Pubblicità

Pubblicità

Arte

AssoDanza Italia partner uffciale di OnDance per la seconda edizione di Ballo in Bianco

Un evento ormai iconico quello di Ballo in Bianco, la grande festa della danza che esce dalle sale di
studio e si mostra in tutta la sua bellezza nella lezione di sbarra classica en plain aire più grande al
mondo.
Su invito dell’Etoile internazionale Roberto Bolle, AssoDanza Italia è partner ufficiale
nell’organizzazione dell’evento Ballo in Bianco, che vedrà 2300 ragazzi provenienti da tutta Italia
impegnati in una lezione di sbarra classica condotta dallo stesso Bolle, il prossimo 10 settembre alle
9:40 in Piazza Duomo a Milano.
Ballo in Bianco quest’anno supererà sé stessa, coinvolgendo un numero di allievi mai raggiunto prima
in una lezione di sbarra classica. I ragazzi provengono dalla rete capillare di scuole di danza private
associate ad AssoDanza Italia, con una novità storica: andrà in diretta tv alle 9.40 di mattina su Rai1
in uno speciale dal cuore di Milano, da cui Francesca Fialdini racconterà le emozioni di una piazza
gremita di ballerini.
Le scuole di danza partecipanti sono oltre 200, con rappresentative da ogni regione, coordinate e
gestite dai rappresentanti territoriali di ADI, che mantengono costantemente attive e partecipi le realtà
associate.
Sempre in piazza del Duomo – esattamente nell’area Carminati – si terranno per tutta la giornata le
open class con un calendario come sempre ricchissimo di generi di danza per tutti i gusti.
L’edizione 2023 di OnDance vede ospiti eccellenti tra cui Oriella Dorella, Lorella Cuccarini,
Alessandra Celentano, Massimo Bernardini oltre a fgure istituzionali e giovani tik toker.
.
Tra le novità di questa edizione anche la collaborazione con Raffes, istituto di Moda e Design di
Milano, che con i suoi studenti, attraverso una mostra che ripercorre la storia del costume della danza,
vestirà i luoghi di OnDance in Piazza del Duomo, ripensando gli spazi in maniera originale e cercando
punti di incontro tra arte in movimento e di design. Dei ragazzi di Raffes anche l’ideazione grafca
delle maglie OnDance di questa edizione.
AssoDanza Italia – Rappresentanza e Tutela – CF 96451420580 via Mario Mona, 57 00144 Roma
Presidente Miriam Baldassari 328/8441505
“Far parte di questo grande progetto e rappresentare l’importanza del lavoro educativo e formativo
svolto dalle Scuole di Danza italiane è per noi motivo di orgoglio, in quanto Associazione di tutela del
settore”, dice la Presidente ADI Miriam Baldassari. “Ringraziamo di cuore Roberto Bolle di averci
voluti nuovamente al suo fanco per questa meravigliosa iniziativa, che rappresenta un monito a non
trascurare l’importanza di una disciplina meravigliosa, dimensione essenziale per moltissimi giovani e
adulti”.
AssoDanza Italia conta ad oggi oltre 10.000 associazioni tutelate, rappresentando oltre l’80% dell’intero
comparto delle Scuole Private di danza, che sono circa 15.000. In esse operano 30.000 tra insegnanti,
coreograf, educatori, in ambito culturale, sportivo, sociale e raggiungono con la propria attività circa
2 milioni e 500.000 famiglie italiane (Osservatorio ADI al 31/10/2021). I frequentanti delle Scuole
private di Danza italiane sono persone di tutte le età, che trovano nella pratica della danza un
benefcio a tutto tondo, un connubio perfetto tra benessere fsico, mentale, emotivo. Naturalmente,
l’80% degli iscritti alle Scuole di Danza sono i giovani sotto i 18 anni, ragazzi che studiano danza per
passione ma anche inseguendo il sogno di una carriera futura.
“Questa è un’edizione straordinaria per OnDance, – dichiara Roberto Bolle, ideatore e direttore
artistico di OnDance – più che mai ricca e proiettata verso il mondo esterno. Il nostro canto – che è
anche un grido – di amore per la danza verrà amplifcato dalla televisione con questa diretta su Rai1
così importante del nostro Ballo in Bianco le cui immagini già l’anno passato hanno fatto il giro del
mondo, raccontando quanto la passione per questa arte sia viva e diffusa. E poi racconteremo il
rapporto della danza con la contemporaneità insieme con tanti ospiti amatissimi dal pubblico, ne
indagheremo gli effetti sul nostro benessere, sperimenteremo nuove strade di racconto con i social e
quest’anno per la prima volta con Tik Tok, balleremo insieme ogni genere di danza e di ritmo e molto,
molto altro. Insomma abbiamo preparato un’edizione di OnDance ricca di danza, da condividere con
gioia ed entusiasmo con un numero ancora maggiore di persone”.
Un’occasione di visibilità così importante per la danza, amplifca la voce di ogni giovane allievo, di
ogni danzatore, ma anche di tutta la comunità civile, che gode della bellezza dell’arte coreutica per una
volta mostrata davvero a tutti.

BALLOINBIANCO SPECIAL EDITION: BOLLE DÀ LEZIONE ALLA SBARRA IN PIAZZA DEL DUOMO.
Le immagini del Ballo in Bianco dell’anno scorso riecheggiano ancora ovunque, anche all’estero.
Sono 2.300 i ballerini che, rigorosamente vestiti di bianco, si raduneranno domenica 10 settembre alle
9:40 di mattina per la più grande lezione alla sbarra che sia mai stata realizzata. Un momento di gioia,
ma anche di impegno che si fa anche grido di aiuto e moto di orgoglio per questa arte, di cui
Assodanza Italia è ambasciatrice istituzionale.
Ballo in Bianco vede la partecipazione di ballerini provenienti da tutte le regioni del Paese, desiderosi
di fare parte di questa dichiarazione d’amore collettiva per la danza.
Per la prima volta quest’anno il Ballo in Bianco andrà in diretta tv, esattamente su Rai1 con uno
speciale dalla piazza condotto da Francesca Fialdini.
Domenica 10 settembre Ballo in Bianco in piazza del Duomo OnDance in collaborazione con
AssoDanza Italia, in diretta su Rai1 a partire dalle 9.40.

Venusia Grillo, vice presidente di AssoDanza Italia, specifica che le scuole siciliane presenti sono:
SCUOLA DI DANZA “GLI ARTISTI”, Direttore artistico ELISA LAVIANO
Scuola SPAZIO DANZA Capo d’Orlando (ME)
Centro Danza Tersicore Marsala Direttore artistico Elisa Ilari
Asd Le Tersicoree diretta da Tiziana Taormina
Ensemble Company 2.0 a.s.d. di Marcello Carini e Gianluca Mascia

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: