L’Associazione Palmosa Kore di Castelvetrano si gemella con A.V.E.L. di Campobello di Mazara e con ADONE di Sciacca
Posted on
L’Associazione culturale Palmosa Kore A.P.S. di Castelvetrano sigla un nuovo gemellaggio. In realtà si tratta di un doppio gemellaggio. Ad aderire alla ‘rete’ dei festival questa volta è stata Maria Cusumano, presidente dell’Associazione A.V.E.L. (Associazione Volontari Età Libera ) di Campobello di Mazara, che dice: “Mi sono sentita onorata nel ricevere la proposta della professoressa Bia Cusumano volta a realizzare un gemellaggio con l’Associazione da lei presieduta “Palmosakore”, e con la “Percorsi” di Mazara del Vallo; pertanto, l’ho accolta con vero piacere. Coltivare e diffondere l’amore per l’arte, la cultura e la bellezza sono, infatti, obiettivi fondanti dell’A.V.E.L.,attività che risulterà più proficua ed incisiva lavorando in sinergia con altre realtà del territorio, aventi le stesse finalità. Ringrazio, quindi, la professoressa Bia Cusumano per avere coinvolto me e i Soci in questa nuova esperienza, alla cui attuazione collaboreremo con dedizione ed entusiasmo”.
L’altro gemellaggio è stato siglato con l’Associazione culturale ADONE di Sciacca presieduta da Vito Lipari. Il tutto per una maggiore valorizzazione culturale della Valle del Belice e della Sicilia tutta. “La nostra Associazione (Adone) – dice il professor Lipari – ha come finalità la valorizzazione e la promozione del territorio siciliano esaltando la cultura, l’arte e le varie tradizioni enogastronomiche. Io, in qualità di presidente, sono lieto di collaborare con l’Associazione PalmosaKore al fine di creare una rete tra la provincia di Trapani e quella di Agrigento”.