Agricantus e Circuiti Sonori presentano la prima edizione di “Risonanze d’autore”, una rassegna musicale, con l’esibizione in quattro serate di diversi musicisti che metteranno insieme la propria produzione artistica di brani inediti sulla scia della musica d’autore italiana non senza incursioni piu’ sperimentali.
L’idea nasce da una intuizione del medico cantautore Salvatore La Carrubba e da Vito Meccio, da sempre attento, nella storia trentennale del Teatro Agricantus alle espressioni artistiche originali.
Tutte le serate si svolgeranno nella cornice del Teatro Agricantus.
La prima serata (18 aprile) vedrà esibirsi il cantautore salentino naturalizzato romano Luigi Mariano, già conosciuto nel mondo della musica d’autore nazionale nonché vincitore di diversi premi che presenterà per la prima volta in Sicilia alcuni brani del suo ultimo album “Mondo Acido”; sarà preceduto dalla coppia palermitana della cantante Valentina Migliore e il chitarrista Angelo Battaglia che proporranno un repertorio a metà strada tra il jazz e la musica tradizionale siciliana. Le due esibizioni saranno aperte dalla giovane cantautrice esordiente romana MadeEleine accompagnata dal bassista Peppe Sferrazza.
Nella seconda serata (26 aprile) si esibiranno Corrado Neri, giovane ma già affermato cantautore di origine siciliana nonché pianista virtuoso che ha avuto già importanti riscontri anche a livello internazionale; sarà poi la volta di Armando Cacciato e la sua band, cantautore siciliano che già da diversi anni è attivo con una cospicua produzione artistica e vincitore di diversi riconoscimenti a livello nazionale. La serata sarà introdotta da due giovani cantautori esordienti che presenteranno le loro prime canzoni con il nome del duo “Mani in Tasca”.
La terza serata (9 maggio) vedrà in scena il medico-cantautore romano Luigi Turinese molto attivo nella scena romana che di recente ha pubblicato il suo secondo album “Passaggi”, e sarà preceduto dalla coppia palermitana formata dalla cantante Germana Di Cara ed il chitarrista Manfredi Tumminello che proporranno con il loro Duo Wildflowers Project una loro personale rivisitazione di brani d’autore. La serata sarà aperta dalla cantautrice “cantattrice” messinese Erica Filocamo che proporrà alcuni suoi brani già pubblicati nel recente ultimo album caratterizzati da una introspezione molto delicata.
La quarta serata vedrà il medico-cantautore Salvatore La Carrubba esibirsi in un recital/concerto dal titolo “La corrente degli eventi” con un percorso attraverso i suoi brani, alcuni dei quali sono in corso di pubblicazione nel suo primo album d’esordio, in un racconto teatrale recitato dal medico-attore Antonio Panzica, e con la presenza di numerosi ospiti nel corso dello spettacolo.
Le serate saranno presentate dallo stesso Antonio Panzica insieme alla nota cantante Claudia Sala nella insolita veste ma già sperimentata di presentatrice.
La Direzione Artistica è condivisa da Vito Meccio di “Agricantus” e da Salvatore La Carrubba e Armando Cacciato di “Circuiti Sonori”.
La quarta serata (6 giugno) vedrà il medico-cantautore Salvatore La Carrubba, accompagnato da Armando Cacciato, Roberto Puccio, Peppe Sferrazza e Fulvio Caruana, esibirsi in un recital/concerto dal titolo “La corrente degli eventi”. I brani , tratti dall’album omonimo in fase di pubblicazione, saranno legati al racconto teatrale del medico-attore Antonio Panzica.
Le serate saranno presentate dallo stesso Antonio Panzica insieme alla nota cantante Claudia Sala nella insolita ma già collaudata veste di presentatrice. La Direzione Artistica è condivisa da Vito Meccio di “Agricantus” e da Salvatore La Carrubba e Armando Cacciato di “Circuiti Sonori”.
