Arriva a Palermo, alla sala rossa del Palazzo dei Normanni, la seconda edizione del convegno Montessori che quest’anno pone al centro il rapporto casa e scuola nell’educazione dei più piccoli.
Le piccole anime belle viste come potenziale da far emergere in maniera naturale con ambienti stimolanti pensati su misura per bambino.
Convegno fortemente voluto e organizzato dalla dott.ssa Nadia Orlando (Direttrice didattica del Nido Montessori e educatrice Montessori fascia 0-3- 3-6 anni e dalla dott.ssa Anna Caracausi Psicologa e educatrice Montessori.
Un convegno che ha trattato tematiche importanti e stimolanti dal bambino embrione all’apprendimento tra i primi banchi di scuola, alla fitta reta scuola, famiglia, alla scoperta del mondo da parte dei bambini in maniera autonoma e naturale, gli adulti hanno il compito di “tirar fuori l’io del bambino la sua individualità, i suoi interessi, senza omologazione in forme e tempi“, un momento che ha unito nord e sud nelle figure rappresentative educative e tantissimi genitori, che hanno raccontato esperienze umane forti e aspiranti insegnanti del domani con la voglia di formare donne e uomini del domani.
Sono intervenute personalità di spessore in ambito educativo da tutta Italia:
Prof.ssa Alessandra La Marca Delegata del Rettore dell’Università di Palermo che ha aperto il convegno stesso.
Marzia Florinda ostetrica
Martine Gilsoul Dottoranda presso università di Roma tre e scrittrice
Annalisa Perino Pedagogista e formatrice montessoriana
Lucia Moretti Formatrice Montessori dell’opera nazionale Montessori
Elisa Loprete Pedagogista e formatrice Montessori
Luisa Esposito Dirigente Didattica polo scolastico o-11 Montessori di Rimini
Maria Schillaci Coordinatrice Pedagogica scuola dell’infanzia pio XII e insegnante Montessori 6-11
Heleana Luzi Insegnante Montessori 6-11 della primaria Montessori di Rimini
Nadia Orlando Direttrice Didattica del Nido Montessori Ape Pina, educatrice Montessori 0-3 3-6 anni.
Una giornata ricca di emozioni, d’amore e di professionalità per tutti.