Pubblicità

Pubblicità

Libri

“Sognalibro”, la libreria motivazionale nata dal desiderio di far germogliare parole d’amore

C’è un modo per fare le cose bene e trasmetterle all’esterno con la passione con cui si vivono: amarle, e amare il proprio lavoro. Seguendo questa spinta, dopo averla sognata, esattamente come è diventata, a Potenza è nata una libreria specializzata, che dedica attenzione ai bisogni e ai desideri di ciascuno. Una libreria ‘motivazionale’. Si chiama “Sognalibro“, è unica nel suo genere, ed è stata  ideata dalla giornalista Angela Di Maggio che ama definirsi personal shopper dei libri, perché ama “fornire consigli riguardo ai libri richiesti dai clienti, personalizzati in base ai gusti e ai desideri”. Angela, con una lunga esperienza giornalistica, sia della carta stampata che radiofonica, oltre che di uffici stampa, si è sempre interessata di storie di persone che avevano realizzato il proprio sogno partendo dal talento e dalle passioni. “Ciascuno di loro – dice – mi raccontava di aver intrapreso un percorso di crescita personale attraverso la lettura di libri motivazionali. Mi sono incuriosita e ho cominciato a cercare tra gli scaffali delle librerie. Mi sono resa conto che si trattava di libri che molto spesso venivano affiancati a test di psicologia. Da qui, assieme a mia sorella che è insegnante, è nata l’idea di realizzare Sognalibro, nome pensato da mio figlio, Paolo. Questa libreria è anche un po’ sua perché mi piace l’idea che possa crescere senza farsi influenzare dalla negatività, ma con il desiderio di realizzare tutti i suoi sogni con  impegno e tenacia”.

La sua libreria motivazionale è un’offerta di promozione culturale che si fonda sul concetto di “dialogo educativo”, per imparare a conoscere, imparare a fare, imparare a vivere insieme. La struttura punta ad offrire una selezione di libri di narrativa per ragazzi oltre che testi legati a tematiche educative quali la nascita, la crescita e la genitorialità. Per Angela la libreria è un luogo dove poter avvicinarsi alla cultura attraverso diversi mezzi, come la lettura, il gioco, il cinema, le attività artistiche, con l’obiettivo della crescita e dello sviluppo della propria personalità; dove poter incontrare persone preparate in grado di consigliare l’acquisto di libri; dove poter confrontarsi su varie tematiche educative e pedagogiche; dove poter incontrare esperti per consulenze educative, pedagogiche e psicologiche legate al mondo della scuola.

C’è una frase che identifica la sua attività, e anche il suo modo di essere, nella vita: “Le parole sono semi”. “Con le parole – dice Angela Di Maggio – possiamo ferire, ma possiamo spalancare finestre alle gentilezza e alla cura. Per questo è importante usarle nel modo giusto. In libreria ci sono, oltre ai libri ovviamente, delle frasi motivazionali sparse in giro. Mi piace che chi sceglie di venire in libreria possa avere la possibilità di entrare in contatto con il libro non prendendolo subito tra le mani, ma attraverso le parole e le frasi che più lo colpiscono”.

Come si sceglie o si consiglia un libro?

“Quando mi chiedono un libro mi faccio prima raccontare un po’ di loro o della persona alla quale è destinato il libro. Faccio delle proposte e poi insieme decidiamo quale scegliere. La sensazione è proprio quella di dare “quel” libro a chi in quel momento ha bisogno di leggerlo”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: