Pubblicità

Pubblicità

Libri

“Tanu la matri” di Rosanna Giacalone

L’Associazione Culturale Zuara col Patrocinio del Comune di Mazara del Vallo, domenica 23 aprile alle ore 16,30 al Teatro Garibaldi a Mazara del Vallo, presenta il volume “Tanu la matri” di Rosanna Giacalone.

Interventi: Saluti Istituzionali, Franco Sferlazzo, Rosanna Giacalone, coordina Piero Campisi.

Questo libro narra la storia di un ragazzo che poco prima della seconda guerra mondiale lascia la sua terra per andare incontro al suo futuro e torna in patria, nella sua amata Mazara, grazie al lavoro certosino della nipote. Un futuro sconosciuto che gli farà conoscere la ferocia della guerra, la deportazione dopo l’8 settembre, le atrocità di una prigionia negli Stalag tedeschi e la morte. Vive la speranza della libertà durante la prigionia quando si avvicinano gli alleati ma i loro bombardamenti, che avrebbero dovuto liberarlo ne provocano la morte a Neumünster. Considerato che non esisteva a livello internazionale alcun trattato, accordo, o convenzione che regolasse i bombardamenti per proteggere la popolazione, la città fu ripetutamente bombardata per il suo nodo ferroviario e per la sua fiorente industria.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: