Iscrizioni aperte fino al 28 gennaio in Futura per percorsi di qualifica triennale rivolti a ragazzi provenienti dalla terza media
Iscrizioni aperte fino al 28 gennaio in Futura per percorsi di qualifica triennale rivolti a ragazzi provenienti dalla terza media |
![]() |
Con una esperienza più che ventennale Futura è un Ente di Istruzione e Formazione Professionale presente sul territorio siciliano con le sue sedi dislocate nelle province di Catania, Caltanissetta, Agrigento, Trapani, Palermo. Futura organizza percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) finanziati dalla Regione Siciliana per coloro che si trovano nel periodo di diritto-dovere all’istruzione e alla formazione. Futura propone corsi nel settore del benessere (acconciatura ed estetica), corsi di ristorazione (cuoco- sala e bar – pasticciere- trasformazione dei prodotti agroalimentari) corsi di informatica e grafica; corsi di operatore elettrico, elettronico e meccatronico. Si tratta di percorsi di qualità e di valore che favoriscono l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, di pari dignità rispetto all’offerta scolastica tradizionale e i titoli rilasciati sono validi su tutto il territorio nazionale. Possono iscriversi i giovani che hanno concluso il percorso di studi della scuola secondaria di primo grado (scuola media) oppure chi ha frequentato uno o più anni delle superiori e vuole cambiare indirizzo di studi. I percorsi di qualifica (IeFP) hanno la durata di 3 anni a conclusione dei quali gli studenti sostengono un esame finalizzato ad acquisire l’attestato di qualifica professionale. Tale titolo consente di accedere ad un quarto anno che porta a conseguire il “Diploma professionale”. È inoltre possibile rientrare nel sistema scolastico per ottenere un diploma di scuola secondaria superiore. I corsi sono assolutamente gratuiti, tablet e materiali didattici sono forniti dall’Ente. Il percorso di formazione è strutturato in due momenti distinti: la didattica d’aula ha il duplice scopo di fornire agli allievi una preparazione teorica relativa alle competenze di base ed agli assi culturali della scuola superiore e una preparazione tecnico-professionale attenta alle richieste del mercato del lavoro. Inoltre, al fine di rendere efficace e concreto il percorso sono realizzati periodi di stage in aziende che operano nei settori professionali di riferimento. Quest’esperienza permette agli allievi di sperimentare concretamente il ruolo professionale e verificare sul campo le competenze ed abilità acquisite durante la fase teorico-pratica. Inoltre, i giovani che frequentano un percorso di istruzione presso Futura contemporaneamente possono essere assunti come apprendisti. Si tratta dell’apprendistato di primo livello, un contratto di lavoro finalizzato a favorire l’inserimento dei giovani tra i 15 e i 25 anni nel mondo del lavoro. Le domande di iscrizione al 1° anno dei percorsi di qualifica triennale, per ragazzi in uscita dalla terza media, possono essere presentate esclusivamente online, fino al 28 gennaio su http://www.istruzione.it/iscrizionionline/. L’ampia offerta formativa di Futura comprende anche la formazione per gli adulti, con i corsi OSA (Operatore Socio-Assistenziale), OSS (Operatore Socio-Sanitario), ASACOM (Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità), corsi di gelateria. L’Ente aderisce al programma Erasmus+ ed è anche un’Agenzia per il lavoro. |