Pubblicità

Pubblicità

Parco archeologico di Selinunte

Concerto classico, soli e orchestra da camera sabato 30 marzo al Parco archeologico di Selinunte

Un viaggio nella musica a cavallo tra Seicento e Settecento, attraverso brani molto conosciuti, come il Canone e Giga in re magg di Pachelbel (amato da musicisti contemporanei e registi, dai Beatles a Brian Eno a Werner Herzog); ma anche l’Aria sulla IV…

La prima domenica gratuita dell’anno al parco archeologico di Selinunte

La prima domenica gratuita dell’anno al parco archeologico di Selinunte cadrà nel prossimo fine settimana, il 7 gennaio. E se si vuole provare un’esperienza e un percorso diverso, ecco pronte le bici per un avvincente archeo-bike tra le rovine dei templi. Sempre domenica ma…

Sabato 16 dicembre Echi dell’altra Sicilia alla ricerca dei suoni “liberi” del parco archeologico di Selinunte

Ascoltare i suoni della natura, in un luogo unico, non “toccato” dai rumori metropolitani: sarà possibile al Parco di Selinunte, uno dei pochissimi siti archeologici al mondo privi di inquinamento acustico. Proprio pensando a questa sua straordinaria unicità, e al dialogo tra…

Parco archeologico di Selinunte, ritornano i concerti di Natale in due diverse rassegne, dal 7 dicembre al 6 gennaio. Il 16 dicembre Echi dell’altra Sicilia

Due diversi cicli di concerti classici e un’esplorazione sonora alla ricerca di suoni, antichi e contemporanei, il 16 dicembre: il parco archeologico di Selinunte si prepara al Natale. Due le rassegne: una di concerti pomeridiani (7, 13 e 20 dicembre) gratuiti riservati ai…

Quasi 600 partecipanti alle osservazioni astronomiche al Parco archeologico di Selinunte. Tanti bambini presenti

Non si attendevano di certo così tanti visitatori, ma l’appuntamento era sul serio da non perdere. E così si sono sfiorati i 600 partecipanti alla prima Notte di osservazioni al telescopio che è stata organizzata al Parco archeologico di Selinunte all’interno delle GEP, le Giornate europee del…

Musica tra i templi e visite guidate

Al Parco archeologico di Selinunte una domenica tra arte, archeobike e musica.  E magari ristorarsi presso la caffetteria Florio, inaugurata da poche settimane. Domenica alle 12,30 e alle 17 i visitatori (al costo di 3 euro) avranno la possibilità di partecipare a “Una…

Un cartellone di teatro, musica, letteratura e filosofia per il parco archeologico di Selinunte. Si inizia venerdì e si va avanti fino al 17 settembre

Una lunga estate in cui il parco archeologico di Selinunte sarà aperto dalla mattina alla notte: si potranno seguire i percorsi abituali di visita o se ne potranno tentare di alternativi, si potrà ascoltare jazz e scoprire che un testo classico è…

Il parco archeologico di Selinunte apre in notturna e accoglie di nuovo le bici. Ingresso gratuito domenica nei siti culturali

Di notte e di giorno: scoprire i templi sotto la luna, o pedalare tra le rovine alla luce del sole. Il Parco archeologico di Selinunte si prepara ad un’estate straordinaria, in cui sarà fruibile dalla mattina alla notte: infatti dalla prossima domenica…

Per il BeeDay, il parco archeologico di Selinunte ospita degustazioni di miele, laboratori per bambini e un incontro sulle api

Un piccolo mondo perfetto: con le sue regole di comunità, i livelli sociali, i compiti di ciascuna. Sono piccine, laboriose, non si fermano mai: tanto che è stato deciso di dedicare loro una data mondiale, il BeeDay, la Giornata delle api che la…

Domenica 26 marzo, visita guidata al parco archeologico di Selinunte: dagli antichi templi alle macchine per costruirli

Le giornate si allungano e l’aria è sempre più tersa: quale migliore occasione per scoprire gli imponenti templi di Selinunte, magari comprendendone anche le tecniche di costruzione? Questa domenica (26 marzo) alle 10.30 ritornano i percorsi di visita approfonditi di CoopCulture, “Selinunte highlights”. Il…