Pubblicità

Pubblicità

Libri

‘Una giovane coppia’ di Angelo Vecchio, edito da Leima. Una storia di ritorni

E’ disponibile, nelle librerie e negli store online, il romanzo Una giovane coppia di Angelo Vecchio.   La storia racconta di Giovanni, brillante avvocato in pensione, che torna da Torino nella sua Sicilia di giardini rigogliosi, profumi e sapori autentici e sani. Caterina, piacevole donna di mezza età, segnata dalla convivenza col dolore, potrebbe tornare a innamorarsi, se riuscirà a disfarsi dei legacci che la tengono avvinghiata al passato. Nella prosa delicata, poetica e piacevolmente descrittiva dell’autore, i protagonisti ci rivelano con fine compostezza ciò che sono stati, le esperienze sperimentate, i dolori vissuti, e il groviglio di emozioni che, se talvolta cede all’insicurezza a causa di un corpo che presenta i segni dell’età, è soprattutto attaccamento prepotente alla vita che deve continuare. Una giovane coppia è una storia di ritorni, un invito ad accogliere le possibilità che ogni nuovo giorno può offrire.    

SINOSSI
Il ritorno di Giovanni, brillante avvocato a fine carriera, lascia Torino per tornare nella sua Sicilia fatta di giardini rigogliosi, profumi e sapori autentici e sani, e il ritorno di Caterina, segnata dalla convivenza col dolore, a una seconda possibilità di vita.
I protagonisti di questo romanzo ci svelano, grazie a una prosa delicata ed estremamente poetica dell’autore, ciò che sono stati, le esperienze sperimentate, i dolori vissuti, che formano un groviglio di emozioni che, se talvolta cede all’insicurezza per un corpo che presenta i segni dell’età, è soprattutto attaccamento prepotente alla vita che continua.
Nella sua abitudinaria routine di vita Giovanni scorge ancora spazio per lasciarsi sorprendere al sentimento e al desiderio sessuale, fermo sostenitore dell’amore che non ha età.
Caterina invece è restìa ad accettare la corte di un anziano che aveva già conosciuto in gioventù, ma poi si lascia andare alla gentilezza di un corteggiamento che lenisce i dolori della sua vita e apre un nuovo capitolo della sua esistenza perché, come sostiene Giovanni: “Siamo tutti in cammino, cara. Possiamo farne un tratto insieme. Ognuno scende da solo dal tram della vita. È legge. Per questo abbiamo
l’obbligo di vivere il tempo che abbiamo senza paura di amare. Perché amare e respirare, Caterina mia, son quasi la stessa cosa”.

AUTORE

Angelo Vecchio, nasce a Santa Venerina (CT), nel 1955. Studia architettura con Franco Marescotti a Catania, dove si laurea, nel 1980 in Ingegneria Civile Architettura e Pianificazione e nel 1996 a Reggio Calabria in Architettura. Alla fiorente attività professionale in Italia e all’estero, alterna il piacere per la scrittura. Oltre a pubblicazioni professionali ha scritto due libri di narrativa: il romanzo Peppino tornava… Edilstampa, Roma 2015 e la raccolta di racconti La regina del Camposanto vecchio e altre storie, Algra Editore, Catania 2019.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: