‘Occhiali da Sole’ (di Bia Cusumano)
di Diodato “Cosa portiamo in fondo agli occhi” è una delle frasi che ricorre nel testo di Diodato. Servono occhiali scuri in faccia per mascherare cosa si abbia in fondo al cuore, perché non sono solo applausi e adrenalina nelle…
A Bia Cusumano il Premio Donna Siciliana 2023
Verrà assegnato alla professoressa Bia Cusumano, di Castelvetrano, il Premio Donna Siciliana 2023, un’idea culturale, dell’associazione artistico culturale “comunicazione globale” di Catania, che fa capo ad Antonio Omero. Il premio, in occasione di un evento inserito nell’ambito del PalmosaFest, verrà…
Il Palmosa Kore a Casa Memoria consegna l’attestato a Giovanni Impastato
Come preannunciato ieri, nella mattinata odierna la Presidente del Palmosa Kore, Bia Cusumano, ha incontrato questa mattina Giovanni Impastato a Cinisi, per consegnargli la pergamena di Socio Onorario dell’Associazione Culturale, per un omaggio alla memoria e all’impegno contro la mafia…
Bia Cusumano e Fabio Gabrielli: Insieme per la memoria del 27 gennaio
La direttrice culturale del PalmosaFest, Bia Cusumano, e il professor Fabio Gabrielli, filosofo, antropologo, professore universitario, ricercatore, docente della School of Management dell’Università LUM Jean Monnet, (e già preside della facoltà di Scienze umane a Lugano), insieme in un progetto…
L’unica resa possibile è alla Bellezza – di Bia Cusumano
E’ entrato con passo malfermo e tremante, Giorgio Magnato dentro la suggestiva e superba chiesa di San Domenico, a Castelvetrano. E’ entrato con un piccolo bagaglio a mano. E’ arrivato in treno dalla sua città, in cui vive solo. Mi…
1° gennaio 2023: ROME PARADE, musica e divertimento nel cuore della Capitale
Piazza del Popolo, via del Corso, via dei Condotti, Piazza di Spagna, Via del Babuino e gran finale a Piazza del Popolo: questo il tragitto della Rome Parade, che torna a festeggiare il nuovo anno nella Capitale proponendo una sfilata…
Intervista a Bia Cusumano, direttrice culturale del PalmosaFest di Castelvetrano
Il PalmosaFest di Castelvetrano giunge alle battute finale. Dopo l’incontro di ieri sera con il giornalista Felice Cavallaro, sabato prossimo, 17 dicembre, sarà presente per l’evento conclusivo, Franco Arminio, poeta, scrittore e regista italiano, noto come «paesologo», che racconterà al…
‘Na Sramera – di Bia Cusumano
A mia nonna Volevo scrivere. Erano giorni che avevo deciso di rimettermi al pc e dare parola ai pensieri che si erano accampati nella mia testa e non mi davano tregua. Mio padre era uscito a sbrigare commissioni e un…
Centoundici gradini – di Bia Cusumano
《Ad ogni Faro, di ogni vita》 “Ciao Giuliana” – una voce, un’ombra, una presenza che riemergeva dal vuoto paludoso di una assenza di anni. Uno sguardo appena, fugace tra i due, così come fosse per caso. Ma nulla mai tra…
Incanto e Pena – di Bia Cusumano
A Gianni Diecidue Ho sognato un uomo o forse è stata una visione… Che importa? In fondo quanto è sottile il confine tra ciò che è qui adesso e ciò che è Altrove, tra ciò che è e ciò che…