La Direttrice Artistica Anna Maria Campanelli, dedica il suo ultimo lavoro coreografico ad una delle famiglie più
illustri nella storia della città di Palermo. Si tratta di un evento artistico, culturale e sociale promosso dall’AsdAps-Cag – Whisky a Gogo club. L’associazione porta avanti iniziative culturali dal 1989, con gli anni ha
maturato una grande esperienza nell’organizzazione di eventi, capaci di dare al territorio un valore
aggiunto sul piano qualitativo e realizzativo. L’evento “C’erano una volta… I Florio” nasce dall’idea di
realizzare uno spettacolo di danza sulla famiglia Florio prendendo ispirazione dal libro dell’autrice
Stefania Auci “I leoni di Sicilia”. La promozione di tale evento ha come fine di arricchire culturalmente
il luogo in cui viviamo valorizzando e promuovendo la storia affascinante della famiglia Florio. Una
dinastia di capitani di industria, titolari di un patrimonio immenso. La storia dei Florio rappresenta un
capitolo fondamentale nel quadro degli avvenimenti della città e dell’isola, che vanno dalla seconda
metà dell’Ottocento fino al secondo dopoguerra. L’obiettivo oltre a quello di promuovere
iniziative formative è quello di coinvolgere i giovani e dare loro l’occasione di conoscere la storia, le
intemperie, i sacrifici e i successi della famiglia Florio. L’evento si terrà domenica 13 novembre alle ore 18.30 e lunedì 14 novembre alle ore 10 ad Alcamo presso il teatro Cielo D’Alcamo con la collaborazione di tutto lo staff tecnico
dell’Asd-Aps-Cag- Whisky a Gogo Club e la partecipazione straordinaria dell’attore Giorlando
Andrea che garantirà un’ottima esecuzione dell’evento sul piano organizzativo, strutturale,
comunicativo e strategico.
Personaggi e Interpreti
Paolo e Ignazio junior Florio: Alessandro Crisanti
Ignazio e Vincenzo Florio: Gianluca Crisanti
Franca e Giuseppina Florio: Chiara Catanzaro
Franca Florio Bambina: Greta Catania
Igea Florio: Mazzara Dalila
Giulia Florio: Alessia Maltese
Giovannuzza: Carola Lombardo
Governante: Miriam Messana
Staff: Forte Giuppa – Asta Daniela – Dalila Vallone
Scenografie: Antonio Crisanti
Corpo di ballo: Chiara Catanzaro, Alessia Maltese, Anna Solina, Dalila Mazzara, Alessandra Mustazza, Maria Giorlando,
Benedetto Vallone, Carola Lombardo, Noemi Giacalone, Delia Grillo, Rachele Leale, Greta Catania, Emma Parrinello,
Alessandro Crisanti, Gianluca Crisanti, Andrea Giorlando, Nicolò Lombardo, Manila Calandrino, Elia Lombardo, Messina
Rachele, Dalila Vallone.
Coreografie di Anna Maria Campanelli
Musiche di Etta Scollo – J. Strauss – A. Dorati – B. Mantra- L. L. Linek – P. Mascagni
I atto: L’aromateria – La miniera di Zolfo – La Tonnara
II atto: Franca Florio “La regina di Palermo” – Alla Corte dei Florio -Il Ritratto di Boldini – Lutti in
Famiglia – La Grande navigazione