Pubblicità

Pubblicità

Eventi Libri

Il Palmosa Fest inserito nella mappa delle rassegne e dei festival della provincia di Trapani. Nuovo gemellaggio con la Pro Loco di Castelvetrano

Il Palmosa Kore A.P.S continua la sua rete di gemellaggi per potere essere voce polifonica delle risorse e dei talenti della Valle del Belìce. Una sinergia e una collaborazione che porta ad una maggiore responsabilità etica e morale nel costruire Bellezza insieme a tante Associazioni Culturali che stanno mostrando fiducia nel sogno di donare a Castelvetrano il primo Festival di Arte e Letteratura inserito ufficialmente nella mappatura delle rassegne e dei festival della provincia di Trapani come evento che si radica nella città con lo sguardo rivolto a tutte le comunità limitrofe e sicule. Soddisfatta Bia Cusumano, presidente del Palmosa Kore A.P.S. che dice: “Abbiamo sentito l’ esigenza di tessere una rete di collaborazioni perché crediamo fermamente che la Cultura è patrimonio di tutti e non di nicchie privilegiate e autoreferenziali. La cultura prima di tutto è ascolto e accoglienza dell’ altro, poi dialogo e confronto. Sigliamo un ulteriore gemellaggio con la Pro Loco di Castelvetrano Triscina il cui presidente è Nino Romano, nella consapevolezza che fare squadra e collaborare permette di crescere e acquisire nuove prospettive sulla vita e le sue molteplici sfaccettature”. Il Palmosa Kore A.P.S porterà avanti la seconda edizione del Festival di Arte e Letteratura in sinergia alle tante collaborazioni e gemellaggi siglati in questi mesi, da CasaSciascia di Racalmuto a Casa Memoria di Felicia e Peppino Impastato, all’Associazione Culturale Percorsi di Mazara, Adone di Sciacca, AVEL di Campobello e adesso Pro Loco di Castelvetrano Triscina.

“Il gemellaggio nasce dall’intento comune della promozione culturale, nel territorio, per cui – sottolinea il presidente della Pro Loco Castelvetrano Triscina, Nino Romano – diventa importante sostenere l’Associazione che cura il festival letterario “Palmosa Fest”, che ha riscosso successo, coinvolto artisti dell’hinterland belìcino e raccolto un nutrito seguito. Come Pro loco, pertanto patrocineremo e sosterremo le prossime iniziative. Siamo consapevoli, infatti, che le sinergie accrescono l’efficacia della nostra azione e di tutte le associazioni, che si spendono per la comunità. Tutte le Pro Loco d’Italia sono protagoniste indiscusse delle attività di promozione turistica nazionale, volte alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico, turistico e culturale. Non potevamo, quindi, esimerci dal sostenere questa nuova e fervente realtà, quale il Palmosa Fest, che con il suo format originale, tra letteratura, musica, recitazione, pittura e coreografie, esalta la cultura. E, infine, conclude il presidente Romano, come Pro Loco, abbiamo accolto di buon grado la proposta di gemellaggio della professoressa Cusumano e manifestiamo la nostra disponibilità a fare rete sul territorio, con tutti questi enti e quelle associazioni che sposano i nostri fini di promozione e valorizzazione culturale e del territorio, fondamentali per il rilancio della nostra città”.

Rispondi

%d