Pubblicità

Pubblicità

Libri

Ultimo appuntamento con “Un libro in comune” la rassegna letteraria di Cinisi giunta alla seconda edizione

Ultimo appuntamento con “Un libro in comune”, la rassegna letteraria di Cinisi, giunta alla seconda edizione, con il coordinamento del Mondadori Point (via M. Stabile, Palermo) e la direzione editoriale di Franco Cascio. Domenica 16 luglio, alle ore 19, in piazza Pietro Venuti, ospite Enrico Bellavia con “L’ostaggio ” (Zolfo Editore). Lo scrittore e giornalista palermitano racconta la storia surreale di Renato Cortese, una vita contro la mafia, intrappolata nella ragnatela di una spy story molto italiana. Cortese, il superpoliziotto che arrestò Bernardo Provenzano dopo 43 anni di latitanza, è finito suo malgrado al centro dell’intrigo internazionale che ruota intorno alla figura dell’oligarca kazako Mukhtar Ablyazov. Un ricercato da catturare, fuggito all’estero con una borsa piena di miliardi di euro o un sedicente oppositore che manovra per deporre il regime nell’ex Repubblica sovietica? O, come è più probabile, entrambe le cose. Nel gorgo di una bufera politica, nella tempesta di una campagna mediatica, in una giostra di paradossi diplomatico-giudiziari, la vicenda kafkiana che ha sconvolto la vita dell’investigatore più famoso d’Italia. Fermato da un’accusa infamante a un passo dal raccogliere i frutti di una carriera in prima linea. Con lo scrittore dialoga la giornalista Elvira Terranova. Ingresso libero. Bookshop Mondadori Point. Firmacopie.

“La seconda edizione di “Un libro in comune” – dice Franco Cascio, ideatore e direttore editoriale della rassegna – si conclude con un bilancio più che soddisfacente. Da Roberto Alajmo a Gaetano Savatteri a Stefania Auci, un pubblico sempre attento e numeroso si è mostrato interessato e pronto a riflettere sui tanti spunti emersi da questa edizione della rassegna. Cinisi ancora una volta dimostra di essere una comunità molto attenta alla promozione della cultura. “Un libro in comune” è la dimostrazione che le iniziative di qualità funzionano quando alla base c’è un buon progetto e soprattutto l’interesse da parte delle istituzioni”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: