Pubblicità

Pubblicità

Musica

Francesco Angelico violoncello solo, da Bach a Sollima l’8 settembre al chiostro del Carmine a Marsala

Per “L’arte della gioia” rassegna estate 2023 dell’ Associazione e Biblioteca Sociale di pubblica lettura OTIUM Marsala sarà in programma l’8 settembre il primo Concerto che originariamente era in programma domenica 30 luglio al chiostro del Carmine, in piazza Carmine 1 Marsala, cioè l’assolo per violoncello di Francesco Angelico con musiche di Bach e di Sollima. Francesco Angelico nato a Catania, alle pendici del vulcano, a undici anni comincia a studiare violoncello e si diploma al Conservatorio Bellini di Catania nella classe di Maurizio Salemi. Prosegue i suoi studi con Enrico Dindo, alla Pavia Cello Academy. Nel corso dell’esperienza pavese, ha avuto il privilegio di seguire masterclass con illustri maestri, come Frans Helmerson, Laszlo Fenyo, Jens Peter Maintz e Asier Polo. Invitato nel 2022 dalla leggenda della musica, Mischa Maisky alla sua prima masterclass in Italia presso l’Accademia W. Stauffer di Cremona, attualmente frequenta i corsi di Alto Perfezionamento tenuti da Giovanni Sollima presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma. Di Francesco Angelico Giovanni Sollima dice: «Francesco ha il fuoco dentro, ha l’Etna dentro. Suona in modo magistrale, con un suono bellissimo. E inoltre è estremamente comunicativo come personaggio». Il concerto organizzato dall’ Associazione musicale etnea di Catania gode del patrocinio del Ministero della Cultura, dell’ Assessorato turismo sport e spettacolo della Regione Siciliana. La rassegna L’arte della gioia OTIUM 2023 gode del patrocino della Città di Marsala, del Club per l’ UNESCO di Marsala e si inserisce nelle attività di BiblioTP la rete delle Biblioteche della Provincia di Trapani. L’ingresso include un calice di benvenuto: ridotto €7.00 (Associati OTIUM e Associati Club UNESCO Marsala under 25 e over 65); interno €8.00. Gradita la prenotazione al WhatsApp 333-7277176

Scopri di più da Loft Cultura

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading