“Diverso e Uguale” (Mhodì Music Company) è il nuovo album
di Nico Gulino che domani, 19 Aprile, il cantautore siciliano presenterà al pubblico del Cine
Teatro Ariston accompagnato da sette eccellenti musicisti siciliani: Giuseppe Sinacori,
chitarre; Dario Silvia, pianoforte; Felice Lamberti, tastiere; Vito Vultaggio, batteria; Niko
Valenti, basso; Aldo Bertolino, tromba e flicorno e Lorenzo Barbuto, sax.
Dieci i brani in scaletta, firmati dallo stesso Gulino che – dopo l’album “Meglio morir
d’amore” vincitore di Musicultura 2017- ritorna sulla scena della musica cantautorale italiana
con il suo nuovo lavoro discografico.
L’uscita dell’album è stata accompagnata dai videoclip dei brani:
“Ci siamo persi di vista”, splendido video, realizzato in presa diretta da Nino Giuffrida –e
l’omonimo “Diverso e Uguale”, realizzato a telecamere nascoste per le vie della città di
Catania, dove Nico Gulino ha vissuto un giorno da clochard .
Musica intima e introspettiva, un album che attraversa diversi aspetti dell’animo umano,
dall’inquietudine di vivere in maniera autentica nella società contemporanea alla corsa
quotidiana contro il tempo che passa inesorabile.
Cine Teatro Ariston s.n.c. & C. di Costa Alessandro – Sede Legale in Corso Italia 4 – 91100 TrapaniPart. IVA
01137000814 – Cod. Fisc. 80002800813
http://www.cinetrapani.it
“Diverso e Uguale” è dedicato a tutti coloro che hanno il coraggio di vivere la propria vita
in maniera diversa e autentica: “questo disco – spiega il Cantautore – raccoglie dieci pezzi
scritti in un arco temporale ampio. Dai più vecchi, Difficile restar puliti e Se la gente
potesse, concepiti molti anni fa ma ancora ritengo molto attuali, a Sapessi scritto durante il
lockdown.
L’album lo dedico a mia figlia, con l’augurio che possa vivere la propria vita con coraggio
e autenticità.
NOTE BIOGRAFICHE: Domenico Gulino è un cantautore siciliano originario di
Catania. Inizia da piccolo a scrivere e cantare le sue prime composizioni e, con il
tempo, sente la necessità di imbracciare la chitarra per accompagnare i propri testi,
iniziano, così, le esibizioni live in Sicilia e i primi concorsi. Nel 2012, inizia a lavorare
al suo primo disco: Meglio Morir D’amore, pubblicato nel 2017.
Quest’anno si rivela fortunato per Nico, infatti, con il singolo La Musica Non Passa,
estratto dal suo album d’esordio, è tra gli otto vincitori di Musicultura 2017, finalista di
Capitalent (contest musicale di Radio Capital) e vincitore del premio Migliore Musica
all’EnnaFestival 2017.
Nel Novembre 2019 firma un contratto discografico con la Mhodì Music Company che
decide di investire sulle sue qualità artistiche e compositive e cin cui viene pubblicata
una riedizione di “Meglio Morir D’amore” e prodotto il videoclip del singolo “A volte
gli occhi” che ha riscosso numerosi consensi di pubblico e critica.
BIGLIETTI
INTERO € 12,00
MODALITÀ D’ACQUISTO
È possibile acquistare i biglietti presso il botteghino del Cine Teatro Ariston, cinema Royal e cinema
King
ONLINE sulle piattaforme:
- Liveticket: https://www.liveticket.it/cineteatroaristontrapani. App 18 e Carta Docente solo
online.
Inizio spettacolo ore 21.00