L’ITET “G. Garibaldi” di Marsala aderisce alla settimana della lettura a cura di #IOLEGGOPERCHÉ
L’ITET “G. Garibaldi”, in collaborazione con il Mondadori Bookstore di Piazza della Repubblica, ha aderito alla settimana della lettura a cura di #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura.
Si tratta di una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche, organizzata dall’Associazione Italiana Editori e sostenuta dal Ministero dell’Istruzione (Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento Scolastico), insieme al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore), al Centro per il libro e la lettura ed alla SIAE. Collaborano inoltre all’iniziativa l’ALI (Associazione Librai Italiani), il SIL (Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai) e l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche).
Per testimoniare il proprio impegno alla promozione della lettura l’ITET ha scelto di partecipare al contest di #ioleggoperché 2022 attraverso un video che avrà il suo punto focale nell’incontro con la scrittrice di testi teatrali Luana Rondinelli, autrice di “Fimmine” .
Nel corso dell’evento alcuni studenti dell’istituto mediteranno sui messaggi del testo e ne leggeranno alcuni passi, a loro avviso, particolarmente illuminanti e stimolanti alla riflessione. Le letture saranno intramezzate da brani musicali, eseguiti da studenti del “Garibaldi”.
L’incontro sarà realizzato martedì 8 novembre a partire dalle ore 9:30 nell’Aula Magna dell’Istituto e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook @ioleggopercheitetgaribaldimarsala.
Contribuire alle donazioni è semplice: da sabato 5 a domenica 13 novembre 2022, nel Mondadori Bookstore di Marsala sarà possibile acquistare libri da donare alle scuole. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, donandoli agli Istituti scolastici.
E’ anche possibile donare restando a casa. Il Mondadori Bookstore ha messo a disposizione modalità di acquisto telefonico, via mail o attraverso il proprio sito.
Potete trovare tutte le informazioni sul sito #ioleggoperchè.
Aiutateci ad ampliare la biblioteca del nostro Istituto perché con i libri possiamo costruire un futuro più inclusivo.