Sei serate estive da trascorre nella suggestiva atmosfera della campagna di Misiliscemi, tra filari di melograni e il cielo stellato. Un teatro a cielo aperto, il fieno per poltrona ed eccellente musica d’autore da ascoltare.
Parte la rassegna 2023 di Punica Granatum • Il teatro naturale sotto le stelle – Apericoncerti tra i melograni, serate estive da trascorre nella suggestiva atmosfera della campagna di Misiliscemi, tra filari di melograni ed il cielo stellato. Un teatro a cielo aperto, il fieno per poltrona ed eccellente musica d’autore da ascoltare. Il cartellone, che va da metà luglio a settembre vede la direzione artistica di Ceo Toscano e presenta artisti molto diversi nel loro genere. Ermanno Nuzzo e Claudia Puccio in un percorso musicale intimo brasiliano, Corrado Orfeo canterà di uomini, donne e miti. E ancora, Roberta Prestigiacomo e la sua originale audiobiografica, Ceo Toscano che con le note del suo violoncello ripeterà la magia già assaporata lo scorso anno nel primo concerto tra i melograni. Infine, Roberta Genna che presenterà l’incontro tra fado portoghese e musica siciliana e Danilo Fodale che con la sua performance di teatro narrazione concluderà la stagione 2023.
Due le possibilità di partecipazione:
APERICONCERTO CON DEGUSTAZIONE FOOD&DRINK A PARTIRE DALLE ORE 20.00
CONCERTO CON INIZIO ALLE ORE 21.15
VENERDì 14 LUGLIO – ERMANNO NUZZO E CLAUDIA PUCCIO
CARTELLONE EVENTI. PUNICA GRANATUM 2023
UN TOCCO DI BRASILE | CHITARRA E VOCE
Un percorso musicale “intimo brasiliano” durante il quale il chitarrista
Ermanno Nuzzo e la cantante Claudia Puccio proporranno l’aspetto più
classico del repertorio comprendente i più noti compositori quali Jobim,
De Moraes, Baden Powell, M. Villela, E. Nazareth, Niltinho, Veloso,
Pixinguinha e Garoto, con personali interpretazioni ed arrangiamenti alla
sola chitarra o chitarra e voce.
MERCOLEDì 26 LUGLIO – CORRADO ORFEO
ORFEO | MI TROVO QUA
Il progetto di “Orfeo” nasce dal bisogno di unire l’uomo, la donna, il mito
attraverso la canzone. I brani, realizzati nel corso degli ultimi anni
propongono un linguaggio musicale intimo e profondo. Orfeo, con la sua
chitarra, navigherà parole e musiche…
VENERDì 11 AGOSTO – ROBERTA PRESTIGIACOMO
MELO-CANTO | AUDIOBIOGRAFICA
Un concerto di canzoni originali di Roberta Prestigiacomo,
accompagnata ai cori dalla sorella Adriana. Le canzoni cosa sono?
Storie che comunicano ad un livello più profondo. Nutrono e sviluppano
auto-consapevolezza attraverso la conoscenza di sé nella moltitudine e
l’appartenenza. Le canzoni di Roberta rivelano la verità dell’anima
umana e offrono spettacoli inclusivi che risuonano nella parte più
autentica di noi stessi.
VENERDÌ 25 AGOSTO – CEO TOSCANO
CINÉMA | CINEMA MUTO CON COLONNA SONORA DAL VIVO
La musica live e il cinema muto creano insieme un fascino
intramontabile. Un’esperienza unica che cattura l’attenzione del pubblico
coinvolgendolo emotivamente nelle varie scene, nel loro susseguirsi e
nella loro dinamicità. Cinéma offre uno spettacolo ancora più inusuale,
poiché la colonna sonora sarà costruita man mano da un unico
strumento musicale: il violoncello.
SABATO 9 SETTEMBRE – ROBERTA GENNA
SICILIA LUSITANA | FADO E MUSICA SICILIANA SI INCONTRANO
Due generi musicali che si incontrano e uniscono le loro peculiarità
sonore e tematiche attraverso le canzoni di Amalia Rodriguez e Rosa
Balistreri, regine e madri della tradizione popolare. Rosa e Amalia in vita
si sono incontrate più volte: sono state ospiti di un festival internazionale
di musiche popolari a Roma e a Milano nel 1972 che fu considerato il
vertice della musica popolare. L’Alma do fado e la cuntastorie del sud di
nuovo sul palco dopo tanti anni, grazie a Roberta Genna e alla sua
Sicilia Lusitana.
SABATO 23 SETTEMBRE – DANILO FODALE
LA TONNARA | SPETTACOLO DI TEATRO NARRAZIONE
Uno spettacolo di teatro narrazione. Mito, storia, avventura e magia
sono gli elementi che dominano la scena. La storia è quella del
tonnaroto Calorio e delle sue avventure, dalla povertà alla costruzione
della sua magica tonnara. Critica alla società materialista, amore,
avventura e ambizione gli ingredienti serviti dalla voce narrante.
Punica Granatum 2023
https://www.misiliscemiweb.it/2023/07/punica-granatum-2023/
Biglietti disponibili su: https://www.misiliscemiweb.it/esperienze/
Partecipazione agli eventi solo attraverso prenotazione obbligatoria acquistabile alla sezione ESPERIENZE DA VIVERE
