Pubblicità

Pubblicità

Libri

AMURI. Il nuovo romanzo di Catena Fiorello, dal 26 maggio in libreria

“Non potevo che parlarvene oggi, giorno dedicato all’amore, giorno che celebra questo nobile sentimento a cui scrittori, filosofi, cantori, poeti, narratori e gente d’ogni angolo del mondo ha dedicato un pensiero, una riflessione, o anche studi specializzati, a cominciare da Freud e finendo con gli psicanalisti del nostro tempo. Nessuno si è mai tirato indietro, affascinato dal desiderio di comprenderne i meccanismi, scendendo coraggiosamente nel gorgo degli istinti che si celano dietro. E 𝐀𝐌𝐔𝐑𝐈 é il titolo del mio nuovo romanzo, che potrete leggere dal 26 maggio di quest’anno”. 

Lo annuncia Catena Fiorello, in un post su facebook, il 14 febbraio, raccontandoci, dunque, del sui nuovo lavoro, un libro tanto atteso. “Perché ho scelto di scrivere la parola AMORE nella mia lingua? – aggiunge – Mi sembrava che producesse il suono perfetto per tradurne anche le sfaccettature più languide, talvolta persino dolorose o rappresentate dalla rabbia. La storia di Isabella alla ricerca delle proprie origini parla di questo e della sua volontà di arrivare alla radice del male che ha interrotto l’amore tra i suoi genitori, senza un motivo apparente. È finito il giorno di un’estate terribile, quando lei aveva dieci anni. Quell’evento ha segnato per sempre la sua vita. Intende tornare laddove tutto è cominciato (o finito), per capire, sanare, curare, porgere una carezza alla bambina oramai adulta che ancora soffre. Sono in viaggio con lei da un anno e mezzo, e da due mesi per affrontare le correzioni. Ogni notte facciamo le tre, quando va bene. Immersa nel silenzio delle ore più intime mi faccio trasportare dalla magia dell’isola di Alicudi e mi estraneo da tutto. Isabella l’ha imparato a sue spese, io lo sperimento ogni giorno, non c’è AMURI che riesca a sopravvivere senza AMURI a proteggerlo ♥”. 

Catena Fiorello

Il video della canzone 𝐀𝐌𝐔𝐑𝐈 𝐀𝐌𝐔𝐑𝐈, cantata da Adel Tirant, sarà la colonna sonora di questa avventura. E Catena conclude dicendo che la voce di questa grande artista saprà toccarci l’anima.

Saremo felici di presentare “AMURI”, appena possibile, a Marsala, e in Sicilia nelle nostre rassegne letterarie.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: