Pubblicità

Pubblicità

Eventi

Martedì 28 maggio alle ore 16 al Museo Archeologico Lilibeo si terrà l’evento “Scopri…AMO Lilibeo”

Martedì 28 maggio alle ore 16 al Museo Archeologico Lilibeo si terrà l’evento “Scopri…AMO Lilibeo”. La manifestazione, in occasione del 50° anniversario UNICEF ITALIA, è curata dall’ Istituto Comprensivo “G. Sirtori” di Marsala, diretto dal Dirigente Scolastico Giancarlo Lentini, con la collaborazione del “Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala”, diretto dall’architetto Anna Occhipinti e con il coordinamento dell’insegnante Valentina Conticelli referente per “I Diritti umani e Scuola Amica Unicef” e della dottoressa Eleonora Romano, responsabile dei Servizi educativi del Parco.
Da sempre l’I.C. “Sirtori” di Marsala porta avanti iniziative incentrate su valori e questioni di interesse sociale e civile e, soprattutto, da quasi 10 anni, su tematiche a tutela dei diritti dei bambini e delle bambine, assumendo un ruolo molto attivo come Scuola Amica Unicef. Il progetto trae spunto da un diritto dell’infanzia particolarmente importante, basilare nelle democrazie: il diritto all’istruzione, costituzionalmente riconosciuto e ribadito anche dall’obiettivo 4 dell’Agenda 2030, secondo cui si deve garantire un’istruzione di qualità, inclusiva, equa. In quest’ottica l’ I.C. Sirtori ha finalizzato il suo intervento coinvolgendo gli alunni di tutte le classi quinte della scuola primaria, i veri destinatari del percorso formativo, che si sono messi in gioco, sperimentando esperienze di cittadinanza attiva e consapevole, fondate sullo sviluppo di conoscenze e competenze acquisite dallo studio di beni di interesse storico, archeologico, e artistico esposti. Durante l’evento gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Sirtori” saranno le “GUIDE PER UN GIORNO” accompagnando i visitatori nell’affascinante viaggio nell’arte e nell’archeologia all’interno delle sale museali, dove saranno anche esposti i lavori artistici da loro stessi prodotti. La cittadinanza è invitata ad intervenire.

Scopri di più da Loft Cultura

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading