Pubblicità

Pubblicità

Parco archeologico di Selinunte

Domenica 26 marzo, visita guidata al parco archeologico di Selinunte: dagli antichi templi alle macchine per costruirli

Le giornate si allungano e l’aria è sempre più tersa: quale migliore occasione per scoprire gli imponenti templi di Selinunte, magari comprendendone anche le tecniche di costruzione? Questa domenica (26 marzo) alle 10.30 ritornano i percorsi di visita approfonditi di CoopCulture, “Selinunte highlights”. Il…

Parco archeologico di Selinunte: domani (24 febbraio) musiche e voci contro le mafie. Domenica ritornano le visite con l’archeologo

I giovani, la musica, i testimoni per dire no alla mafia e sì, siamo diversi. Il Parco archeologico di Selinunte ospita domani (24 febbraio) dalle 17 in poi il concerto gratuito “A Nome loro. Musiche e voci per le vittime di mafia” a cui…

Un laboratorio per bambini con le maschere di Carnevale al Parco archeologico di Selinunte. Domenica 12 febbraio

Travestirsi da dei dell’Olimpo, possedere i loro superpoteri … è un gioco, certo, un sogno di pochi minuti, ma perché no? A Carnevale ogni sogno vale. Domani (domenica 12 febbraio) alle 11 al parco archeologico di Selinunte, i più piccoli potranno partecipare ad…

Le feste al Parco archeologico di Selinunte. Tra laboratori per bambini e percorsi per le famiglie

Ultimo fine settimana di festa e il Parco Archeologico di Selinunte si organizza per accogliere i visitatori con un occhio particolare per le famiglie e i bambini. Proprio a questi ultimi è dedicato il laboratorio “Monete a sbalzo” in programma domenica (8 gennaio)…

Il Parco archeologico di Selinunte come hub del territorio: tra concerti, performance, visite e turismo. Sabato al via i concerti di Natale

Dopo un’estate entusiasmante punteggiata di scoperte archeologiche di rilievo internazionale e iniziative di successo (le albe appena nate hanno registrato subito bellissimi sold out), il Parco archeologico di Selinunte ha deciso di proseguire la sua attività di promozione e fidelizzazione del pubblico,…

Verranno ricomposte tre colonne del Tempio G del parco archeologico di Selinunte. L’intervento già finanziato con 5 milioni di euro.

Ridonare al Tempio G di Selinunte la sua maestosità. Recuperare la sua storia, riconsegnargli la sua posizione predominante. È un progetto che passerà alla storia quello a cui si sta lavorando al parco archeologico siciliano, lo stesso che qualche mese…

Musiche del sole nascente Quasi trecento spettatori per la prima alba “lirica” nel parco archeologico di Selinunte

“Nessun dorma” è risuonato accompagnando l’alba che cresceva e rendeva i templi rosati. Dinanzi ai cantanti che affrontavano la romanza di Calaf da Turandot, un pubblico affascinato, quasi trecento spettatori che sono entrati nel parco archeologico quando era ancora immerso nella notte….

Per la prima volta voci liriche e voci pop all’alba nel parco archeologico di Selinunte

Entrare di notte in un Parco archeologico addormentato, dove un semplice sospiro rimbomba. E ascoltare una voce lirica che pian piano si alza, si trasforma, accompagna le morbide carezze della luce che nasce, diventa quasi di latte, e poi inonda…

Per la prima volta in assoluto, voci liriche all’alba nel parco archeologico di Selinunte. Presentazione martedì

Fu per primo il frate domenicano saccense Tommaso Fazello nel Cinquecento a riportare alla luce e alla memoria, l’antica Selinunte, ormai sepolta dalla sabbia e dalla macchia mediterranea: il sito ormai da mille anni era chiamato solo “Terra di Pulichi” (terra delle…

Parco archeologico di Selinunte multitasking: dalla visite al chiar di luna alle mostre di architettura antica ai concerti sperimentali

Un parco archeologico che dimostra una veste multitasking, adatta ad ogni gusto, dal semplice appassionato che vuole visitare l’area archeologica più vasta d’Europa, all’amante delle sonorità sperimentali, a chi invece si allontana dalla soffocante calura siciliana e cerca refrigerio scoprendo…