Pubblicità

Pubblicità

Eventi

EricèNatale: il borgo medievale spalanca le porte al Natale

In uno dei borghi più belli di Sicilia la musica e la cultura tornano a riecheggiare. EricèNatale accoglie un carnet di concerti di qualità caratterizzato da proposte di altissimo livello. Un modo per sottolineare lo spirito natalizio e trascorrere un momento unico ed indimenticabile nel periodo più suggestivo dell’anno è sicuramente quello di assistere ad un concerto Gospel.
Ieri sera la Chiesa di San Martino, a Erice,  è stata palcoscenico per il concerto del Coro Gospel Project, diretto dal maestro Pietro Marchese. Un’ atmosfera che ha coinvolto e rapito il folto pubblico in un viaggio nel tempo, tra spiritual e Gospel. 

Al Teatro Gebel Hamed, si è svolta una performance artistica dal titolo “Albume in famiglia” tratta dall’omonimo libro “Albume di famiglia” di Piera, Claudia e Alessandro Campo. Un viaggio tra riti, tradizioni e personaggi del nostro passato.

Ed ancora la musica in filodiffusione, il profumo dei cibi della tradizione, il calore di quell’atmosfera così genuina e sincera, che riporta un po’ indietro nel tempo. E poi le luci, i colori. Il tutto, racchiuso nella cornice di una splendida giornata di sole, ad illuminare l’antico borgo medievale, le sue case, i vicoli, i cortili.
Anche questo weekend decreta il successo di EricèNatale che è stato preso d’assalto oltre ogni più rosea aspettativa dai visitatori, nonostante la finale dei Mondiali in Qatar.

Gli appuntamenti degli Amici della Musica di Trapani con il Festival Internazionale di Musica Antica.

Con Alessandro Palmeri (violoncello barocco) e Claudio Astronio (clavicembalo) si entrerà nel mondo di Alessandro Scarlatti, Francesco Paolo Scipriani, Bernardo Storace, Giulio Ruvo e Giambattista Pergolesi con “Le tre Sicilie”: L’appuntamento è per martedì 20 dicembre, ore 19.00, nella Chiesa di San Martino. Alle ore 20.30, al Palazzo Sales la cena musicale barocca preparata dai docenti e dagli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ignazio e Vincenzo Florio”.

L’ingresso è a pagamento. Per informazioni consultare il sito www.amicidellamusicatrapani.it

I MERCATINI DI NATALEa cura dell’Ass. Il Bajuolo di Erice
Piazza ella Loggia/Piazzetta San Giuliano
Calendario e orari di apertura:
19/20/21/22 dicembre ore 16.00 – 20.00
23 dicembre ore 11.00 – 20.00
24 dicembre ore 11.00 – 19.00
25 dicembre ore 16.00 – 20.00
26/27/28/29/30 dicembre ore 11.00 – 20.00
31 dicembre ore 11.00 – 19.00 / 23.30 – 00.30 (solo piazza della Loggia)
1/2/3/4/5 gennaio ore 16.00 – 20.00
6/7/8 gennaio ore 11.00 – 20.00
 LA CASETTA DI BABBO NATALE a cura dell’Ass. Il Bajuolo di Erice
Piazzetta San Giuliano
Calendario e orari di apertura:
dal 21 dicembre all’1 gennaio ore 16:00 – 20:00
24 dicembre ore 16:00 – 19:00
6 gennaio ore 16:00 – 20:00
 Orari FuniericeLunedì 19 Dicembre
ore 13.00 – 22.00
Martedì 20 Dicembre
ore 8.30 – 23.00
Mercoledì 21 e giovedì 22 Dicembre
ore 8.30 a 2.00
Venerdì
ore 8.30 – 22.00
Sabato 24 e domenica 25 Dicembre
ore 9.30 – 21.00
EricèNatale – Il borgo dei presepi è organizzato dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte con il sostegno de I Borghi più belli d’Italia e la Funierice, in collaborazione con l’ Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana,  il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, la Proloco di Erice, la Cooperativa Kleos, la Fondazione Ettore Majorana e Centro di Cultura Scientifica, la Montagna del Signore, l’Associazione “Amici della Musica” di Trapani, l’Associazione “Amici della Musica” di Palermo, l’Associazione Salvare Erice, l’Associazione Nerd Attack, l’Istituto d’Istruzione superiore “Ignazio e Vincenzo Florio”, l’Istituto Tecnico Turistico “Sciascia e Bufalino”. I mercatini di Natale e la casetta di Babbo Natale sono a cura dell’Associazione “Il Bajuolo di Erice”.

Scopri di più da Loft Cultura

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading