“Il Sistema Cultura, un modello originale per la Sicilia”: venerdì 31 marzo a Palermo un’iniziativa per fare il punto sulla Cultura e sul patrimonio culturale in Sicilia
“Il Sistema Cultura, un modello originale per la Sicilia” è il titolo dell’incontro che si svolgerà venerdì 31 marzo, alle 17 a Villa Malfitano (in via Dante 167) a Palermo, su iniziativa dell’Associazione “Articolo 9”. Alla manifestazione, che si aprirà…
Audizioni per la selezione di organico del coro di voci bianche e cantori solisti al Luglio Musicale Trapanese
Il Luglio Musicale Trapanese indice un’audizione finalizzata all’ammissione nell’organico del coro di voci bianche e cantori solisti dell’Ente per l’anno 2023. Gli interessati potranno partecipare presentando domanda entro il prossimo 17 aprile. Le audizioni sono rivolte agli alunni delle scuole di ogni ordine…
“Passeggiando nelle città – Architetture da leggere” a Campobello
«Un’iniziativa interessante, che è riuscita a coniugare l’importanza della passeggiata, come attività piacevole e utile per la salute, con la conoscenza delle bellezze paesaggistiche, archeologiche e architettoniche della nostra città. Mi complimento con l’Ordine degli Architetti di Trapani e con…
Ritorna ad Alcamo la rappresentazione della “Passione di Cristo”
Ritorna ad Alcamo la rappresentazione della “Passione di Cristo” che, come da tradizione, durante il pomeriggio della Domenica delle Palme, si svolgerà lungo le vie della città. L’evento è organizzato dall’associazione “ProLoco Città di Alcamo”, in collaborazione con il Comune….
Domenica 2 aprile visita guidata a Selinunte Highlights. Dal 7 al 10 aprile l’archeologo racconta e Passeggiata tra i templi
Quale migliore occasione delle giornate più lunghe e delle festività per scoprire il parco archeologico di Selinunte? Domenica 2 aprile alle 10 e alle 11,30 “Selinunte highlights” a cura di Coopculture. Il suggestivo percorsoinclude sia la Collina Orientale che il Baglio Florio e…
Sabato 1 aprile si inaugura al Centro Congressi Marconi ad Alcamo la personale del Maestro Enzo Di Franco
Sabato 1 aprile alle ore 18:00 si inaugura, al Centro Congressi Marconi, la personale del Maestro Enzo Di Franco, alla presenza del Sindaco Domenico Surdi, dell’assessore alla cultura Donatella Bonanno e dell’editore Ernesto Di Lorenzo. La mostra racchiude il percorso…
Marsala, “Esodo” di e con Simone Cristicchi in scena alla XV Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”, domenica 16 aprile al Teatro Impero
Il sesto appuntamento del cartellone organizzato dalla Compagnia Sipario nel Teatro Impero vede protagonista un coinvolgente racconto di una pagina di storia che viene restituita con la cifra dell’arte e diventa empatia. A Trieste il Magazzino n.18 conserva sedie, armadi,…
Pasqua e solidarietà: la colomba al mandarino tardivo di Ciaculli dello chef Natale Giunta, con il Rotary per i senza tetto
Per la Pasqua 2023 la colomba, simbolo di pace, oltre ad un ramo di ulivo porterà anche quello del mandarino tardivo di Ciaculli, per testimoniare la solidarietà portata avanti dall’associazione Francesca Morvillo di Palermo, con il progetto “Instradare i Disagiati. Cambiare Vite”. Lo…
L’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice a un progetto di formazione ad ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana
L’Istituto Superiore “I. e V. Florio” di Erice partecipa dal 29 al 31 marzo a un progetto di formazione in full immersion presso la sede di ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, a Colorno, con una delegazione di quattro…
“Un’esperienza bellissima”. Così il Maestro Nina Tichman a Trapani per il concorso pianistico dedicato alla famiglia Scarlatti
“Il concorso pianistico Internazionale Domenico Scarlatti è un sogno che seguo da tanti anni, e che richiama pianisti di tutto il mondo. La manifestazione mira a promuovere e a diffondere la cultura musicale, a fornire ai giovani partecipanti un’occasione stimolante…