Verrà assegnato alla professoressa Bia Cusumano, di Castelvetrano, il Premio Donna Siciliana 2023, un’idea culturale, dell’associazione artistico culturale “comunicazione globale” di Catania, che fa capo ad Antonio Omero. Il premio, in occasione di un evento inserito nell’ambito del PalmosaFest, verrà consegnato il 20 maggio a Castelvetrano nella chiesa di San Domenico. In quella giornata si terrà la presentazione del libro di Francesca Incandela dal titolo “Donne di Mafia, Donne Contro la Mafia“. Al termine gli organizzatori consegneranno a Bia Cusumano il riconoscimento, con la seguente motivazione: “PER IL SUO IMPEGNO COME PROMOTRICE CULTURALE NEL COSTRUIRE BELLEZZA IN SICILIA E PER LA SUA RAFFINATEZZA NELLA SCRITTURA”
Questo quanto si legge nel sito del Premio, ideato nel 2015:
“Le donne siciliane hanno portato avanti, senza darlo a vedere, un rigido matriarcato. Sono gelose e possessive, intelligenti e furbe, piene di vitalità; sono rivoluzionarie nella sostanza, pur mantenendo apparenze di tranquillità e conservazione. Sono terragne e sensuali. Sono una vera forza della natura. Sono la cosa più bella che può capitare fra capo e collo dei Siciliani. Mi fermo, ma sono anche tante altre cose… Uno stimolo costante per i loro uomini, positivo spesso, ma non sempre… sono persone con grandissima voglia di migliorarsi e di crescere in tutti i sensi. Senza di loro i Siciliani sarebbero persi… “.
(Tommaso Maria Patti)