Pubblicità

Pubblicità

Sara Favarò

Cefalù, lunedì 22 aprile Sara Favarò e il suo “Coraggio delle donne” alla Fondazione G. Giglio

Sara Favarò sarà ospite lunedì 22 aprile, alle ore 13,00, della Fondazione G. Giglio di Cefalù, Contrada Pietra Pollastra, nell’ambito dell’evento multidisciplinare organizzato presso l’Aula San Gabriele della struttura ospedaliera. La scrittrice e poetessa, insignita dal Presidente della Repubblica Sergio…

Venerdì 19 a Lercara Friddi e sabato 20 a Comitini, “La vera storia di Vitti ’na Crozza” di Sara Favarò

Si presenta venerdì 19 aprile a Lercara e il 20 aprile a Comitini il saggio di Sara Favarò “La vera storia di Vitti ’na Crozza Autori, Misteri, Morte, Miniere” Giambra editori”. L’incontro di giorno 19 a Lercara Friddi si svolgerà presso il Palazzo Sartorio, in Corso Giulio Sartorio,…

A Palermo il 2 aprile alla Fondazione Tricoli la presentazione del libro “Teste di Moro e il Basilico” di Sara Favarò

Martedì 2 aprile, alle ore 17,30, si terrà la presentazione del libro di Sara Favarò dal titolo “Teste di Moro e Basilico”, Di Girolamo editore, presso la Fondazione Tricoli, via Terrasanta 82, Palermo. Il libro è una raccolta di storie che spaziano…

“Teste di Moro e il basilico” di Sara Favarò ad Altavilla Milicia

Venerdì 15 marzo, alle ore 17, ad Altavilla Milicia, avrà luogo la presentazione del libro “Teste di Moro e il basilico” di Sara Favarò, Di Girolamo editore. Quest’opera è una collezione di racconti che traggono ispirazione dalla tradizione popolare, dalla…

A Palermo l’8 marzo una panchina per Marisa Leo in via Ariosto. Ospite Sara Favarò

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, una panchina verrà inaugurata alle ore 17:30 in Via Ludovico Ariosto, n. 16 C, a Palermo. L’iniziativa è dedicata, a Marisa Leo, giovane manager del vino originaria di Salemi. Una donna molto sensibile al tema della…

A Palermo il 14 febbraio alla Cripta di San Giorgio dei Genovesi, “La vera storia di Vitti ’na Crozza – Autori, Misteri, Morte, Miniere” di Sara Favarò

Mercoledì 14 febbraio, ore 16,30, alla Cripta di San Giorgio dei Genovesi, Piazza Tredici Vittime, si parla di “La vera storia di Vitti ’na Crozza – Autori, Misteri, Morte, Miniere” di Sara Favarò, edito da Giambra editore. Il testo si immerge…

Il 9 febbraio a Roma si rappresenta Caravaggio di e con Sara Favarò

Venerdì 9 febbraio alle ore 17:00 al Teatro degli Scrittori, Lungotevere dei Mellini n. 33 di Roma, andrà in scena “Caravaggio”, monologo scritto e interpretato da Sara Favarò. L’opera riassume la vita del grande artista, i suoi viaggi, le sue…

Palermo, mercoledì 17 “La vera storia di VITTI ‘NA CROZZA – Autori, Morte, Misteri, Miniere” di Sara Favarò

Sarà presentato a Palermo, mercoledì 17 gennaio alle ore 17,30, Ai Cavalieri Hotel di Via Sant’Oliva n. 8, “La vera storia di VITTI ‘NA CROZZA Autori, Misteri, Morte, Miniere” di Sara Favarò, Giambra editori. 83o pubblicazione dell’Autrice che, dopo una trentennale…

Il 5 gennaio a Misilmeri Sara Favarò racconta e canta il Natale dei nostri avi

Venerdì 5 gennaio 2024, alle ore 17,00, presso la Biblioteca Comunale G. Traina di Misilmeri, Corso Vittorio Emanuele 388, Sara Favarò racconterà e canterà antiche tradizioni siciliane, tratte dal suo libro MADRI SI NASCE, edizioni Euno. Il libro è frutto di…

Venerdì 22 al Museo Pitrè Sara Favarò cunta e canta il Natale negli usi popolari

Venerdì 22, alle h. 15,30, al Museo Pitrè, Sara Favarò cunta e canta il Natale negli usi popolari siciliani di inizio novecento. Festività che si traduceva in condivisione familiare, usi e funzioni religiose, preparazione di dolci tipici dai “buccellati” alle “pantafole”, al presepe…