Aggiornamenti EricèNatale: oggi pomeriggio musica itinerante per le vie del borgo con gli Ottoni Animati
Nel pomeriggio di oggi Erice aspetterà il 2022 con gli Ottoni Animati. Dalle ore 18.00 alle ore 20.00 uno spettacolo itinerante per le vie del borgo con brani del repertorio Internazionale della Musica Natalizia.Sarà il risultato di una continua ricerca…
A Capodanno una visita guidata alla scoperta del sito archeologico di Segesta, elima, greca e romana
Comprendere la pianta dell’antica Eγεστα, seguirne la nascita come città elima, che alcune fonti dicono fondata dai troiani in fuga; vederla chiamare in aiuto Atene, Cartagine e poi Roma per difendersi dalla vicina Selinunte, e dunque diventare greca e poi romana:…
Aggiornamenti su… EricèNatale
A seguito della nota di chiarimenti richiesta dalla Sindaca di Erice, Daniela Toscano, e della risposta pervenuta dal dipartimento di prevenzione dell’ASP di Trapani, a esclusione dei concerti nelle chiese che sono annullati e rinviati a data da destinarsi, a Erice…
BIA CUSUMANO – Come la Voce al Canto, di Marco Scalabrino
L’anima avivi accussì chiara e aperta ma ju ci nun potti mai tràsiri dintra. Circai n’accurzatura, li trazzeri, li passi di muntagna stritti e difficili. Sulu pi strati larghi si juncìa a la to anima. Mi priparai na scala, àuta,…
Cultura, la Regione acquisterà a Messina la casa che abitò il Pascoli
Sarà acquisita al patrimonio della Regione Siciliana la casa in cui abitò per alcuni anni a Messina il celebre poeta Giovanni Pascoli. È stato stabilito dal governo Musumeci allo scopo di inserire l’immobile di interesse storico nella “Rete regionale delle…
SOSPENSIONE EVENTI EricèNatale
La sindaca di Erice Daniela Toscano e l’assessora al turismo Rossella Cosentino comunicano la sospensione degli appuntamenti di EricèNatale a seguito dell’emanazione del cosiddetto “Decreto festività” del Governo Draghi e della comunicazione dell’Asp di Trapani del 28 dicembre.Ecco la loro…
Partecipato, inclusivo e digitale: il 2021 del Museo Pasqualino
Oltre mezzo milione di persone raggiunte: dagli eventi in presenza a quelli in streaming, le attività di un hub culturale che ha saputo coniugare la tutela della tradizione con le nuove forme di comunicazione Una realtà aperta, condivisa, partecipata, capace di…
Il patrimonio artistico del Museo diocesano di Mazara del Vallo si arricchisce di una ulteriore opera
Il patrimonio artistico del Museo diocesano di Mazara del Vallo si arricchisce di una ulteriore opera. Dopo un accurato restauro per mano di Gaetano Alagna, nella pinacoteca del Museo è stato esposto il Crocifisso ligneo senza braccia e senza croce….
Per la rassegna “’A Scurata” il tramonto diventa un brand: nuovo il simbolo e un video per la BIT di Milano che narra la bellezza assoluta della manifestazione nel teatro a mare “Pellegrino 1880”
Un simbolo che racconta le fasi del tramonto, dove il Sole muta la sua forma fino a sparire e a lasciare spazio alla Luna dentro quadrati che sono metonimia delle vasche di salina e che con le stesse condividono i…
Cultura, la Regione acquisterà la casa natale di Quasimodo
La Regione Siciliana ha avviato le procedure che porteranno all’acquisizione della casa natale del poeta Salvatore Quasimodo a Modica, in provincia di Ragusa. Il via libera è arrivato con una delibera del governo Musumeci, approvata nel corso dell’ultima riunione di…