Anna Grassellino: dall’America inaugura domani la didattica del secondo semestre alla ‘sua’ Università di Pisa
Sarà la scienziata marsalese Anna Grassellino a inaugurare la didattica del secondo semestre dell’Università di Pisa con una lezione dal titolo “Da Pisa al Fermilab di Chicago. Viaggio verso un rivoluzionario computer quantistico”, domani alle ore 16 in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook dell’Ateneo .E’ stata incaricata dal Dipartimento dell’Energia statunitense. Anna Grassellino nel mese di agosto era stata scelta dal governo americano per guidare il nuovo centro dedicato al calcolo quantistico di Chicago, il cui obiettivo è quello di sviluppare il più evoluto computer quantistico mai concepito dalla mente umana. In tutti gli Stati Uniti ci sono solo cinque centri come questo, e gli altri quattro sono guidati da uomini. Coordina 200 scienziati e ha ricevuto dal Department of Energy un finanziamento di 115 milioni.
Grassellino, marsalese, classe 1998, si è laureata nel 2005 presso l’Ateneo di Pisa in Ingegneria Elettronica. Ha poi proseguito gli studi con un dottorato in Fisica conseguito al’l’Università della Pennsylvania, e nel 2008 ha intrapreso la sua attività di ricerca. Dal 2012 opera al Fermilab (Fermi National Accelerator Laboratory) di Chicago, prima nel ruolo di postdoc, ora come scienziata e Group leader, settore fisica applicata e tecnologie dei superconduttori. Nel 2017 ha ricevuto la più alta onorificenza che gli Stati Uniti riconoscono ai giovani ricercatori nei campi della scienza e dell’ingegneria. L’allora presidente Obama, le ha infatti conferito il “Presidential Early Career Award for Scientist and Engineers”, premio istituito nel 1996 da Bill Clinton.