Pubblicità

Pubblicità

Eventi

La festa della Madonna di Tagliavia di Vita

L’attesa festa della Madonna di Tagliavia di Vita, rinviata per avverse condizioni
meteo, si svolgerà sabato 3 giugno. I festeggiamenti, che coinvolgono la comunità
vitese si annunciano sontuosi, allegri ed entusiasmanti. Il caratteristico corteo sfilerà
lungo le vie del paese rappresentato dai ceti dei «Cavallari», dei «Viticoltori», dei
«Burgisi» e dei «Massari». I tipici carri lanceranno alla folla nocciole, arachidi,
caramelle, confetti, bottigliette di vino, sacchetti di olive; e soprattutto il cosiddetto
«Cucciddato», il pane votivo simbolo della festa.
La manifestazione che unisce devozione e folclore rappresenta la più alta espressione
della cultura e dell’identità religiosa del paese con tradizioni e rituali che si
perpetuano da generazione in generazione per mantenere vive le proprie radici
culturali.
La festa della Madonna di Tagliavia che lascia incanta i visitatori per la sfilata dei carri,
l’esplosione di colori e per la gioiosa euforia che i protagonisti trasmettono agli ospiti
ha una lunga preparazione che inizia mesi prima. Quasi tutte Ie le sere i vitesi con
laboriosità ma anche con grande senso di comunità si riuniscono per preparare e
confezionare tutto ciò che verrà offerto ai visitatori. Un lavoro che si svolge sempre in
un clima di socialità, convivialità e divertimento che rispecchia lo spirito identitario dei
vitesi.
Sabato 3 giugno si inizia alle ore 11:00 con la celebrazione eucaristica. alle 15:30
invece ci sarà la tradizionale sfilata di cavalcature e carri addobbati che si snoderà tra
le vie del paese. Alle ore 21:30 si svolgerà la processione. Alle ore 24:00 chiuderà i
festeggiamenti lo spettacolo piromusicale presso Piazza Luigi Pirandello.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: