Pubblicità

Pubblicità

Enogastronomia

Pasqua alle Egadi: da Favignana “I Campanari”, la ricetta di nonna Valeria

Valeria, nata nell’isola di Levanzo e residente a Favignana, è mamma di 3 figli, nonna di 8 nipoti e di 5 pronipoti. Ha 77 anni e da 56 vive felicemente con Rosario, suo marito. Da bambina “ha rubato l’arte” alla mamma, nel preparare i “campanara”, dolci tipici pasquali delle Egadi farciti con il miele che non possono mancare nelle case degli isolani.
Seppur l’uovo di Pasqua oggi è il dolce più ambito dai più piccoli durante le festività, il campanaro era ed è il vero il simbolo d’eccellenza della cucina isolana. Quest’enorme biscotto ha delle regole ben precise. In passato doveva assumere forme diverse, già stabilite, in base al ruolo in famiglia del destinatario. “Ad esempio – spiega Valeria – se si doveva preparare quello che si offriva al padre, che rappresenta il capofamiglia, il “campanaro” doveva avere più rami e doveva essere preparato mettendo non uno ma ben ben due uova sode sopra dipinte di rosso, mentre se era quello che la madre preparava per sé o per la figlia, ne bastava uno soltanto.
Per far conoscere Valeria, e tramandare ancora di più la cultura e le tradizioni delle isole, i ragazzi di Egadi Channel, canale YouTube nato da una loro idea durante il periodo di lockdown, per mettere in risalto tutti gli attori culturali del territorio, hanno messo in rete un video realizzato sull’isola di Favignana, dove questa straordinaria “nonnina” siciliana vive. Una lunga preparazione che si suddivide in due giorni, tramandata da una generazione all’altra, e che mette in risalto le radici di una pasticceria tradizionale locale.

Il video è stato caricato questa mattina sul canale YouTube e ha già riscosso tantissime visualizzazioni. Valeria si appresta ad essere la nonna egadina 2021 e farà sicuramente il giro del web.

Per rimanere collegati su tutte le attività che questo gruppo di giovani isolani farà nelle prossime settimane, non resta che lasciare il proprio like nelle pagine Facebook ed Instagram e iscriversi allo stesso canale.

Questo il link per visualizzare il video https://youtu.be/Dwhg56suRUs

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: