziosa di incontri e di crescita. E non è un…

L’Associazione Culturale “Ophea“ organizza il Quarto Raduno Poetico “Isola di Favignana“

o In moto la macchina organizzativa per il quarto Raduno Poetico Isola di “Favignana “Marettimo”, che si svolgerà domenica 6 Giugno alle ore 10:00 a Marettimo e a Favignana domenica 13 Giugno sempre alle ore 10:00 a Palazzo Florio. La…

I pericoli del Cybercrime e le misure per contrastarlo. Domani a SITA 2021 un evento con la Fondazione Rocco Chinnici

I crimini informatici sono sempre più diffusi e rappresentano un fenomeno in continuo cambiamento, contro cui bisogna adottare misure efficaci ed all’avanguardia: di ciò si parlerà nel corso dell’incontro online che si terrà domani mattina – venerdì 30 aprile, a partire…

Leggi che ti passa: i libri a prezzo simbolico arrivano in farmacia

L’originale iniziativa a Marsala in occasione della Giornata Mondiale del Libro UNESCO.Ora che la maggior parte della popolazione vive forti limitazioni, uno deglisvaghi più coinvolgenti per la mente è la lettura. Ma quanta gente oggi coltiva questa sanaabitudine?E’ stata questa…

Palermo diventa arancione. A Villa Filippina “Ritorno al Parco”, per un primo maggio all’aperto con menù d’asporto

Palermo entra in zona arancione dal prossimo giovedì 29 aprile mettendosi in linea con la fascia di colore istituita per la Sicilia da lunedì 26 aprile. Al Parco Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola 18) sabato 1 maggio, dalle 10.00 alle 18.00, si potrà pranzaree…

La trasformazione dei luoghi di cultura: al via domani il ciclo di seminari online “I musei della restanza”

Al via da domani, giovedì 29 aprile alle ore 17 il ciclo di seminari online “I musei della restanza. Il museo come strumento di partecipazione, conoscenza, salvaguardia e promozione dei territori” organizzato, nell’ambito del ciclo del seminario permanente Etnografie del contemporaneo, dall’Associazione per la conservazione delle tradizioni…

Pio La Torre: domani in via Li Muli alle ore 9 la pulizia della lapide con gli studenti

Domani, giovedì 29, alle ore 9, la lapide commemorativa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, uccisi a Palermo il 30 aprile del 1982, sarà pulita da un gruppo di studenti detenuti dell’Ucciardone che hanno partecipato al progetto educativo…

“Canta che ti passa”, il singolo Latin pop del duo PèJo

Il nuovissimo progetto Pèjo è l’unione di due musicisti, artisti siciliani, amici e colleghi di palco, accomunati da immensa passione per il proprio mestiere e anni di live in giro per il mondo che ha portato alla creazione di questo…

‘Devastazioni. Il femminismo a casa mia’. Rubrica di Daniela Gambino

Ho incontrato donne che mi hanno detto, scherzando (fino a un certo punto) che soffrono i postumi di questo femminismo, che prima gli uomini almeno “ci dovevano campare”, ovvero provvedere in toto alla nostra sussistenza, ora neppure quello, “lavoro in…

Per il ciclo “Lezioni Palermitane di Ispanismo on line” giovedì conferenza in streaming dal titolo “Cervantes e Pirandello: un fruttuoso dialogo letterario”

Per l’ultimo appuntamento del ciclo “II Lezioni Palermitane di Ispanismo on line”, in cui rinomati esperti ispanisti hanno finora approfondito importanti questioni relative agli scrittori dell’Età dell’Oro (Siglo de Oro), l’Instituto Cervantes di Palermo (Via Argenteria Nuova, 33) presenta la conferenza –…