Un volume che è un catalogo della Mostra sulla “Grande Guerra”, organizzata dall’Associazione Culturale di Terrasini “Così, per… passione”, presieduta da Ino Cardinale, nell’anno centenario di quel triste evento. L’iniziativa, organizzata allora con il patrocinio del Comune di Terrasini, aveva l’intento di tramandare ed inculcare sempre più nelle nuove generazioni dei nostri centri, piccoli o grandi che siano, i valori sui cui si fonda il Paese e lo tengono unito e far crescere la cultura della pace e della solidarietà sociale.
Nella mostra, dal titolo “E’… passato anche questo – Memoria e sfida per il presente e per il futuro”, sono state esposte tantissime “testimonianze” conservate nelle proprie abitazioni da cittadini di Terrasini, Cinisi e del territorio circostante: fotografie di militari impegnati in servizio di leva e in operazioni belliche, cartoline e lettere intercorse tra loro e i familiari, pagine di diari, manoscritti vari, testate giornalistiche, divise, oggetti, indumenti, attestati-diplomi e medaglie e, soprattutto, documenti originali, specie quelli relativi ai circa 10 mila prigionieri austroungarici e un gran numero di soldati italiani addetti alla loro custodia ospitati a Palazzo d’Aumale.