“Marsala Cardioprotetta” si arricchisce di un nuovo defibrillatore
“Marsala Cardioprotetta” si arricchisce di un nuovo defibrillatore grazie al progetto del Rotary Club cittadino che, attraverso la propria “App del Cuore”, monitora una rete di defibrillatori con possibilità di individuare l’apparecchio più vicino e di contattare il referente. A…
Futura: “La cucina agroericina in chiave moderna”, un viaggio alla scoperta dei sapori tipici del territorio
“La cucina agroericina in chiave moderna” è il titolo del secondo corso organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Trapanesi e la Federazione Italiana Cuochi – Sezione Trapani, negli spazi dell’Ente di Istruzione e Formazione Professionale Futura, a Trapani. Un cooking show…
Professionisti, scuole ed Enti insieme per la tutela dei minori vittime di violenza, prosegue il progetto “Ri-tessere Legami” nei territori di Marsala e Mazara del Vallo
Si è riunito al Palazzo della Legalità, nella sede dei servizi sociali di Mazara del Vallo, il gruppo di lavoro del costituendo Osservatorio Territoriale su Abuso e Maltrattamento Minorile. Un’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “RI-TESSERE LEGAMI. La relazione come cura”, che riunisce…
Ristorante Don Camillo, ecco come a Siracusa si valorizza la tradizione gastronomica italiana
Lo scorso 23 marzo il Sottosegretario alla cultura con delega all’Unesco Gianmarco Mazzi, insieme al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e al Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, hanno ufficializzato la presentazione del dossier di candidatura…
Marsala, allestimento in corso per “L’Ironia del Disincanto” di Momò Calascibetta
È in corso a Marsala, nelle sale del Convento del Carmine, l’allestimento della grande antologica dedicata a Momò Calascibetta. Si intitola “L’ironia del disincanto” (2 aprile – 4 giugno 2023) ed è curata da Enrico Caruso. La mostra, la prima a pochi mesi dalla…
SISTO, la soluzione della catanese Xenia Gestione Documentale che attraverso la digitalizzazione ha rivoluzionato il servizio di Pronto Soccorso in Sicilia, al CEU 2023
Xenia Gestione Documentale SRL (azienda partecipata da Xenia Progetti) è presente al CEU 2023 – terzo “Congresso nazionale di Emergenza Urgenza” in programma oggi e domani (31 marzo e 1° aprile) a Firenze – per presentare SISTO, la soluzione di…
Sabato 8 aprile ad Alcamo la mostra d’arte contemporanea “FLOWERS”
Sabato 8 aprile alle 17:30, presso l’Auditorium del Collegio dei Gesuiti, sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea “FLOWERS” che resterà aperta al pubblico dall’8 al 19 aprile. La mostra organizzata dall’Associazione Culturale RicercArte, con il patrocinio del Comune, propone le…
San Vito Lo Capo: festival degli aquiloni vince il premio nazionale Italive che valorizza il turismo culturale italiano
Il Festival Internazionale degli Aquiloni di San Vito Lo Capo (Tp) ha vinto, nella categoria eventi per bambini, il premio nazionale Italive.it – il territorio dal vivo, il riconoscimento assegnato dal portale Italive.it agli eventi che rappresentano il “Genius loci” del nostro paese, la…
Atleti, allegorie, figure mitologiche e soggetti religiosi. Domani alle 18 a Palazzo Branciforte la mostra Nino Geraci, scultore del Novecento a Palermo
Uno scultore eclettico, che ha attraversato il Novecento muovendosi con la stessa leggerezza dei suoi atleti. Particolarmente apprezzato nella sua epoca, Nino Geraci (Palermo, 1900-1980) risulta oggi un artista pressoché dimenticato ma meritevole di una più attenta considerazione critica. Organizzata dalla Fondazione Sicilia, la mostra Nino Geraci,…
Librino, tra Legge, bellezza e meraviglia. Con Vito Benicio Zingales protagonista
Il trenta marzo, a Catania, tra gli spazi accoglienti della Scuola Media Campanella Sturzo, lo scrittore Vito Benicio Zingales ha presentato il suo ultimo romanzo Codice Arcadia. Fu fatto per quello che era. La presentazione del libro, nell’ambito delle iniziative…