Pubblicità

Pubblicità

Enogastronomia Eventi

L’Istituzione Tomasi di Lampedusa al Cous Cous Fest 2023

Domenica 17 settembre alle ore 20.30 presso Bia Theatre Piazza Santuario di San Vito Lo Capo si terrà il “Talk and Food” dedicato al Gattopardo.

Presenzieranno al talk il Sindaco Gaspare Viola e il Presidente dell’Istituzione “G. Tomasi di Lampedusa” Deborah Ciaccio.

A esibirsi saranno gli chef Francesco Bonomo, Campione del Cous Cous Fest 2019 e Michele Ciaccio, Medaglia D’Argento ai Campionati della Cucina Italiana 2023.

Gli chef presenteranno il Cous Cous “Il Ballo del Gattopardo”, che ha esordito, lo scorso agosto, a Santa Margherita di Belìce – Città del Gattopardo in occasione del Festival del Gattopardo – XVIII Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nella serata dedicata alla Cucina del Gattopardo.

A ispirare il piatto di Bonomo è stato il ballo dell’affascinante e sensuale Angelica con il giovane Tancredi: i due danzano volteggiando in un grande e lussuoso salone aristocratico, inebriati da profumi di agrumi ed essenze, emanando fascino, bellezza, amore e passione!

Lo chef Bonomo ha cercato di rievocare quel percorso, quell’attimo del ballo, quel periodo con un connubio di sapori, profumi e sensazioni racchiusi come in una sfera nel suo cous cous per questo chiamato il Ballo del Gattopardo.

Ripensando alla storia, dove l’autore descrive una lunghissima e stretta tavola, illuminata da 12 candelabri, lo chef ha ideato il suo piatto in forma ovale con decorazioni circolari come il movimento rotatorio e armonioso del ballo di Angelica e Tancredi.

Ha scelto il cous cous, come simbolo di aggregazione, di pace e di uguaglianza, utilizzando molte delle materie prime descritte nel Gattopardo.

Il cous cous è insaporito con un brodo di aragosta, adagiato a fianco una purea di piselli, impreziosito con petali di spigola marinata, con olio al prosciutto, con bottarga di uova di gallina e con gelée di Moscato. Il profumo è esaltato con una sua essenza, ossia una dolce, sensuale e inebriante cannella.

Scopri di più da Loft Cultura

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading