Pubblicità

Pubblicità

Enogastronomia Eventi

A Marsala la Giornata Mondiale del Tonno

Sostenibilità, innovazione e formazione. Ruota anche questo attorno al tonno, assieme a storia, cultura, economia, gastronomia e turismo. Temi di cui si è parlato a Marsala in occasione della Giornata Mondiale del Tonno, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Un seminario formativo nel Complesso San Pietro, “I GIORNI DEL TONNO”, che ha richiamato l’attenzione sulle problematiche della nostra marineria, ma anche sulle opportunità e sulle sfide nel settore pesca. Argomenti su cui sono intervenuti Alberto Pulizzi (dirigente regionale Dip. Pesca Mediterranea), Maurizio Scaglione (presidente Accademia del Tonno Rosso in Sicilia), Marcello Cavalli (ideatore e organizzatore di Fishtuna), Giuseppe Tramati (Organizzazione Produttori della Pesca del Tonno con il Sistema Palangaro) e Concetta Messina (docente Dip. Scienza della Terra e del Mare, UniPa)

Nel suo intervento di saluto, il sindaco Massimo Grillo ha affermato: “Marsala e il tonno rosso sono unite da un filo sottile, un legame con la nostra storia e le nostre tradizioni. Quest’anno è sempre più rappresentato con una maggiore collaborazione tra le Amministrazioni comunali di Marsala e di Favignana, con protagonisti attivi sia gli operatori del settore produttivo che di quello turistico. Ringrazio gli chef e gli studenti dell’Alberghiero per la preziosa collaborazione, così come rivolgo un sincero grazie alla Strada del Vino di Marsala per la rinnovata disponibilità”.

Inserita nell’ambito degli “Appuntamenti GaribalVini”, al termine dei lavori sono stati degustati piatti a base di tonno. A ciascuno di essi, preparati dall’Istituto “Abele Damiani”, sono stati abbinati uno o più vini offerti dalle Aziende associate alla “Strada del Vino”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: