Pubblicità

Pubblicità

Luglio Musicale Trapanese

Audizioni per la selezione di organico del coro di voci bianche e cantori solisti al Luglio Musicale Trapanese

Il Luglio Musicale Trapanese indice un’audizione finalizzata all’ammissione nell’organico del coro di voci bianche e cantori solisti dell’Ente per l’anno 2023. Gli interessati potranno partecipare presentando domanda entro il prossimo 17 aprile. Le audizioni sono rivolte agli alunni delle scuole di ogni ordine…

Al via il cartellone 2023 del Luglio Musicale Trapanese – Gli eventi del mese di aprile 

Si è tenuta stamattina, nella Sala Sodano di Palazzo D’Alì, la conferenza stampa di presentazione della 75^ Stagione Lirica dell’Ente Luglio Musicale Trapanese con un focus sugli eventi di aprile. Sono intervenuti: Giacomo Tranchida, sindaco del Comune di Trapani, Rosalia…

𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 del Luglio Musicale Trapanese 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨

Un progetto che coniuga 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑖𝑡𝑎̀, proposto in vari luoghi della città, ricercando il perfetto equilibrio tra 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎. Un’offerta musicale che trova l’attenta considerazione dell’Amministrazione comunale di Trapani, nell’ottica di rinnovare nella cittadinanza l’amore per la Musica….

Il Luglio Musicale Trapanese sigla un accordo di collaborazione con il “Drepanum Brass Quintet”

Il Luglio Musicale Trapanese ha siglato un importante accordo di collaborazione con il quintetto di fiati “Drepanum Brass Quintet”, che diventerà una formazione stabile del Teatro di tradizione. Il quintetto, composto da musicisti che da anni collaborano con l’Ente e con…

Il ricordo che se ne ha: il Luglio Musicale Trapanese accende i riflettori sulla storia degli Italiani in Libia

Il ricordo che se ne ha, l’opera da camera, produzione del Luglio Musicale Trapanese, tratta dai romanzi autobiografici della giornalista trapanese Mariza d’Anna, ricostruisce la storia di una famiglia siciliana che sin dagli anni Trenta si trasferisce in Libia dove crea una florida azienda agricola,…

Al via il cartellone autunnale e invernale della 74a Stagione del Luglio Musicale Trapanese

Si è tenuta stamattina, nella sala stampa di Palazzo D’Alì, la conferenza stampa di presentazione della 74^ Stagione Lirica autunnale e invernale dell’Ente Luglio Musicale Trapanese e del progetto “Médithéâtres – Grande musique dans les anciens théâtres méditerranéens”. Sono intervenuti: Rosalia d’Alì,…

Luglio Musicale Trapanese – L’elisir d’amore inebria il pubblico trapanese

ll cast ben caratterizzato nei singoli ruoli e formato prevalentemente dai cantanti siciliani, la direzione d’orchestra giovane e internazionale del Maestro Sasha Yankevych, le scene e la regia fresca e colorata portano al successo L’Elisir d’amore, l’opera di Donizetti andata in…

Luglio Musicale Trapanese: la lirica arriva a Porta Ossuna

“Lirica al Tramonto” è  il titolo di un altro format innovativo promosso dall’Ente Luglio Musicale Trapanese. Giovedì 18 agosto, alle ore 19.00, nello splendido scenario di Porta Ossuna, a Trapani,  con Mirco Reina al pianoforte, il soprano Leonora Tess, il baritono Giuseppe Toia,…

Il primo titolo d’opera nella stagione 2022 del Luglio Musicale Trapanese: Tosca

Venerdì 15 luglio e domenica 17 luglio, alle ore 21.00, al Teatro open air “Giuseppe Di Stefano” andrà in scena Tosca di Giacomo Puccini.La stagione del Luglio Musicale Trapanese continua. Di mezzo c’è ancora una pandemia che ha cambiato profondamente le abitudini di tutti…

Al Luglio Musicale Trapanese si apre il sipario sulla 74a stagione lirica

Da qualche giorno, di fronte alle diverse preoccupazioni crescenti per le sorti del Luglio Musicale Trapanese e della nuova stagione, si era respirato in città un clima di tensione e di polemica. Oggi, nel corso della conferenza stampa, tenutasi al…