“Eventi come Mangia Sano Italia valorizzano le eccellenze locali, facendo riscoprire le tradizioni ed i sapori di luoghi che fanno della nostra Sicilia una terra unica. Il progetto Mangia Sano Italia si è principalmente basato su una visione che ha scommesso sulle potenzialità, spesso, inespresse dei nostri territori, con un progetto comune e condiviso con numerosi partner, al fine di rilanciare la tradizione agroalimentare interconnessa con storia e vocazioni produttive e diffonderla in tutta Italia.”“Mangia Sano Italia si è rivelata una manifestazione efficace e molto interessante tra laboratori, convegni, degustazioni, workshop e tanto altro che ha consentito di centrare due obiettivi principali: innanzitutto la valorizzazione del nostro inestimabile patrimonio gastronomico che è ricchissimo di eccellenze e tipicità meritevoli di una giusta vetrina; in secondo luogo, la promozione del nostro meraviglioso borgo in periodo pre-estivo. Ma non solo, Mangia Sano Italia ha consentito anche il coinvolgimento della rete degli Istituti alberghieri, dando la possibilità ai nostri studenti di confrontarsi, oltre che con esperti del settore, con quelli di altri territori e di scambiare esperienze ed opinioni, generando dunque cultura. Ci auguriamo che questa iniziativa, che abbiamo sposato convintamente, possa consolidarsi nel tempo. Ringraziamo dunque l’associazione “Premio Saturno, Sicilia che Produce” per la pregevole organizzazione e per aver scelto Erice quale sede dell’evento” – queste le parole di Daniela Toscano, sindaca di Erice e di Rossella Cosentino, assessora del Comune di Erice con delega al turismo. |