Pubblicità

Pubblicità

Varie

#Pensieriemozioni di Irene Catarella – Sulla Giornata Internazionale dell’Amicizia

Lo sapete che la parola “amicizia” ha come sua etimologia il termine latino che a sua volta ha la stessa radice di “amore”. Per questo motivo “amico” è letteralmente “colui che si ama”, cioè “colui che si vuole allontanare dalla morte”, colui che si vuole fare stare bene. In greco “amicizia” è φιλία (si legge “filía), termine che il filosofo Empedocle di Agrigento utilizzava per indicare quella forza universale capace di unire in modo armonico i quattro elementi (aria, acqua, terra e fuoco) che lui pensava fossero costitutivi di ogni cosa esistesse in questo mondo. Amicizia, quindi, ha in sé un valore di positività, di creazione, di costruzione, di miglioramento, etc.., esiste tra due persone, all’interno di gruppi di persone, solo se rispetta queste prerogative. Spesso la si definisce come un sentimento che implica affinità, anche se in effetti si può essere amici anche avendo caratteri diversi. Sicuramente per essere amici occorrono il rispetto, la stima e il volersi bene. Semplice a spiegarlo con le parole, un amico è colui il quale non ti tradirà mai, una persona di cui ti puoi fidare sempre, capace di aiutarti nel momento del bisogno e di essere felice per i tuoi traguardi. Oggi esiste ancora l’amicizia? Oppure l’invidia, il desiderio di primeggiare, le gelosie hanno preso il sopravvento? Si è amici solo quando tutto va bene, ma se c’è una necessità, non si fa nulla per aiutare fattivamente l’altro? Queste domande ci invitano ad aprire gli occhi, a capire chi è solo facciata e chi invece è disponibile a investire tempo e vita per amicizia, non per interesse, come diceva un grande scrittore perché “tu sei mio amico e ti voglio bene perché tu sei tu e io sono io”. La poesia vuole celebrare l’amicizia e augurare a ognuno la provvidenza di avere almeno una persona amica accanto per tutta la vita con un estratto di questi miei versi intitolati #Cuoreamico, tratti dal mio libro #Cantoanima:Quando si è stanchi e logorati e vengono fuori fantasmi paurosi si spera di trovare un #cuoreamico che li dissolva sorridendo benevolo

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: