Pubblicità

Pubblicità

Teatro

Oggi è la Giornata Mondiale del teatro. Nonostante la pandemia… e i sipari chiusi

Oggi, ‘nonostante’ la pandemia, ricorre la giornata Mondiale del Teatro, creata a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro su proposta di Arvi Kivima a nome del Centro Finlandese. Dal 27 marzo 1962, la Giornata Mondiale del Teatro è celebrata dai Centri Nazionali dell’I.T.I. che esistono in un centinaio di paesi del mondo. L’Istituto Internazionale del Teatro è stato creato nel 1948, per iniziativa dell’U.N.E.S.C.O. e di personalità famose nel campo del teatro, ed è la più importante organizzazione internazionale non governativa nel campo delle arti della scena. L’I.T.I. cerca “di incoraggiare gli scambi internazionali nel campo della conoscenza e della pratica delle Arti della Scena, stimolare la creazione ed allargare la cooperazione tra le persone di teatro, sensibilizzare l’opinione pubblica alla presa in considerazione della creazione artistica nel campo dello sviluppo, approfondire la comprensione reciproca per partecipare al rafforzamento della pace e dell’amicizia tra i popoli, associarsi alla difesa degli ideali e degli scopi definiti dall’U.N.E.S.C.O.”. Il teatro riunisce e la Giornata Mondiale del Teatro è la celebrazione di questa volontà; un’opportunità per gli artisti della scena di condividere, con il pubblico, una certa visione della loro arte e il modo con cui quest’arte può contribuire alla comprensione e alla pace tra i popoli. LoftCultura vuole rendere omaggio a questa Giornata con un pensiero rivolto a Michele Perriera, artista e intellettuale di rara sensibilità, giornalista, drammaturgo, scrittore, fondatore, nel 1978 a Palermo, della scuola di teatro Teatès, durata un trentennio e svanita con lui, e che dal 1997 al 2005 diresse la scuola di teatro del Comune di Marsala, che negli anni ha formato diverse generazioni di talenti attoriali, alcuni dei quali oggi affermati a livello nazionale. ‘Dovremmo vivere come se fossimo nati per abbellire il mondo’, scriveva in un suo libro.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: