Pubblicità

Pubblicità

Eventi Libri

Con “Bonjour Casimiro” prende il via oggi “Nostos” il festival dei viaggio

“La Sicilia dei Gattopardi” è il titolo dell’incontro, in programma oggi, venerdì 14 aprile, alle ore 18, alla Galleria di Palazzo Bellomo (in via Capodieci 14), a Siracusa, che trae spunto dall’ultimo libro di Alberto Samonà“Bonjour Casimiro: il Barone e la Villa fatata” (Rubbettino editore), dedicato alla straordinaria figura di Casimiro Piccolo, fratello del poeta Lucio e di Agata Giovanna, artefice del favoloso giardino di Villa Piccolo: figure che si intrecciano in modo stretto e indissolubile con quella di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, loro cugino, e con altri celebri personaggi siciliani.

L’iniziativa, che apre il programma di “Nostos”, il festival del viaggio e dei viaggiatori, promosso da Articolo 9 con il patrocinio della Città di Siracusa, vuole proporre un ideale viaggio tra le dimore, reali e immaginifiche, degli “Ultimi Gattopardi”. “Bonjour Casimiro”, infatti, richiama in più parti il mondo dell’aristocrazia di fine Ottocento e dei primi del Novecento, in un’epoca di grandi cambiamenti culturali e sociali. Eppure, le atmosfere narrate nelle pagine di Samonà oltrepassano in certa misura la storia, perché rimandano a miti lontani e alla vita di personaggi sospesi fra modernità e dimensioni metafisiche. Il tutto, incastonato in una trama narrativa contemporanea che fa tornare sempre il lettore all’attualità e ai tempi di oggi, seppur plasmati dal gioco narrativo.

Interverranno Francesco Rovella, gallerista e critico d’arte, e Daniele Tranchida dell’Università di Messina. L’incontro, moderato da Fulvia Toscano e introdotto da Fabio Granata e Rita Insolia, sarà concluso da Alberto Samonà che racconterà quella Sicilia dell’aristocrazia che si distinse nelle arti e nella cultura e che ha tratteggiato nelle pagine del suo romanzo “Bonjour Casimiro”. L’ingresso è libero.

Scopri di più da Loft Cultura

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading