“Intorno al presepe… idee, emozioni, sensazioni”, la Mostra dei Presepi a Terrasini
“Cristo è gioia”: proprio questo il motto del nostro nuovo arcivescovo mons. Gualtiero Isacchi (“Gaudium Christus est”). Un motto che richiama l’inizio dell’esortazione apostolica di Francesco “Evangelii gaudium”: «La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di…
Il 5 novembre Gaetano Savatteri presenta “Le Siciliane” al PalmosaFest di Castelvetrano
Nuovo appuntamento sabato 5 novembre a Castelvetrano con il PalmosaFest, primo festival d’Arte e di Letteratura della città di Castelvetrano-Selinunte: progetto artistico, letterario e culturale di ampio respiro all’interno della Collegiata dei Santi Pietro e Paolo, nel Sistema delle Piazze,…
Il Premio Bellini a Sumi Jo per la sua carriera “belliniana”
Il prestigioso Premio Bellini sarà assegnato quest’anno ad una delle più celebri star della lirica internazionale d’Oriente, il soprano sud coreano Sumi Jo, che sarà tra l’altro protagonista del Concerto Straordinario per il 221° Anniversario della nascita di Vincenzo Bellini che si svolgerà il prossimo 3…
Il 4 novembre Roberto Alajmo ospite dell’Istituto ‘Florio’ di Erice presenta il suo nuovo libro “La strategia dell’opossum”
Si svolgerà venerdì 4 novembre il secondo appuntamento della rassegna letteraria “Libriamoci – Incontro con l’Autore”, organizzata dall’Istituto Superiore ‘I. e V. Florio’ in collaborazione con la Libreria Galli Ubik-Erice, con la tradizionale formula del doppio appuntamento: in mattinata, alle…
Ieri al PalmosaFest di Castelvetrano Raffaele Manduca
Un’altra serata all’insegna della cultura ieri sera a Castelvetrano per il progetto culturale che si svolge all’interno della Collegiata dei Santi Pietro e Paolo, nel cuore storico, nel Sistema delle Piazze. Un ciclo di incontri letterari con nomi prestigiosi del…
Prorogata la mostra gli ex voto de “La Sicilia dei miracoli” al Museo delle Marionette. Fino al 9 novembre, in esposizione nella Sala Pupi del Pasqualino, 20 opere da Altavilla Milicia e Catania
Sarà possibile ancora fino al 9 novembre al Museo Pasqualino ammirare la mostra La Sicilia dei miracoli, un affascinante percorso in 20 tappe che ha arricchito la manifestazione iDesign. Venti immagini che raccontano altrettante storie di vita, di speranza, di desideri esauditi. La mostra – realizzata dal Museo delle Marionette e da BCsicilia…
Servizi pedagogici per i giovani: l’Amministrazione di Partanna sigla un protocollo d’intesa con Lisola Onlus
L’Amministrazione Comunale di Partanna ha siglato un protocollo d’intesa con l’Associazione socio culturale Lisola Onlus di Marsala per dei servizi rivolti alla cosiddetta ‘comunità educante’ per i giovani dai 13 ai 25 anni soprattutto nel periodo post Covid. I rappresentanti…
Menfi nominata Città Italiana del Vino 2023
La Commissione Giudicatrice di esperti dell’Associazione Nazionale città del Vino premia il dossier di candidatura di “Menfi, nel cuore delle Terre Sicane”Sarà Menfi la Città Italiana del Vino 2023. Lo ha deciso la commissione giudicatrice che ha esaminato anche i dossier…
Continua la mostra “Collezione Henraux 1960-1970” per soddisfare le numerose richieste del pubblico e delle scuole
Un evento di successo che ha attraversato tutta l’estate culturale della Toscana e ha portato la Fondazione Henraux e Intesa Sanpaolo al prolungamento della mostra “Collezione Henraux 1960-1970” per soddisfare le numerose richieste del pubblico e delle scuole. Giunge agli…
Laboratori per bambini e visite guidate al parco archeologico di Segesta e Selinunte
Approfittando del bel tempo in tutta Italia e di questo ponte che si preannuncia carico di turisti, diversi luoghi della cultura, parchi archeologici della Sicilia organizzano visite guidate e laboratori dedicati alle feste di Ognissanti. Inoltre, lunedì 31 ottobre si…