Il 12 settembre 2022 si terrà la Conferenza Stampa Online dalla pagina di Mete Onlus, alle ore 18:00 per la seconda fase della Presentazione del Programma “Il Valore della Gentilezza”. Interviene Natalia Re, Ambasciatrice Gentilezza Regione Siciliana, Donna Leader d’Azienda impegnata in Politiche Socio-Culturali ed Ambientali. Partecipa Giorgia Butera, Presidente Mete Onlus. Conduce, la giornalista Germana Zuffanti.
Il Programma si articola in 8 Linee Direttive: Scuola, Istituzioni, Famiglia, Lavoro, Ambiente, Sanità e Sport. Durante la Conference saranno presentate alcune delle Attività che si svolgeranno tra settembre e novembre, che si concluderà il 13 novembre 2022, in occasione della “Giornata Mondiale della Gentilezza” in onore della giornata d’apertura riguardante la Conferenza del “World Kindness Movement” a Tokyo nel 1997, conclusasi con la firma della Dichiarazione della Gentilezza. Citiamo il 23 ottobre, indicata dall’Ambasciatrice, quale “Giornata dell’Alfabetizzazione e Gentilezza Ecologica”, invitando le Organizzazioni a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno sul tema della Alfabetizzazione e Gentilezza Ecologica. Nei giorni successivi si terranno incontri in alcuni Istituti Scolastici, e sarà proiettato il Corto Animato. Avverrà la Piantumazione presso Istituti Scolastici. Sarà organizzata veleggiata a mare, per sensibilizzare al rispetto del mare. Istituzione del Concorso “Pino Urso – La Terra Siamo Noi. Viviamo con Gentilezza”, volto a sensibilizzare ed educare le nuove generazioni sull’Alfabetizzazione Ambientale. In fase di studio la proposta di portare “L’Educazione alla Gentilezza” all’interno delle scuole. Il Programma gode del Patrocinio del Movimento Italiano pe la Gentilezza, Sais Autolinee e Mete Onlus, ed è sostenuto da “Ugri Servizi per l’Ambiente”.