Pubblicità

Pubblicità

Eventi Musica

L’isola della musica. I canti popolari della tradizione siciliana

Si è da poco concluso il progetto didattico “L’isola della musica. I canti popolari della tradizione siciliana”, ideato dalla prof.ssa Lavinia Spalanca e realizzato dagli alunni della classe III C sotto la guida degli esperti Lorenzo Randazzo e Irene Giliberti, con la collaborazione del prof. Marco Giliberti. È tutto pronto per la messa in scena, esito del laboratorio pomeridiano, che si svolgerà nella cornice del Museo regionale di Palazzo d’Aumale sabato 5 giugno alle ore 18:00.

Lo spettacolo – drammaturgia e regia di Lorenzo Randazzo, performance musicale degli alunni accompagnati da Irene e Marco Giliberti, scenografie di Pino Manzella – è un viaggio virtuale lungo la Sicilia di ieri e di oggi, scandito da una serie di temi: amore; lavoro; emigrazione; guerra; infanzia; religiosità; storia; politica; lotta alla mafia. A rappresentare ciascun tema sarà il ricchissimo patrimonio della canzone popolare isolana (canzuni, ciuri, storii, ninni, ’nniminagghi…), interpretato dagli alunni con l’ausilio di coreografie originali.

L’ingresso è gratuito sino ad esaurimento posti.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: