Patrocinato dal Parco Archeologico e nato dalla collaborazione tra la Pro Loco Selinunte e l’Amministrazione comunale, il PalmosaFest prevede una serie di incontri letterari assieme a mostre d’arte, collettive e personali, presso la Collegiata dei Santi Pietro e Paolo, nel Sistema delle Piazze di Castelvetrano.
Con la direzione culturale di Bia Cusumano e quella artistica del noto critico d’arte Tanino Bonifacio, il Palmosafest è gemellato con CasaSciascia di Racalmuto. Venerdì 14 ottobre il primo appuntamento della rassegna, alle ore 18, con un’ospite di fama: Catena Fiorello che presenterà il suo libro dal titolo “I cannoli di Marites”.