Il cibo e la festa sono un unicum inscindibile e ciò fa sì che ogni festa abbia il suo cibo legato, ovviamente, al ritmo delle stagioni così come ogni festa coincide con un momento topico del ciclo della natura. Il nuovo libro di Anna Martano esce il 25 ottobre, con la prefazione di Catena Fiorello.
Anna Martano, gastronoma e gastrosofa, docente e critica enogastronomica, Prefetto per la Sicilia dell’Accademia Italiana di Gastronomia e Gastrosofia e Direttrice Accademica de “I Monsú – Accademia Siciliana di Enogastronomia”, è già autrice del libro “Il diamante nel piatto – Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti”, che ha il chiaro intento di valorizzare, tutelare, riscoprire e divulgare il patrimonio culturale gastronomico siciliano.