Pubblicità

Pubblicità

Varie

I marsalesi Giovanni Lamia e Sergio Di Girolamo finalisti al premio Letterario “Terni Horror 2023”

La giuria del Terni Horror 2023 ha divulgato i nomi degli autori che sono stati selezionati per la pubblicazione in una antologia promossa dal Premio Letterario di quest’anno. Tra i finalisti che vedranno i propri racconti pubblicati ci sono anche i marsalesi Giovanni Lamia Sergio Di Girolamo. Giovanni Lamia, attore teatrale formatosi nella compagnia del TAM diretta da Massimo Pastore e autore di racconti gialli e dell’orrore, da alcuni anni si sta facendo strada nel panorama della letteratura “di genere” del nostro Paese e insieme al regista e sceneggiatore Sergio Di Girolamo in più occasioni ha presenziato al Terni-Narni Horror Fest. Proprio nel 2022 il cortometraggio “Riflesso di morte”, girato dal designer Sergio Di Girolamo, era stato selezionato per la finale del prestigioso premio come il precedente “L’ombra dello Shoggoth”(FIPILI Horror Festival 2021).

Il “Terni Horror” è un Premio Letterario promosso e organizzato dall’associazione “Amici dell’Horror Fest”, con lo scopo di approfondire il genere horror dal punto di vista narrativo, per avvicinare sempre un maggior numero di persone al genere e dare spazio ai nuovi talenti. Il premio è inserito all’interno dell’evento “Terni-Narni Horror Fest”, festival di cinema e letteratura che avrà luogo a Terni e Narni dal 30 ottobre al 1 novembre 2023.

Il conferimento dei premi agli autori delle opere prescelte rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo di incoraggiamento nell’interesse della collettività.

L’antologia dedicata al Premio Letterario è a cura di Bacchilega Editore, e rientra nella collana ZERO. Inoltre, gli autori dei racconti finalisti avranno un loro spazio sul sito http://www.scrittoriitaliani.net per promuovere la propria produzione letteraria. I vincitori verranno annunciati durante l’ultima giornata del festival, ovvero il primo novembre, all’auditorium di San Domenico a Narni. 

Scopri di più da Loft Cultura

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading